Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma di Hodgkin Classico in Stadio Iniziale Sfavorevole, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a valutare l’efficacia di una nuova terapia personalizzata che include l’uso di Tislelizumab, un farmaco che agisce come inibitore del checkpoint immunitario. L’obiettivo è fornire un trattamento […]
La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con LLC ad alto rischio, caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche come la delezione 17p, la mutazione TP53 o un cariotipo complesso. Queste condizioni possono rendere la malattia più difficile da trattare. Lo […]
Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]
Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico o un trattamento per rimuovere o distruggere le metastasi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una chemioterapia aggiuntiva […]
La ricerca si concentra sulla cirrosi epatica con caratteristiche di ipertensione portale, una condizione in cui il fegato è danneggiato e la pressione sanguigna nella vena porta è elevata. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Zibotentan e Dapagliflozin. Zibotentan è somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre Dapagliflozin è disponibile in […]
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II ad alto rischio o stadio III, in pazienti che non possono ricevere la chemioterapia a base di oxaliplatino. Questo tipo di cancro può presentare caratteristiche specifiche come MSI-alto o MMR-deficiente, che indicano particolari alterazioni genetiche. Il trattamento in esame utilizza il […]
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-negativo, una forma di tumore al seno che non presenta un’eccessiva quantità della proteina HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di recidiva dopo il trattamento standard preoperatorio. Il farmaco principale studiato è il Sacituzumab Govitecan, un tipo di terapia che […]
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.