Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis

Moorselbaan 164, Aalst, 9300, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le terapie di induzione e gestione delle recidive post-operatorie.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Recidiva post-operatoria del morbo di Crohn

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro ai polmoni, con particolare attenzione al carcinoma polmonare non a piccole cellule e al carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato. Gli studi esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato

Le ricerche in corso mirano a identificare terapie più efficaci e a ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti esistenti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro ginecologico, con studi focalizzati su cancro ovarico e cancro endometriale. Le ricerche si concentrano su nuove terapie che possano ritardare la recidiva e migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Cancro ovarico ricorrente
  • Cancro endometriale avanzato

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più mirati e meno invasivi per le pazienti.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per insufficienza cardiaca e ipertensione. Gli studi in corso valutano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e ridurre la pressione arteriosa nei pazienti con condizioni croniche.

  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta
  • Ipertensione non controllata

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare approcci terapeutici che migliorino la qualità della vita dei pazienti cardiopatici.

Malattie Polmonari

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie polmonari fibrotiche, con studi che valutano la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti inalatori per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Malattie polmonari fibrotiche

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie che rallentino la progressione della malattia e migliorino la sopravvivenza.

  • Studio sull’Efficacia della Denervazione Renale con Etanolo Anidro in Pazienti con Ipertensione Non Controllata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’ipertensione, una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie è costantemente troppo alta. Il trattamento in esame utilizza un dispositivo chiamato Peregrine System™ Kit, che include un catetere per infusione. Questo dispositivo viene utilizzato per una procedura chiamata denervazione renale, che mira a ridurre la pressione sanguigna nei pazienti con […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Ethanol, Anhydrous

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Paesi Bassi Austria Irlanda Belgio Germania
    Start Date: 2020-01-07
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Intercard
    Lille, France
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Klinikum Coburg GmbH
    Coburg, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Sana Kliniken Luebeck GmbH
    Luebeck, Germany
  • Studio sui Trattamenti per Candidemia e Candidiasi Invasiva: Echinocandina Intravenosa seguita da Ibrexafungerp o Fluconazolo Orale per Pazienti con Candidemia o Candidiasi Invasiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie chiamate candidemia e candidiasi invasiva. Queste condizioni sono causate da un’infezione fungina nel sangue o in altre parti del corpo. L’obiettivo dello studio è confrontare due trattamenti per queste infezioni. Il primo trattamento prevede l’uso di un farmaco chiamato echinocandina, somministrato per via endovenosa, seguito da un […]

    Malattia:

    • Candida sistemica

    Farmaci studiati:

    • Voriconazole
    • Ibrexafungerp
    • Caspofungin Acetate
    • Anidulafungin
    • Clotrimazole
    • Micafungin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Bulgaria Belgio Francia Grecia Italia
    Start Date: 2022-12-23
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Eurohospital Plovdiv Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su Tiragolumab, Atezolizumab e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso Avanzato Non Trattato Precedentemente

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma avanzata di tumore polmonare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule anormali nei polmoni che non formano piccole cellule. Il trattamento in esame include diversi farmaci: Tiragolumab, Atezolizumab, Pemetrexed, Carboplatino o Cisplatino, e Pembrolizumab. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Danimarca Belgio Germania Polonia
    Start Date: 2020-12-17
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germany
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Region Sjaelland
    Koege, Denmark
  • Studio sull’Ocularità di Mirvetuximab Soravtansine in Pazienti con Cancro Ovarico Ricorrente e Alta Espressione del Recettore Folato-Alfa

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente con alta espressione del recettore alfa del folato. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali tornano dopo un trattamento iniziale e presentano un’elevata quantità di un particolare recettore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Mirvetuximab Soravtansine, somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Brimonidine Tartrate
    • Prednisolone Acetate
    • Mirvetuximab Soravtansine

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Irlanda Belgio
    Start Date: 2024-11-05
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Instituto Oncologico Dr. Rosell S.L.
    Barcelona, Spain
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su durvalumab e osimertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale non operabile con mutazione EGFR

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni, ma senza coinvolgimento dei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: durvalumab, un farmaco somministrato per […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Glucose
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia Polonia Paesi Bassi Germania Italia Grecia
    Start Date: 2019-04-23
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Poland
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
  • Studio su Pembrolizumab e Cisplatino per il Trattamento del Cancro Cervicale Localmente Avanzato ad Alto Rischio

    3 1 1
    Il cancro cervicale localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel collo dell’utero e si è diffuso localmente, ma non in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di chemioradioterapia con o senza l’aggiunta […]

    Malattia:

    • Carcinoma della cervice

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Norvegia Irlanda Belgio Spagna Francia Repubblica Ceca Italia Svezia Ungheria Austria Grecia
    Start Date: 2020-04-06
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di finerenone e empagliflozin in pazienti adulti con malattia renale cronica e diabete di tipo 2

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale cronica e diabete di tipo 2. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci, finerenone e empagliflozin, rispetto all’uso di ciascun farmaco da solo. Il finerenone è un farmaco che agisce bloccando un recettore specifico nel corpo, mentre l’empagliflozin aiuta […]

    Malattia:

    • Nefropatia diabetica

    Farmaci studiati:

    • Finerenone
    • Empagliflozin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Paesi Bassi Belgio Spagna Germania Danimarca
    Start Date: 2022-05-25
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Azienda Sociosanitaria Ligure N 4 Sistema Sanitario Regione Liguria
    Chiavari, Italy
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Netherlands
    Azienda Socio Sanitaria Locale N 2 Della Gallura
    Olbia, Italy
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Rhodense
    Rho, Italy
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Diabeteszentrum-Do Dres. K U. Ch. Busch GbR
    Dortmund, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
  • Radioterapia stereotassica con o senza Darolutamide per il cancro alla prostata oligorecorrente: studio per pazienti con recidiva limitata

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata oligorecorrente, una forma di cancro alla prostata che si ripresenta con un numero limitato di metastasi. Il trattamento in esame include la radioterapia stereotassica corporea (SBRT), una tecnica avanzata di radioterapia che mira con precisione alle cellule tumorali, e il farmaco darolutamide, noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2021-02-12
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
  • Studio sull’Uso di Erdafitinib e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Cancro Uroteliale Avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato è una forma di tumore che colpisce il rivestimento della vescica e di altre parti del sistema urinario. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che presentano specifiche alterazioni genetiche nei geni FGFR. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti: il farmaco sperimentale erdafitinib, il chemioterapico […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Erdafitinib
    • Vinflunine
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Belgio
    Start Date: 2018-03-26
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’Efficacia di Cobolimab, Dostarlimab e Docetaxel in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando la malattia progredisce dopo terapie precedenti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno già ricevuto trattamenti come la chemioterapia e terapie anti-PD-1 o […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Cobolimab
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Grecia Italia Finlandia Paesi Bassi Svezia Spagna Polonia Germania Romania
    Start Date: 2021-01-18
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finland
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany