Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie

Ul. Stanislawa Staszica 11, Lublin, 20-081, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su linfomi e leucemie. Gli studi clinici in corso esplorano nuove terapie per condizioni come il linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressive e la leucemia linfatica cronica.

  • Linfoma non-Hodgkin
  • Leucemia linfatica cronica
  • Mieloma multiplo

Questi studi mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con particolare attenzione ai tumori ovarici e endometriali. Le sperimentazioni cliniche valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e ridurre la progressione della malattia.

  • Cancro ovarico
  • Cancro endometriale
  • Cancro della cervice

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per le pazienti affette da queste patologie.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la trombocitopenia immune primaria e la malattia dell’occhio tiroideo. Questi studi mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di queste complesse condizioni.

  • Trombocitopenia immune
  • Malattia dell’occhio tiroideo
  • Dermatite atopica

Attraverso la ricerca, il centro contribuisce a sviluppare terapie innovative che possono migliorare significativamente la gestione e la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

  • Punteggio del trial

    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGHRDKFIIENOPLCZROHU
    Start Date: 2022-10-25
  • Punteggio del trial

    Il Linfoma a Cellule Mantellari è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule mantellari che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti combinati per questa condizione. I trattamenti in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PLCZES
    Start Date: 2022-11-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e del Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue in cui i linfociti, un tipo di globuli bianchi, si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio confronta due combinazioni di farmaci per il trattamento di queste […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRNLPLCZESSE
    Start Date: 2018-04-19
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dell’utero. Il trattamento in esame combina due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre lenvatinib, con il codice MK-7902, viene assunto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDEIEITPLES
    Start Date: 2019-09-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro ovarico, del cancro della tuba di Falloppio e del carcinoma peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio e il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include diversi farmaci: bevacizumab, olaparib, carboplatino e paclitaxel. Bevacizumab è un tipo di farmaco chiamato anticorpo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia dell’Occhio Tiroideo (TED), una condizione che colpisce gli occhi e può causare gonfiore, arrossamento e problemi di vista. Il trattamento utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato Batoclimab, noto anche con il codice IMVT-1401. Batoclimab è una soluzione per iniezione che viene somministrata sotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEITLVPLSKESHU
    Start Date: 2023-12-13
  • Punteggio del trial

    La Leucemia Linfatica Cronica è una malattia del sangue in cui i globuli bianchi si accumulano nel sangue e nel midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti utilizza obinutuzumab, un farmaco somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITLTPLESSEHU
    Start Date: 2015-04-27
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla Policitemia Vera, una malattia del sangue in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato sapablursen (conosciuto anche come ISIS 702843), somministrato tramite iniezione. L’obiettivo principale è valutare se il farmaco può ridurre la necessità di salassi, una procedura […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2023-06-21
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH), una malattia rara del sangue che può causare anemia, stanchezza e altri problemi di salute. Lo studio confronta due trattamenti: Crovalimab e Eculizumab. Crovalimab è una soluzione per iniezione o infusione, mentre Eculizumab è un concentrato per infusione. Entrambi i farmaci agiscono come inibitori del complemento, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDELTNLPLPTROESSE
    Start Date: 2021-04-08