PULMO s.r.o.

Jana Holleho 14d, Presov, 080 01, Slovacchia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Asma e Funzione Polmonare

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’asma, con un focus particolare sulla prevenzione del declino della funzione polmonare nei pazienti adulti con asma moderato-severo non controllato. Attraverso studi clinici, stiamo esplorando l’efficacia di trattamenti innovativi come il dupilumab per rallentare il deterioramento polmonare.

  • Prevenzione del declino della funzione polmonare
  • Trattamenti innovativi per l’asma
  • Dupilumab e la sua efficacia

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove speranze per il controllo a lungo termine dell’asma.

Asma Grave e Terapie Inalatorie

Specializzati nel trattamento dell’asma grave e non adeguatamente controllato, il nostro centro sta valutando l’efficacia e la sicurezza di combinazioni inalatorie come Budesonide, Glycopyrronium, e Formoterol. Questi studi mirano a migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni nei pazienti.

  • Combinazioni inalatorie avanzate
  • Riduzione delle esacerbazioni asmatiche
  • Miglioramento della funzione polmonare

Le nostre ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dell’asma, migliorando l’efficacia delle terapie standard.

Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD)

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica (COPD), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti come itepekimab per ridurre il tasso di esacerbazioni acute nei pazienti ex-fumatori con COPD moderato-severo.

  • Trattamenti innovativi per la COPD
  • Riduzione delle esacerbazioni acute
  • Focus su ex-fumatori

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la gestione della COPD.

Asma Non Controllato e Rischio di Esacerbazioni

Il nostro centro si dedica alla valutazione di nuovi farmaci come AZD8630 per il trattamento dell’asma non controllato in adulti a rischio di esacerbazioni. L’obiettivo è migliorare la gestione del tempo al primo evento di esacerbazione, offrendo soluzioni più sicure ed efficaci.

  • Gestione dell’asma non controllato
  • Nuovi farmaci per ridurre le esacerbazioni
  • Focus sulla sicurezza e l’efficacia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche che migliorino la vita dei pazienti con asma non controllato.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullasma negli adulti che non riescono a controllare la malattia nonostante l’uso di farmaci specifici. L’asma è una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si infiammano, causando difficoltà respiratorie. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato AZD8630, somministrato come polvere per inalazione. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEITNLCZSKES
    Start Date: 2025-01-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’asma moderata o grave che non è ben controllata. L’obiettivo è valutare l’effetto a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab nel prevenire o rallentare il declino della funzione polmonare. Il dupilumab è somministrato come soluzione per iniezione in una siringa pre-riempita. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il dupilumab, mentre altri […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGGRIEROSKHU
    Start Date: 2022-08-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è adeguatamente controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore contenente budesonide, glicopirronio e formoterolo fumarato. Questi farmaci sono combinati in un dispositivo chiamato BGF MDI (Metered Dose Inhaler), che è un tipo di inalatore a dosaggio misurato. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEGRPTCZSK
    Start Date: 2021-04-25
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Itepekimab, noto anche con il codice SAR440340. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per agire contro una proteina specifica nel corpo, chiamata interleuchina-33. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGGRITPLCZROSKHU
    Start Date: 2021-03-22