UZ Leuven

Herestraat 49, Leuven, 3000, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su disturbi come la malattia di Crohn e la dismotilità esofagea.

  • Malattia di Crohn
  • Sindrome da ruminazione
  • Reflusso gastroesofageo

Le terapie mirate sviluppate qui stanno migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti, grazie a trattamenti innovativi e personalizzati.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi e linfomi, contribuendo a nuove terapie che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno
  • Linfoma a cellule mantellari
  • Cancro del polmone

Le ricerche in corso stanno esplorando combinazioni di farmaci e nuove modalità di trattamento per affrontare le sfide più difficili in oncologia.

Neurologia

Il centro si dedica alla ricerca neurologica, con particolare attenzione a condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la demenza frontotemporale, cercando di sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Demenza frontotemporale
  • Malattia di Alzheimer

Le innovazioni terapeutiche in questo campo mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a prolungare l’autonomia dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come la miastenia grave e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Miastenia grave
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Neurofibromatosi

Le ricerche in corso stanno portando a trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia

Il centro è un leader nella ricerca nefrologica, con studi che si concentrano su nefropatia da IgA e malattie renali mediate da APOL1, cercando di sviluppare terapie che preservino la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattie renali mediate da APOL1
  • Glomerulopatia C3

Le innovazioni in questo campo stanno portando a trattamenti che riducono la proteinuria e migliorano la prognosi a lungo termine.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di efgartigimod alfa in adulti con miopatia infiammatoria idiopatica attiva

    2 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata miosite infiammatoria idiopatica attiva, una malattia che causa infiammazione e debolezza nei muscoli. Questa ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato efgartigimod PH20 SC, somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, oltre alla terapia immunomodulante standard che […]

    Malattia:

    • Miopatia infiammatoria idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Svezia Francia Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Cipro Danimarca Ungheria Irlanda Bulgaria Belgio Polonia Lituania Portogallo Spagna Austria Italia Grecia
    Start Date: 2023-03-01
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Narodny Ustav Reumatickych Chorob
    Piestany, Slovacchia
  • Studio su Ceralasertib e Durvalumab per Melanoma Avanzato o Non Resecabile in Pazienti Resistenti a Inibitori PD-(L)1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o non operabile, una forma di cancro della pelle che può essere difficile da trattare. Il melanoma può resistere ai trattamenti standard, rendendo necessaria la ricerca di nuove terapie. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il ceralasertib, un farmaco somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Infliximab
    • Ceralasertib
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Belgio Italia Polonia
    Start Date: 2022-06-24
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di TIN816 in pazienti adulti a rischio di lesione renale acuta dopo chirurgia cardiaca

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti a rischio di lesione renale acuta dopo un intervento chirurgico al cuore. La lesione renale acuta è una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente, spesso a causa di un intervento chirurgico o di altre condizioni mediche. Il trattamento in esame è un farmaco […]

    Malattia:

    • Lesione renale acuta

    Farmaci studiati:

    • Tin816

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Repubblica Ceca Belgio Estonia Francia Ungheria
    Start Date: 2023-01-18
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Herz Und Diabeteszentrum NRW Bad Oeynhausen Universitaetsklinik Der Ruhr-Universitaet Bochum
    Bad Oeynhausen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Herzzentrum Dresden GmbH Universitaetsklinik
    Dresden, Germany
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 3283142 per ridurre l’albumina nelle urine in pazienti con malattia renale cronica

    2 1
    La ricerca riguarda la malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BAY 3283142, che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo è capire quanto bene questo farmaco riduce la quantità di albumina nelle urine, un indicatore di danno renale, e […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica
    • Retinopatia diabetica

    Farmaci studiati:

    • Bay 3283142

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Spagna Italia Portogallo Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-08-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier EPICURA
    Saint-Ghislain, Belgio
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgium
    Hospital De Vila Franca De Xira E.P.E.
    Vila Franca De Xira, Portugal
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    APDP Associacao Protectora Dos Diabeticos De Portugal
    Lisbon, Portugal
  • Studio di terapia genica con etranacogene dezaparvovec in pazienti adulti con emofilia B grave o moderatamente grave

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Emofilia B, una condizione genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa malattia hanno livelli molto bassi di una proteina chiamata fattore IX, necessaria per la coagulazione. Questo studio esamina un trattamento innovativo chiamato terapia genica, che utilizza un vettore virale per […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX

    Farmaci studiati:

    • Etranacogene Dezaparvovec

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Germania Irlanda Danimarca Svezia
    Start Date: 2018-12-03
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di Naronapride per adulti con gastroparesi idiopatica o diabetica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata gastroparesi, che può essere di tipo idiopatico o causata dal diabete. La gastroparesi è un disturbo in cui lo svuotamento dello stomaco avviene più lentamente del normale, causando sintomi come nausea, senso di sazietà precoce, gonfiore e dolore addominale superiore. Questo studio mira a valutare l’efficacia, […]

    Malattia:

    • Gastroparesi diabetica
    • Svuotamento gastrico compromesso

    Farmaci studiati:

    • Naronapride Dihydrochloride…

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Belgio Paesi Bassi Germania Polonia Francia Lettonia
    Start Date: 2023-01-03
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    CHU De Bordeauxt
    Pessac, Francia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LAKUMED KLINIKEN – Krankenhaus Vilsbiburg
    Vilsbiburg, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    SocraTec R&D Concepts in Drug Research and Development GmbH
    Erfurt, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’uso di Teclistamab in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo, responsabili della produzione di anticorpi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato teclistamab, somministrato come soluzione iniettabile. Teclistamab è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Paesi Bassi Germania Francia Svezia
    Start Date: 2017-10-05
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio clinico su relacorilant e nab-paclitaxel per pazienti con cancro ovarico, tubarico o peritoneale resistente al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro ovarico epiteliale avanzato, resistente al platino, di alto grado, che può anche coinvolgere il peritoneo primario o le tube di Falloppio. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: relacorilant e nab-paclitaxel. Il relacorilant è un farmaco sperimentale somministrato in capsule […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Relacorilant
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Francia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-04-21
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Medipole De Nancy
    Nancy, France
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
  • Studio di fase 3 sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di macitentan 75 mg rispetto a 10 mg per pazienti con ipertensione arteriosa polmonare.

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui le arterie nei polmoni diventano strette, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso i polmoni. Il trattamento in esame è il Macitentan, un farmaco che aiuta a rilassare e allargare i vasi sanguigni […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Macitentan

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Belgio Grecia Spagna Francia Germania Ungheria Bulgaria Portogallo Slovacchia Italia Repubblica Ceca Danimarca Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2020-06-30
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital St. Anna
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Národny ustav srdcovych a cievnych chorob a.s.
    Bratislava, Slovakia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di emicizumab in pazienti con emofilia A lieve o moderata senza inibitori FVIII

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con emofilia A lieve o moderata, una condizione in cui il sangue non coagula correttamente a causa della mancanza di una proteina chiamata fattore VIII. In questo studio, si utilizza un farmaco chiamato emicizumab, noto anche con i nomi in codice RO5534262 o ACE910. L’emicizumab è una soluzione per iniezione che […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore VIII

    Farmaci studiati:

    • Emicizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio
    Start Date: 2020-06-24
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany