Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, una forma di cancro che colpisce le aree della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente nei pazienti anziani che non possono ricevere la chemioterapia a base di platino.…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Questo studio clinico si concentra sull’effetto dei trattamenti per il cancro sulla percezione del linguaggio in ambienti rumorosi, sulla cognizione e sulla qualità della vita. I trattamenti studiati includono diversi farmaci chemioterapici come cisplatino, oxaliplatino, gemcitabina, capecitabina, mesna, ifosfamide, etoposide e bleomicina. Questi farmaci sono somministrati principalmente tramite infusione endovenosa, ad eccezione della capecitabina, che…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi anche dopo un intervento chirurgico. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo chiamato immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Lo studio riguarda il carcinoma a cellule squamose, un tipo di tumore che può svilupparsi nella cavità orale o nell’orofaringe. Questo studio si concentra sull’uso di un metodo speciale per aiutare i chirurghi durante l’operazione. Viene utilizzato un farmaco chiamato indocianina verde, che è una sostanza chimica iniettata nel corpo per migliorare le immagini durante…
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
