S Orsola Policlinic Hospital

Via Giuseppe Massarenti 9, Bologna, 40138, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della colite ulcerosa, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per i pazienti con forme moderate e severe della malattia.

  • Colite ulcerosa moderata a severa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per la colite ulcerosa, esplorando nuovi farmaci e strategie di trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in malattie ematologiche rare, il centro conduce ricerche pionieristiche su vari tipi di linfomi e sindromi mielodisplastiche. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove terapie cellulari e farmaci innovativi per migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Sindrome mielodisplastica a basso o intermedio rischio
  • Linfoma di Hodgkin
  • Linfoma di Burkitt
  • Macroglobulinemia di Waldenström
  • Trasformazione di Richter
  • Leucemia a cellule capellute

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di terapie personalizzate per le malattie ematologiche, utilizzando approcci innovativi come le terapie cellulari e i farmaci mirati.

Oncologia Solida

Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone e altri tumori solidi avanzati. Gli studi si focalizzano su nuove combinazioni di farmaci e terapie mirate per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule con mutazione KRAS G12C
  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione
  • Tumore stromale gastrointestinale
  • Carcinoma a cellule renali

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i pazienti con tumori solidi avanzati, migliorando così le prospettive di trattamento e la qualità della vita.

Nefrologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla nefropatia da IgA, una malattia renale autoimmune. Gli studi si concentrano su nuovi trattamenti che mirano a ridurre l’infiammazione e a migliorare la funzione renale nei pazienti affetti.

  • Nefropatia da IgA

Contribuendo a una migliore comprensione della patogenesi della nefropatia da IgA, il centro sta sviluppando terapie innovative che potrebbero trasformare il trattamento di questa malattia complessa.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) che presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: GFH925, noto anche come Fulzerasib, e Cetuximab, commercializzato come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Grecia
    Start Date: 2023-03-31
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule da 25 mg o 50 mg. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel raggiungere la remissione clinica, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Belgio Germania Francia Polonia
    Trial is not started yet
  • La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, che viene somministrato in capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di obefazimod rispetto a un placebo nel migliorare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Germania Belgio Polonia Bulgaria Croazia Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Lituania Romania Slovacchia
    Start Date: 2023-06-08
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. In particolare, lo studio esamina i pazienti con MDS a basso o intermedio rischio secondo il sistema di punteggio IPSS-R. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato azacitidina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Repubblica Ceca Austria Germania Spagna Italia Danimarca Svezia Francia Polonia
    Start Date: 2023-03-28
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Macroglobulinemia di Waldenstrom recidivante o refrattaria, una rara malattia delle cellule B. Questa condizione è caratterizzata da un eccesso di una proteina chiamata immunoglobulina M (IgM) nel sangue, che può causare sintomi come stanchezza, perdita di peso e problemi di coagulazione. Il trattamento in esame è il brexucabtagene autoleucel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Germania Svezia Francia Austria Italia
    Start Date: 2023-04-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Richter Transformation (RT), che è una forma di linfoma a grandi cellule B che si sviluppa in alcuni pazienti con leucemia linfatica cronica. Il trattamento in esame è il brexucabtagene autoleucel, un tipo di terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate geneticamente per attaccare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Svezia Italia Paesi Bassi Austria
    Start Date: 2023-04-14
  • 2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Leucemia a Cellule Capellute (HCL), una rara forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento chiamato brexucabtagene autoleucel, noto anche con il nome in codice KTE-X19. Questo trattamento è una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Svezia Germania Austria Italia Francia
    Start Date: 2023-04-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Burkitt, una forma rara di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Il farmaco in esame è il brexucabtagene autoleucel, noto anche con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Austria Spagna Italia Germania Svezia
    Start Date: 2023-04-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si propone di confrontare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato 177Lu-PSMA-I&T con le terapie ormonali esistenti. Il 177Lu-PSMA-I&T è una soluzione per iniezione che viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2023-02-20