Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ginecologica, con un focus particolare sul cancro endometriale ad alto rischio con deficit di riparazione del mismatch (MMRd HREC). Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva a tre anni nei pazienti trattati con intento curativo.
Questa ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro endometriale, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro è all’avanguardia nella medicina della riproduzione, esplorando l’efficacia del supporto della fase luteale con progesterone in coppie sottoposte a inseminazione intrauterina con lieve iperstimolazione ovarica. L’obiettivo è migliorare il tasso di natalità cumulativo.
Questa ricerca offre nuove prospettive per le coppie che affrontano infertilità inspiegata, migliorando le possibilità di successo riproduttivo.
Il centro si dedica alla ricerca nel campo dell’oncologia urologica, con studi che valutano l’efficacia di pembrolizumab in combinazione con enzalutamide nel cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione radiografica.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro alla prostata, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.
Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie tromboemboliche, valutando l’efficacia della sorveglianza clinica rispetto all’anticoagulazione nei pazienti a basso rischio con embolia polmonare subsegmentale isolata. L’obiettivo è ridurre il rischio di tromboembolismo venoso sintomatico ricorrente.
Questa ricerca mira a ottimizzare la gestione dei pazienti con embolia polmonare, riducendo i rischi associati ai trattamenti anticoagulanti.
Il centro si distingue per la sua ricerca nella medicina della gravidanza, studiando l’effetto della somministrazione di prednisolone durante la gravidanza precoce in donne con aborti ricorrenti inspiegati. L’obiettivo principale è migliorare il tasso di natalità vivo.
Questa ricerca offre nuove speranze per le donne che affrontano aborti ricorrenti, migliorando le possibilità di una gravidanza di successo.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.