#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Ostrava

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia ed Ematologia

Studi innovativi sul trattamento di tumori ematologici e cancro al polmone. Particolare attenzione alla ricerca su linfomi, leucemie e mieloma multiplo con terapie mirate.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia mieloide acuta
  • Cancro alla prostata metastatico

Valutazione di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Ricerche su artrite psoriasica e malattie infiammatorie intestinali. Studi focalizzati su nuovi trattamenti biologici e terapie innovative.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Trombocitopenia immune

Valutazione di farmaci sperimentali per il controllo dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita.

Malattie Cardiovascolari e Neurologiche

Studi su malattie cardiovascolari e emorragia subaracnoidea. Focus sulla prevenzione degli eventi cardiovascolari e il trattamento delle patologie neurologiche.

  • Fibrillazione atriale
  • Emicrania episodica
  • Sclerosi multipla

Sviluppo di terapie innovative per ridurre il rischio di eventi avversi e migliorare gli outcome clinici.

  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio sull’efficacia di rimegepant per la prevenzione dell’emicrania cronica in adolescenti tra 12 e 18 anni

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato rimegepant sulfato nel trattamento preventivo della emicrania cronica negli adolescenti. L’emicrania cronica è una condizione caratterizzata da frequenti mal di testa che si verificano per 15 o più giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. Questi mal di testa possono durare da…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Finlandia +1
  • Data di inizio: 2025-09-17

    Studio sull’efficacia di Verekitug nel migliorare il controllo della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a grave. La BPCO è una malattia dei polmoni che causa difficoltà respiratorie e tosse cronica. Il farmaco in studio si chiama Verekitug (noto anche come UPB-101) e viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare se…

    Romania Lituania Ungheria Spagna Bulgaria Irlanda +5
  • Data di inizio: 2025-10-17

    Studio sull’efficacia del sistema di somministrazione con porta di rilascio di ranibizumab ogni 36 settimane in pazienti con degenerazione maculare neovascolare legata all’età

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo sistema di somministrazione del farmaco ranibizumab per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare legata all’età, una malattia che colpisce la retina dell’occhio causando una progressiva perdita della vista. Il sistema, chiamato Port Delivery System (PDS), è un dispositivo che viene impiantato nell’occhio per rilasciare il medicinale in modo continuo.…

    Farmaci studiati:
    Italia Germania Francia Spagna Repubblica Ceca Austria +3
  • Data di inizio: 2025-09-11

    Studio del trastuzumab deruxtecan con bevacizumab rispetto al solo bevacizumab come terapia di mantenimento di prima linea nel cancro ovarico HER2-positivo

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico che esprime il marcatore HER2. La ricerca valuterà l’efficacia di due trattamenti: una combinazione di trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) con bevacizumab, confrontata con il solo bevacizumab come terapia di mantenimento dopo il trattamento iniziale. Il trastuzumab deruxtecan è un farmaco innovativo appartenente alla…

    Grecia Ungheria Romania Francia Repubblica Ceca Svezia +8
  • Data di inizio: 2025-07-08

    Studio di sacituzumab tirumotecan da solo o in combinazione con pembrolizumab rispetto alla terapia standard in pazienti con carcinoma mammario triplo negativo metastatico non trattato in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo localmente ricorrente non operabile o metastatico. Lo studio valuterà due nuovi approcci terapeutici: il farmaco sacituzumab tirumotecan da solo e in combinazione con pembrolizumab, confrontandoli con le terapie standard attualmente in uso che includono paclitaxel, paclitaxel albumina-legato o la combinazione di gemcitabina e carboplatino.…

    Paesi Bassi Polonia Romania Spagna Francia Belgio +7
  • Data di inizio: 2025-10-06

    Studio sull’efficacia di maridebart cafraglutide in pazienti obesi con insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) nel trattamento di persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata o lievemente ridotta e che presentano anche obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea come terapia aggiuntiva ai trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca.…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Svezia Francia Paesi Bassi Bulgaria Spagna +12

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Alterazione della funzione cardiaca postoperatoriaAmiloidosi cardiacaAmiloidosi primariaAnemiaArteriosclerosiArtropatia psoriasicaAsmaAttacco ischemico transitorioCancro a piccole cellule polmonareCancro a piccole cellule polmonare stadio estesoCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule metastaticoCancro del polmone non a piccole cellule recidivanteCancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIBCancro del polmone non a piccole cellule stadio IVCancro dell'ovaioCancro dell'ovaio recidivanteCancro della mammellaCancro della mammella metastaticoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della tuba di FalloppioCancro della tuba di Falloppio stadio IIICancro della tuba di Falloppio stadio IVCancro endometrialeCancro endometriale metastaticoCancro endometriale recidivanteCancro epiteliale dell'ovaioCancro epiteliale dell'ovaio recidivanteCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCarcinoma a cellule renaliCarcinoma a cellule squamose del polmoneCarcinoma a cellule transizionaliCarcinoma del pancreas metastaticoCarcinoma della cerviceColangite biliare primariaColite da Clostridium difficileColite ulcerativaCongiuntivite allergicaCrisi epilettiche parzialiDeficit di fattore VIIIDegenerazione maculare neovascolare correlata all'etàDegenerazione maculare secca legata all'etàDemenza tipo AlzheimerDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiovascolareDisturbo schizoaffettivoDotto arterioso pervioEdema maculareEmbolia polmonareEmicraniaEmoglobinuria parossistica notturnaEmorragia intracranicaEmorragia subaracnoideaFibrillazione atrialeFrattura del collo del femoreIctus ischemicoIdrosadeniteInfarto miocardico acutoInfezione da Clostridium difficileInfezione delle vie urinarieInfezione di piede diabeticoInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca acutaIperchilomicronemiaIpertrigliceridemia familiareIpervolemiaLesione renale acutaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLeucemia mieloide cronica (in remissione)Leucemia mielomonocitica cronicaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellariLinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLupus eritematoso sistemicoMacroglobulinemia di WaldenstromMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia del trapianto contro l'ospiteMalattia di GravesMalattia epatica associata a disfunzione metabolicaMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMelanoma maligno metastaticoMiastenia gravisMielofibrosiMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare recidivanteMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnMutazione del gene EGFRNarcolessiaNeuropatia diabeticaObesitàOcclusione della vena retinicaParesiPielonefrite acutaPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiSchizofreniaSclerosi multiplaSindrome emolitico-uremica atipicaSindrome mielodisplasticaSpondiloartrite assialeTrombocitopenia immunologicaTumore malignoTumore maligno linfoide