University Hospital Waterford

Dunmore Road, Waterford, X91 ER8E, Irlanda

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, con un focus particolare sulle donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni innovative di terapie.

  • Trattamenti ormonali avanzati
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione delle dinamiche di progressione del cancro al seno e all’ottimizzazione delle terapie ormonali.

Melanoma

Specializzato nel trattamento del melanoma ad alto rischio, il centro conduce studi comparativi su diverse opzioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti con melanoma resecato.

  • Immunoterapia avanzata
  • Trattamenti personalizzati

Le ricerche del centro mirano a identificare le migliori strategie terapeutiche per i pazienti con melanoma, migliorando così le loro prospettive di vita.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico, esplorando l’efficacia di nuove terapie di deprivazione androgenica per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Terapie di deprivazione androgenica
  • Trattamenti di prima linea

Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il cancro alla prostata.

Nefropatia IgA

Il centro si distingue nella ricerca sulla nefropatia IgA, concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria nei pazienti adulti.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia
  • Riduzione della proteinuria

Le ricerche condotte qui mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione renale cronica.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca su cancro ovarico e altre neoplasie ginecologiche, esplorando terapie di mantenimento innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapie di mantenimento avanzate
  • Trattamenti combinati

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con tumori ginecologici.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus su mutazioni specifiche come KRAS G12C, per sviluppare terapie mirate più efficaci.

  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Trattamenti personalizzati

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al polmone avanzato.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla vescica muscolo-invasivo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti non idonei al cisplatino.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti perioperatori

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro alla vescica.

Oncologia Ematologica

Il centro è specializzato nella ricerca su linfoma follicolare e marginale, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta nei pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Trattamenti per linfoma recidivante

Le ricerche del centro mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’emorragia intracerebrale spontanea, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la mortalità precoce.

  • Trattamenti per emorragia cerebrale
  • Riduzione della mortalità precoce

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti colpiti da ictus emorragico.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata con diverse terapie. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente stadio IB (T ≥ 4 cm), II e IIIA, che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKEEFRDEGRIEITLVNLPLPTCZSIESHU
    Start Date: 2015-11-06
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato. Questo tipo di cancro può anche includere il cancro delle tube di Falloppio e il cancro peritoneale. I pazienti coinvolti nello studio hanno già risposto positivamente a una chemioterapia iniziale a base di platino. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco niraparib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFIFRDEIEITPLCZESSEHU
    Start Date: 2016-09-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro cervicale ricorrente o in stadio IVB. Questo tipo di cancro colpisce il collo dell’utero e può ripresentarsi o essere in uno stadio avanzato. Il trattamento principale in esame è il tisotumab vedotin, noto anche come HuMax-TF-ADC, che è un tipo di farmaco chiamato coniugato anticorpo-farmaco. Questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEIEITNLCZES
    Start Date: 2019-03-28
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta una mutazione specifica chiamata KRASG12C. Il farmaco in esame è l’adagrasib, noto anche con il codice MRTX849, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia clinica di adagrasib nei pazienti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRIEITES
    Start Date: 2023-04-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEIEITPLESSEHU
    Start Date: 2019-06-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro della tuba di Falloppio o cancro peritoneale primario. Questi tipi di cancro sono stati trattati con successo con una chemioterapia a base di platino. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di due farmaci, Rucaparib e Nivolumab, come trattamento di mantenimento per prevenire la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKDEGRIEITPLCZROESSE
    Start Date: 2018-11-23
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGDEIEITNLPLPTCZESHU
    Start Date: 2021-03-17
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci: Isatuximab, Lenalidomide, Bortezomib, e Desametasone. Isatuximab è un farmaco somministrato tramite infusione, mentre Lenalidomide è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKIE
    Start Date: 2022-03-03
  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2, con un punteggio di ricorrenza (RS) di 25 o meno. Il punteggio di ricorrenza è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IE
    Start Date: 2012-04-26