Vestische Kinder- und Jugendklinik Datteln

Dr.-Friedrich-Steiner-Str. 5, Datteln, 45711, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia mieloide nei bambini affetti da sindrome di Down. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto agli studi precedenti.

  • Trattamenti innovativi per la leucemia mieloide
  • Approcci personalizzati per bambini con sindrome di Down

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie pediatriche, migliorando le prospettive di guarigione per questa popolazione vulnerabile.

Sarcoma di Ewing

Specializzato nel sarcoma di Ewing, il centro conduce studi internazionali per ottimizzare i trattamenti. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso terapie di mantenimento innovative.

  • Ottimizzazione dei trattamenti per il sarcoma di Ewing
  • Ricerca su terapie di mantenimento avanzate

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica pediatrica, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con sarcoma di Ewing.

Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK-positivo

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard. L’obiettivo è dimostrare l’efficacia della monoterapia con Vinblastina per migliorare i tassi di guarigione.

  • Monoterapia con Vinblastina
  • Strategie di trattamento per linfomi a rischio standard

Attraverso studi clinici mirati, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questo tipo di linfoma.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia mieloide acuta nei bambini e adolescenti. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi regimi terapeutici e sulla raccolta di campioni per studi biologici e di tossicità.

  • Nuovi regimi terapeutici per la leucemia mieloide acuta
  • Raccolta di dati per studi biologici

Il centro è impegnato a migliorare le terapie per la leucemia mieloide acuta, contribuendo a una migliore comprensione della malattia e delle sue cure.

Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi e leucemie a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso l’uso di rituximab e chemioterapia standard.

  • Uso di rituximab nei trattamenti
  • Strategie per migliorare la sopravvivenza nei linfomi aggressivi

Il centro si impegna a sviluppare trattamenti più efficaci per i giovani pazienti, migliorando le loro prospettive di guarigione.

Malattia Associata agli Anticorpi della Glicoproteina Oligodendrocitaria della Mielina

Il centro è specializzato nella malattia associata agli anticorpi della glicoproteina oligodendrocitaria della mielina (MOGAD). La ricerca si concentra sull’efficacia e sicurezza del satralizumab rispetto al placebo.

  • Valutazione dell’efficacia del satralizumab
  • Studi sulla sicurezza e farmacodinamica

Il centro contribuisce a migliorare la comprensione e il trattamento della MOGAD, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa malattia rara.

  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing con Vinorelbina e combinazione di farmaci per pazienti con malattia primaria e disseminata

    3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Vincristine Sulfate
    • Vinorelbine
    • Etoposide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
    Mitera S.A.
    Marousi, Grecia
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Grecia
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
  • Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
  • Studio clinico su leucemia mieloide acuta in bambini e adolescenti con CPX-351 e gemtuzumab ozogamicin

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Leucemia Mieloide Acuta (LMA) nei bambini e negli adolescenti. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi, rendendoli incapaci di combattere le infezioni. Questo studio mira a migliorare la sopravvivenza senza eventi nei pazienti con LMA utilizzando diversi trattamenti. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Prednisolone
    • Daunorubicin
    • Melphalan
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2022-12-06
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno-Sever, Cechia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Satralizumab nei Pazienti con Malattia Associata agli Anticorpi della Glicoproteina Oligodendrocitaria della Mielina (MOGAD)

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Myelin Oligodendrocyte Glycoprotein Antibody-Associated Disease (MOGAD). Questa è una condizione rara che colpisce il sistema nervoso, causando infiammazione e danni ai nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Satralizumab, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Satralizumab è progettato per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute della […]

    Malattia:

    • Malattia demielinizzante autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Satralizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-06-20
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
  • Confronto tra Carboplatino e Cisplatino nei pazienti con tumori maligni a cellule germinali extracranici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori maligni delle cellule germinali extracranici. Questi tumori si sviluppano al di fuori del cervello e possono essere piuttosto gravi. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di due farmaci, Carboplatino e Cisplatino, nel trattamento di questi tumori. Entrambi i farmaci sono utilizzati per la chemioterapia e vengono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro del testicolo a cellule germinali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Ifosfamide
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2019-08-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Heilbronn, Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio su linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti con rituximab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule B mature aggressivo e leucemia nei bambini e negli adolescenti. Queste malattie coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B, che crescono in modo incontrollato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui rituximab, abiraterone acetato, ciclofosfamide, vincristina, metotrexato, etoposide, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Vinblastine Sulfate
    • Dexamethasone Acetate
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Norvegia Germania Finlandia Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2017-07-12
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Ocrelizumab e Fingolimod nei Bambini e Adolescenti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi neurologici che possono migliorare o peggiorare nel tempo. Lo studio confronta due trattamenti: Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, e Fingolimod, disponibile in capsule rigide. Entrambi i farmaci mirano a ridurre […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Fingolimod
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Polonia Portogallo Paesi Bassi Danimarca Estonia Austria Croazia Ungheria Italia Francia Grecia Bulgaria Spagna Lettonia Germania
    Start Date: 2022-02-11
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
    Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” – Center for Advanced Studies and Technology (CAST)
    Chieti, Italia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Djecja bolnica Srebrnjak
    Grad Zagreb, Croazia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia