Lux Med Onkologia Sp. z o.o.

Ul. Szamocka 6, Warsaw, 01-748, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Non-Hodgkin Aggressivo a Cellule B

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma non-Hodgkin aggressivo a cellule B, concentrandosi su terapie innovative per pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di MEN1703
  • Attività anti-linfoma di MEN1703 in combinazione con glofitamab
  • Monoterapia con MEN1703

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a fornire nuove speranze ai pazienti affetti da questa forma di linfoma.

Cancro Uroteliale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro uroteliale, esplorando trattamenti combinati per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con malattia localmente avanzata o metastatica.

  • Confronto tra enfortumab vedotin + pembrolizumab e chemioterapia
  • Sopravvivenza globale e progressione libera da malattia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con cancro uroteliale.

Adenocarcinoma Gastrico e della Giunzione Gastroesofagea

Il centro si dedica alla ricerca sull’adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti attraverso terapie di prima linea.

  • Confronto tra pembrolizumab e placebo con chemioterapia

Queste ricerche sono cruciali per ottimizzare le strategie terapeutiche e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cancro alla Vescica Invasivo del Muscolo

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla vescica invasivo del muscolo, studiando l’efficacia di trattamenti perioperatori per pazienti non idonei al cisplatino.

  • Confronto tra enfortumab vedotin + pembrolizumab e cistectomia radicale
  • Sopravvivenza libera da eventi

Questi studi mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con questa forma di cancro.

Linfoma Follicolare in Stadio Avanzato

Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma follicolare in stadio avanzato, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la risposta metabolica completa nei pazienti di nuova diagnosi.

  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza di golcadomide e rituximab

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la prognosi dei pazienti.

Mielofibrosi

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla mielofibrosi, esplorando l’attività anti-cancro di nuovi farmaci sperimentali per migliorare le opzioni terapeutiche.

  • Monoterapia con RVU120 o in combinazione con RUX

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da mielofibrosi.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B aggressive che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci: MEN1703, una capsula orale, e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-11-14
  • 2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del sangue che può causare sintomi come affaticamento, dolore e ingrossamento della milza. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato RVU120, somministrato da solo o in combinazione con ruxolitinib. Ruxolitinib è un farmaco già utilizzato per trattare la mielofibrosi. L’obiettivo principale è valutare l’attività […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia
    Start Date: 2024-09-19
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare quelli di tipo ginecologico. Il trattamento in esame è una combinazione di diversi farmaci anti-cancro, tra cui GSK5733584, Jemperli (conosciuto anche come dostarlimab), Carboplatino, Cisplatino e Avastin (conosciuto anche come bevacizumab). Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di queste combinazioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi Polonia Norvegia Italia Francia Svezia Belgio
    Start Date: 2025-05-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
  • Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
  • 3 1 1 1
    Il cancro uroteliale è un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie, come la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Belgio Danimarca Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2020-08-26
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e del cancro della giunzione gastroesofagea (GEJ) in stadio avanzato. Questi tipi di cancro sono caratterizzati dalla crescita di cellule tumorali nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Repubblica Ceca Polonia Spagna Germania Italia
    Start Date: 2018-12-05
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Polonia Irlanda Svezia Francia Germania Ungheria Belgio Spagna
    Start Date: 2019-06-04
  • 2 1 1 1
    Il linfoma follicolare avanzato è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia appena diagnosticata. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato che include il farmaco Golcadomide e Rituximab. Il Golcadomide è un farmaco in fase di studio, somministrato in capsule, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Spagna Francia Germania
    Start Date: 2024-10-10
  • 3 1 1
    Il carcinoma a cellule renali è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci, Belzutifan e Pembrolizumab, rispetto a un trattamento con placebo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Finlandia Svezia Paesi Bassi Irlanda Spagna Francia Romania Bulgaria Germania Repubblica Ceca Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2023-11-17