#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Povel

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Psoriasi a Placche

Studi clinici innovativi sulla psoriasi a placche da moderata a grave, con focus su nuovi trattamenti orali e terapie sperimentali.

  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Studio della tollerabilità dei farmaci
  • Analisi dell'efficacia terapeutica

Ricerche mirate allo sviluppo di terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro alla Prostata Localizzato

Ricerche avanzate sul cancro alla prostata ad alto rischio con focus su terapie di deprivazione androgenica e trattamenti innovativi.

  • Terapia combinata con apalutamide
  • Valutazione della sopravvivenza
  • Imaging PSMA-PET

Studi mirati al miglioramento dei risultati clinici nei pazienti con malattia localizzata o localmente avanzata.

Cancro alla Prostata Metastatico

Studi innovativi sul cancro prostatico metastatico, con particolare attenzione alle mutazioni genetiche HRR e alle terapie combinate.

  • Terapie con niraparib
  • Trattamenti di combinazione
  • Valutazione della progressione

Ricerche orientate allo sviluppo di approcci terapeutici personalizzati basati sul profilo genetico del tumore.

  • Data di inizio: 2025-04-01

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Zasocitinib nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche di grado moderato-severo, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Spagna Lettonia Polonia Italia Ungheria +3
  • Data di inizio: 2025-06-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di ESK-001 nei Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ESK-001, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a…

    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Portogallo Germania Repubblica Ceca Spagna +7
  • Data di inizio: 2025-09-16

    Studio per confrontare l’efficacia di zasocitinib e deucravacitinib in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia cronica della pelle che causa chiazze rosse e squamose sulla superficie cutanea. Lo studio confronterà due medicinali: il zasocitinib (noto anche come TAK-279) e il deucravacitinib (SOTYKTU), entrambi somministrati per via orale sotto forma di compresse rivestite con…

    Repubblica Ceca Francia Bulgaria Lettonia Polonia
  • Data di inizio: 2025-01-16

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ESK-001 e Apremilast per la Psoriasi a Placche Moderata-Grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una condizione della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato ESK-001. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo e con un altro trattamento già esistente, Otezla, che contiene…

    Bulgaria Belgio Portogallo Polonia Repubblica Ceca Germania
  • Data di inizio: 2016-01-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Apalutamide in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio sottoposti a radioterapia primaria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con un agonista del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine). L’obiettivo principale è determinare se questa combinazione, insieme alla radioterapia primaria,…

    Belgio Repubblica Ceca Svezia Romania Spagna Germania +3
  • Data di inizio: 2019-07-11

    Studio sull’uso di apalutamide e terapia di deprivazione androgenica in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma…

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia Repubblica Ceca +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.