#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Bruges

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia ed Ematologia

Studi innovativi sul mieloma multiplo e la leucemia linfocitica cronica, con particolare attenzione a nuove terapie combinate. Le ricerche includono anche trattamenti per il cancro gastrico e la sindrome mielodisplastica.

  • Terapie mirate per tumori ematologici
  • Trattamenti immunoterapici innovativi
  • Protocolli personalizzati

Malattie Cardiovascolari

Ricerche avanzate sulle malattie cardiovascolari, con focus sulla riduzione dei lipidi e la prevenzione di eventi cardiovascolari maggiori. Gli studi valutano nuovi approcci terapeutici per pazienti con patologie cardiache stabilizzate.

  • Prevenzione eventi cardiovascolari
  • Terapie innovative anticoagulanti
  • Gestione del rischio cardiovascolare

Disturbi Neurologici

Studi clinici sulla narcolessia e l'emicrania cronica, con valutazione di nuovi farmaci per il trattamento dei sintomi e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie per disturbi del sonno
  • Trattamenti preventivi per l'emicrania
  • Gestione del dolore cronico
  • Data di inizio: 2025-10-10

    Studio dell’effetto di maridebart cafraglutide sugli eventi cardiovascolari in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco maridebart cafraglutide (noto anche come AMG 133) in persone che soffrono di malattia cardiovascolare aterosclerotica e sono in sovrappeso o affette da obesità. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sotto la pelle (uso sottocutaneo) insieme alle cure standard per verificare se può ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Polonia Grecia +12
  • Data di inizio: 2025-07-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JX10 per Pazienti con Ictus Ischemico Acuto

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene improvvisamente interrotto da un coagulo o un restringimento di un’arteria cerebrale. L’ictus ischemico può causare danni permanenti al tessuto cerebrale e compromettere le funzioni neurologiche come il movimento, il linguaggio e la memoria. Il trattamento…

    Farmaci studiati:
    Spagna Finlandia Italia Bulgaria Polonia Germania +7
  • Data di inizio: 2025-06-26

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di IMVT-1402 nei Pazienti Adulti con Malattia di Graves

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla malattia di Graves, una condizione che colpisce la tiroide, una ghiandola situata nel collo che produce ormoni importanti per il metabolismo. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato IMVT-1402, somministrato come soluzione iniettabile. Questo trattamento viene confrontato con un placebo, che è una sostanza…

    Farmaci studiati:
    Spagna Ungheria Germania Italia Belgio Polonia
  • Data di inizio: 2025-09-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Colesevelam cloridrato in compresse a rilascio modificato per pazienti con diarrea da acidi biliari idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata diarrea da acidi biliari idiopatica (BAD), una forma di diarrea che si verifica quando il corpo non gestisce correttamente gli acidi biliari. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento in compresse a rilascio modificato chiamato Colesevelam cloridrato-MMX. I partecipanti allo studio saranno…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Italia Romania Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2023-10-20

    Studio sull’efficacia del vaccino adiuvato MF59 contro l’influenza negli adulti dai 65 anni in su rispetto a un vaccino non adiuvato.

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’influenza, una malattia infettiva causata da virus che colpisce principalmente le vie respiratorie. Vengono esaminati due tipi di vaccini contro l’influenza: il vaccino influenzale adiuvato trivalente (aTIV) e il vaccino influenzale non adiuvato, noto come FLUARIX. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia del vaccino adiuvato nel prevenire l’influenza confermata tramite…

    Malattie studiate:
    Romania Bulgaria Finlandia Spagna Polonia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2019-02-04

    Studio sul trapianto di cellule ematopoietiche per pazienti con tumori del sangue: confronto tra Flu-Mel-PTCy e Flu-Mel-ATG

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diverse malattie del sangue, note come malattie ematologiche. Tra queste ci sono la leucemia mieloide acuta (AML), la sindrome mielodisplastica (MDS), la leucemia mieloide cronica (CML), la leucemia linfoblastica acuta (ALL), il mieloma multiplo, la leucemia linfatica cronica (CLL), il linfoma non-Hodgkin e la malattia di Hodgkin. Lo studio…

    Belgio

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

Ablazione cardiacaAdenocarcinoma del pancreasAdenocarcinoma dell'intestino tenueAdenocarcinoma duttale del pancreasAmiloidosi cardiacaApnea infantileArteriosclerosiArtrite reumatoideArtroscopiaAttacco ischemico transitorioCancro del colon stadio IICancro del colon stadio IIICancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella stadio IVCancro della prostataCancro della prostata metastaticoCancro della prostata ormono-dipendenteCancro della prostata ormonorefrattarioCancro della prostata recidivanteCancro della vescicaCancro della vulvaCancro di colon e rettoCancro endometrialeCancro esofageo metastaticoCancro gastrico HER2 positivoCancro gastrico metastaticoCancro gastrico recidivanteCancro ovarico stadio IIICancro ovarico stadio IVCandida sistemicaCarcinoma a cellule di transizione della vescicaCefalea a grappoloColite ulcerativaDemenza tipo AlzheimerDepressione maggioreDiabete mellito di tipo 2DispepsiaDisplasia broncopolmonareDisturbo cardiacoDisturbo del sistema nervosoDisturbo linfoproliferativo associato al virus Epstein-BarrEmicraniaEmicrania con auraEmicrania senza auraEmorragia cerebraleEncefalopatia epaticaEpatite B cronicaEsofagite eosinofilaFibrillazione atrialeFlutter atrialeHerpes simplexIctus embolicoIctus emorragicoIctus ischemicoImmunizzazione antipneumococcicaImmunizzazione contro il CytomegalovirusInfarto miocardicoInfezione micoticaInfezione polmonareInfluenzaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservataInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaLesione craniocerebraleLeucemia acuta dei precursori BLeucemia linfociticaLeucemia linfocitica acutaLeucemia linfocitica cronicaLeucemia mieloide acutaLinfoma a cellule BLinfoma a cellule mantellariLinfoma a cellule mantellari refrattarioLinfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, IIILinfoma della zona marginaleLinfoma diffuso a grandi cellule BLinfoma follicolareLinfoma linfocitico a piccole cellule BLinfoma periferico a cellule T non specificatoMalattia acuta del trapianto contro l'ospite nell'intestinoMalattia coronaricaMalattia cronica del trapianto contro l'ospiteMalattia del trapianto contro l'ospiteMalattia di HodgkinMalattia infiammatoria intestinaleMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMelanoma malignoMiastenia gravisMicroangiopatia tromboticaMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareMieloma plasmacellulare refrattarioMorbo di CrohnNarcolessiaNefropatia da IgANeurodermatiteNeutropenia febbrileObesitàOftalmopatia endocrinaParalisi sopranucleare progressivaPiastrinosiProfilassi antitromboticaProfilassi dell'emicraniaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRecidiva di sclerosi multiplaRetinopatia da prematuritàSclerosi multiplaSclerosi multipla primaria progressivaSclerosi multipla progressivaSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla recidivante-remittenteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome coronarica cronicaSindrome dell'intestino irritabileSindrome mielodisplasticaSindrome mielodisplastica con eccesso di blastiSpondiloartrite assialeSpondiloartrite perifericaSteatosi epatica associata a disfunzione metabolicaTolleranza al glucosio compromessaTrapianto allogenico di cellule staminaliTumore della testa e del collo metastaticoTumore mieloproliferativo