#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Waterford

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Ematologica

Studi innovativi nel campo delle leucemie linfatiche croniche e del mieloma multiplo, con focus su nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati del trattamento.

  • Terapie mirate per CLL/SLL
  • Trattamenti per mieloma multiplo di nuova diagnosi
  • Protocolli di mantenimento personalizzati

Particolare attenzione alla valutazione della malattia residua minima per ottimizzare la durata del trattamento.

Oncologia Toracica

Ricerche avanzate sul carcinoma polmonare non a piccole cellule, con particolare attenzione alle terapie immunologiche e alle mutazioni specifiche.

  • Immunoterapia di precisione
  • Terapie mirate per mutazioni KRAS
  • Trattamenti adiuvanti post-chirurgici

Focus sullo sviluppo di strategie terapeutiche personalizzate per migliorare la sopravvivenza.

Oncologia Mammaria

Studi clinici innovativi nel carcinoma mammario precoce e avanzato, con focus su terapie endocrine e trattamenti mirati.

  • Terapie endocrine di nuova generazione
  • Trattamenti per tumori HR+/HER2-
  • Strategie di prevenzione delle recidive

Approcci terapeutici personalizzati basati su biomarcatori specifici.

  • Data di inizio: 2024-02-23

    Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se…

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia +5
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio clinico su belantamab mafodotin, lenalidomide e desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del plasma nel midollo osseo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: belantamab mafodotin (con il codice GSK2857916), lenalidomide e desametasone, confrontata con un’altra combinazione di farmaci che include daratumumab, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo principale…

    Germania Polonia Italia Spagna Irlanda Grecia +5
  • Data di inizio: 2024-10-07

    Studio sull’efficacia di Fianlimab e Cemiplimab rispetto a Pembrolizumab in pazienti adulti con melanoma resecabile di stadio III o IV

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in stadio III e IV che può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci, Fianlimab e Cemiplimab, confrontati con un altro farmaco chiamato Pembrolizumab. Fianlimab è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e…

    Italia Grecia Spagna Francia Germania Austria +2
  • Data di inizio: 2024-02-21

    Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab…

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria +5
  • Data di inizio: 2016-02-19

    Studio sull’efficacia di baricitinib e combinazione di farmaci per adulti con polmonite acquisita in comunità grave in terapia intensiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con polmonite acquisita in comunità grave, influenza grave e COVID-19 grave o moderato. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di diversi trattamenti per migliorare i risultati, misurati dalla mortalità generale a 90 giorni. Durante una pandemia, l’obiettivo è anche valutare l’effetto dei trattamenti su pazienti adulti ricoverati in…

    Francia Romania Portogallo Italia Belgio Germania +7
  • Data di inizio: 2025-06-12

    Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci…

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia +8

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.