Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea. Gli studi si concentrano su approcci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con adenocarcinoma di tipo diffuso resecabile.
Il centro contribuisce significativamente all’ottimizzazione delle strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da queste patologie complesse.
Specializzato nella gestione dell’infarto miocardico e dell’insufficienza cardiaca acuta, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di nuove terapie che mirano a migliorare la frazione di eiezione ventricolare sinistra nei pazienti post-infarto.
Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti che possano ridurre significativamente il rischio di eventi cardiaci futuri.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul leucemia mieloide acuta e altre neoplasie ematologiche. Gli studi si focalizzano sull’uso di terapie combinate per migliorare la sicurezza e l’efficacia nei pazienti con recidiva molecolare.
Il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie ematologiche complesse, aumentando le possibilità di remissione a lungo termine.
Con un focus sui neuroblastomi a basso e medio rischio, il centro sviluppa strategie di trattamento basate sull’espressione genica per migliorare la sopravvivenza libera da eventi senza compromettere la qualità della vita.
Le ricerche mirano a ridurre la tossicità del trattamento mantenendo alti tassi di sopravvivenza nei giovani pazienti.
Il centro è leader nella ricerca sul pemfigoide bolloso, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Le innovazioni terapeutiche sviluppate qui offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie dermatologiche croniche e debilitanti.
Specializzato nel cancro del polmone non a piccole cellule positivo per ALK, il centro conduce ricerche per confrontare l’efficacia di nuovi inibitori della tirosina chinasi rispetto ai trattamenti di seconda generazione.
Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con forme avanzate di cancro polmonare.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.