AZ1419 3391: Un Nuovo Farmaco Sperimentale per Tumori Solidi Avanzati

Questo articolo tratta di una sperimentazione clinica che studia il farmaco AZD9574, sia da solo che in combinazione con altri agenti antitumorali, per il trattamento di tumori solidi avanzati. Lo studio mira a valutare la sicurezza, l’efficacia e come l’organismo metabolizza il farmaco in pazienti con vari tipi di cancro, tra cui cancro al seno, ovarico, pancreatico e alla prostata. La sperimentazione esplorerà anche il potenziale del farmaco nel trattamento dei tumori cerebrali e le sue interazioni con altri trattamenti antitumorali.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è AZ1419 3391?

    AZ1419 3391 è un farmaco sperimentale attualmente in fase di studio per il suo potenziale utilizzo nel trattamento di tumori solidi avanzati[1]. È importante notare che questo farmaco è ancora in fase di ricerca e non è ancora approvato per l’uso generale. Il farmaco è anche indicato come [11C]AZ1419 3391, dove [11C] indica una forma specifica del farmaco utilizzata negli studi di imaging[1].

    Come viene studiato AZ1419 3391?

    AZ1419 3391 viene studiato come parte di uno studio più ampio che include diversi altri farmaci. Questo studio, noto come CERTIS1, è progettato per valutare la sicurezza, l’efficacia e altre proprietà di questi farmaci in pazienti con tumori solidi avanzati[1].

    Lo studio è suddiviso in diversi moduli, con il Modulo 3 che si concentra specificamente su AZ1419 3391. Questo modulo include tre pannelli:

    • Pannello 1: Studio di AZ1419 3391 da solo in pazienti con cancro al seno, ovarico, prostatico o pancreatico avanzato o recidivante HER2-negativo con specifiche mutazioni genetiche[1].
    • Pannello 2: Studio di AZ1419 3391 in combinazione con un altro farmaco chiamato temozolomide in pazienti con un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma ricorrente IDH-mutante[1].
    • Pannello 3: Studio di AZ1419 3391 da solo in pazienti con cancro al seno senza metastasi cerebrali[1].

    Quali condizioni tratta AZ1419 3391?

    AZ1419 3391 è in fase di studio per il suo potenziale utilizzo nel trattamento di vari tipi di tumori solidi avanzati. Questi includono:

    • Cancro al seno: In particolare, il cancro al seno HER2-negativo. HER2 è una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali. HER2-negativo significa che le cellule tumorali non hanno alti livelli di questa proteina[1].
    • Cancro ovarico[1]
    • Cancro alla prostata[1]
    • Cancro al pancreas[1]
    • Tumori cerebrali: In particolare, un tipo chiamato glioma IDH-mutante. IDH è un gene che, quando mutato, può contribuire allo sviluppo di certi tumori cerebrali[1].

    Come viene somministrato AZ1419 3391?

    AZ1419 3391 viene somministrato per via endovenosa, il che significa che viene dato attraverso una vena[1]. Questo metodo permette al farmaco di entrare direttamente nel flusso sanguigno e circolare in tutto il corpo.

    Cosa cercano di scoprire i ricercatori?

    I ricercatori stanno indagando su diversi aspetti di AZ1419 3391, tra cui:

    • Occupazione: Questo misura quanto bene il farmaco si lega al suo bersaglio nel corpo. In particolare, stanno esaminando come il farmaco si lega a una proteina chiamata PARP1[1].
    • Sicurezza ed effetti collaterali: I ricercatori monitoreranno eventuali eventi avversi (effetti collaterali) che si verificano durante lo studio[1].
    • Efficacia: Esamineranno quanto bene il farmaco funziona contro i tumori, misurando cose come la dimensione del tumore e quanto a lungo i pazienti vivono senza che il loro cancro peggiori[1].

    Potenziali Effetti Collaterali

    Come per qualsiasi farmaco sperimentale, la gamma completa di potenziali effetti collaterali non è ancora nota. Lo studio è progettato per monitorare attentamente i partecipanti per eventuali eventi avversi. Questi potrebbero variare da lievi a gravi. È importante notare che sperimentare effetti collaterali non significa necessariamente che il farmaco non funzioni, e non tutti sperimenteranno gli stessi effetti collaterali[1].

    Aspect Details
    Study Drug AZD9574
    Administration Orale
    Cancer Types Tumori solidi avanzati (mammella, ovarico, pancreatico, prostatico, cerebrale)
    Combination Therapies Temozolomide (TMZ), Trastuzumab Deruxtecan (T-DXd), Datopotamab Deruxtecan (Dato-DXd)
    Primary Outcomes Sicurezza, tollerabilità, eventi avversi, tossicità dose-limitanti
    Secondary Outcomes Farmacocinetica, farmacodinamica, risposta tumorale, misure di sopravvivenza
    Study Duration Circa tre anni
    Number of Participants Circa 490

    Studi in corso con Az1419 3391

    No active trials for this medication.

    Glossario

    • AZD9574: Il farmaco principale studiato in questa sperimentazione clinica per il trattamento di vari tipi di tumori solidi avanzati.
    • Pharmacokinetics (PK): Lo studio di come un farmaco si muove attraverso il corpo, incluso come viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato.
    • Pharmacodynamics (PD): Lo studio di come un farmaco influisce sul corpo, inclusi il suo meccanismo d'azione e la relazione tra la concentrazione del farmaco e l'effetto.
    • Adverse Events (AEs): Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale temporaneamente associato all'uso di un trattamento o procedura medica.
    • Serious Adverse Events (SAEs): Un evento avverso che porta alla morte, mette in pericolo la vita, richiede il ricovero ospedaliero, causa una significativa incapacità o richiede un intervento per prevenire danni permanenti.
    • Dose Limiting Toxicities (DLTs): Effetti collaterali di un farmaco che sono abbastanza gravi da impedire un aumento della dose o richiedere una diminuzione della dose.
    • RECIST v1.1: Criteri di Valutazione della Risposta nei Tumori Solidi versione 1.1, un insieme di regole utilizzate per valutare come un paziente oncologico risponde al trattamento.
    • Objective Response Rate (ORR): La proporzione di pazienti il cui cancro si riduce o scompare dopo il trattamento.
    • Progression Free Survival (PFS): Il periodo di tempo durante e dopo il trattamento in cui un paziente vive con il cancro senza che questo peggiori.
    • Duration of Response (DoR): Il periodo di tempo durante il quale un tumore continua a rispondere al trattamento senza che il cancro cresca o si diffonda.