Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy

Ul. Wilhelma Konrada Roentgena 5, Warsaw, 02-781, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Dermatologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori cutanei non melanoma, concentrandosi su terapie innovative per condizioni avanzate o metastatiche. L’istituto esplora l’uso di balstilimab in monoterapia per migliorare l’attivazione delle cellule immunitarie, offrendo nuove speranze per i pazienti con carcinoma a cellule basali e carcinoma a cellule squamose.

  • Carcinoma a cellule basali avanzato
  • Carcinoma a cellule squamose avanzato
  • Sarcoma di Kaposi

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle risposte immunitarie nei tumori cutanei, aprendo la strada a trattamenti più efficaci.

Oncologia Epatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’istituto confronta l’uso di CS1003 con lenvatinib rispetto al placebo, cercando di migliorare i risultati clinici per i pazienti con tumori epatici non resecabili.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con tumori epatici avanzati, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita.

Ematologia Oncologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi non-Hodgkin aggressivi, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività anti-linfoma. L’istituto valuta l’uso di MEN1703 in combinazione con glofitamab per pazienti con linfoma B-cellulare recidivante o refrattario.

  • Linfoma B-cellulare aggressivo
  • Linfoma follicolare
  • Linfoma della zona marginale

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i linfomi, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

Oncologia Tiroidea

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo, studiando l’efficacia di cabozantinib rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di risposta obiettiva nei pazienti che hanno già ricevuto terapie mirate al VEGFR.

  • Cancro tiroideo differenziato refrattario

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro tiroideo avanzato, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule. L’istituto esplora l’uso di pembrolizumab in combinazione con agenti investigativi per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con tumori polmonari avanzati.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Metastasi cerebrali da melanoma

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i tumori polmonari, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento della leucemia linfoblastica acuta a cellule B negli adulti. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi e può presentarsi in forma resistente, recidivante o con malattia residua misurabile. Il trattamento utilizzato nello studio è una terapia innovativa chiamata tisagenlecleucel, nota anche con il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2023-12-19
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei tumori neuroendocrini del tratto gastrointestinale, che sono tumori che si sviluppano dalle cellule neuroendocrine presenti nel sistema digestivo. Questi tumori possono essere diffusi o localmente non operabili e sono ben differenziati o di grado intermedio. Il trattamento utilizzato nello studio è una terapia combinata chiamata DuoNEN, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui **Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST)**, una forma di tumore che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Il trattamento in esame combina due farmaci: **Avelumab**, noto anche con il nome in codice **MSB0010718C**, e **Axitinib**. **Avelumab** è un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ITPL
    Start Date: 2019-05-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’amiloidosi a catene leggere, una malattia rara in cui si accumulano proteine anomale chiamate amiloidi negli organi, come il cuore e i reni, causando il loro malfunzionamento. La terapia in esame combina diversi farmaci: daratumumab, ciclofosfamide, bortezomib e desametasone, noti come regime D-VCd. Inoltre, viene utilizzato il sargramostim, un fattore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2023-07-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’Esofagite Eosinofila, una condizione in cui un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili si accumulano nell’esofago, causando infiammazione e difficoltà a deglutire. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Solrikitug, somministrato come polvere per iniezione. Solrikitug è un anticorpo monoclonale umanizzato, progettato per ridurre l’infiammazione nell’esofago. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEITNLPLES
    Start Date: 2025-02-04
  • Punteggio del trial

    Il cancro midollare della tiroide metastatico è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato cabozantinib. Il cabozantinib è disponibile in due forme: COMETRIQ e CABOMETYX, entrambe somministrate per via orale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    HRPLROHU
    Start Date: 2015-11-23
  • Punteggio del trial

    Il cancro avanzato della gola e della laringe è una malattia grave che colpisce le aree della gola e della laringe, rendendo difficile parlare e deglutire. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato radiochemioterapia a basse dosi di radiazioni ionizzanti, noto anche come iCHRTL. Il trattamento utilizza due farmaci, Carboplatino e Paclitaxel, somministrati per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2022-02-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del danno cardiaco durante il trattamento del cancro al seno. Il trattamento del cancro al seno può a volte causare problemi al cuore, noti come cardiotossicità. Questo studio esamina se l’uso preventivo di un farmaco chiamato Entresto, che contiene le sostanze attive valsartan e sacubitril, può aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2024-04-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfomi: il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) e il linfoma a cellule B ad alto grado (HGBCL). Questi sono tumori che originano da cellule B mature, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In particolare, si concentra su pazienti che presentano una malattia minima residua o una ricaduta biochimica, che sono segni che il cancro potrebbe tornare. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato daratumumab, noto anche con il nome […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2018-11-14