Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Oncologia Ematologica
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del mieloma multiplo, con studi che esplorano l’efficacia di terapie innovative per pazienti anziani di nuova diagnosi. L’obiettivo è migliorare la risposta immunofenotipica completa a 18 mesi.
Trattamenti sperimentali con Carfilzomib, Lenalidomide e Dexamethasone
Combinazioni con Daratumumab
Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard terapeutici per pazienti non eleggibili al trapianto di midollo osseo.
Oncologia Ginecologica
Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma della cervice in stadio avanzato, valutando l’efficacia di combinazioni di chemioterapia con immunoterapici come Atezolizumab.
Progressione libera da malattia (PFS)
Sopravvivenza globale (OS)
Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per pazienti con carcinoma metastatico, persistente o ricorrente.
Oncologia Mammaria
Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno metastatico, con studi che confrontano l’efficacia di Fulvestrant in combinazione con Palbociclib rispetto a placebo.
Sopravvivenza libera da progressione (PFS)
Terapie endocrine
Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di donne in postmenopausa con cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo.
Oncologia Renale
Il centro è leader nella ricerca sul carcinoma a cellule renali, esplorando l’efficacia di Tivozanib in combinazione con Nivolumab rispetto alla monoterapia.
Sopravvivenza libera da progressione (PFS)
Inibitori del checkpoint immunitario
Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per pazienti con carcinoma renale avanzato.
Oncologia Pediatrica
Il centro è impegnato nella ricerca su istocitosi a cellule di Langerhans nei bambini, con protocolli che mirano a ridurre la mortalità e le riattivazioni della malattia.
Trattamenti di salvataggio
Terapie di continuazione
Questi studi offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.
Immunoterapia
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’immunoterapia per il cancro al seno triplo negativo, valutando l’efficacia di combinazioni con Atezolizumab e Ipatasertib.
Risposta immunitaria
Alterazioni genetiche PIK3CA/AKT1/PTEN
Questi studi mirano a migliorare le risposte patologiche complete nei pazienti trattati.
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser.
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità.
Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.