Istituto Nazionale Dei Tumori

Via Giacomo Venezian 1, Milan, 20133, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia dei Tumori Solidi

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori solidi, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sicurezza e la tollerabilità dei trattamenti.

  • Combinazione di BMS-986340 con Nivolumab o Docetaxel
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro avanzato o metastatico.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro endometriale avanzato, studiando l’efficacia di nuove combinazioni di agenti antitumorali.

  • GEN1046 in combinazione con terapie anticancro
  • Attività antitumorale in pazienti con cancro endometriale avanzato

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro endometriale.

Oncologia Polmonare

Il centro si concentra sulla ricerca di trattamenti innovativi per il cancro polmonare non a piccole cellule con mutazioni EGFR, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • AK112 combinato con pemetrexed e carboplatino
  • Confronto della sopravvivenza globale e libera da progressione

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Ovarica

Il centro è impegnato nella conferma dell’efficacia di olaparib in combinazione con bevacizumab come terapia di mantenimento per i tumori ovarici con difetti genetici nella riparazione del DNA.

  • Olaparib e bevacizumab come terapia di mantenimento
  • Trattamento di pazienti con tumori ovarici HRD-positivi

Questa ricerca mira a migliorare le prospettive di trattamento per le pazienti con cancro ovarico avanzato.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca sui tumori stromali gastrointestinali (GIST), valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici.

  • Bezuclastinib e sunitinib vs sunitinib
  • Determinazione dell’efficacia nei GIST

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con GIST.

Immunoterapia Oncologica

Il centro esplora l’uso di pembrolizumab in combinazione con sacituzumab govitecan per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con cancro polmonare non a piccole cellule metastatico.

  • Pembrolizumab vs pembrolizumab con sacituzumab govitecan
  • Confronto della sopravvivenza globale e libera da progressione

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento immunoterapico per i pazienti con NSCLC metastatico.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si sono diffusi oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco sperimentale chiamato BMS-986340, che verrà somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci: Nivolumab e Docetaxel. Nivolumab è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Italia
    Start Date: 2022-05-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori ovarici avanzati, in particolare quelli che presentano un difetto genetico nel meccanismo di riparazione del DNA noto come deficienza di ricombinazione omologa (HRD). I tumori interessati includono il cancro ovarico epiteliale di alto grado, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-06-16
  • 3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, in particolare quelli con un punteggio di PD-L1 TPS del 50% o superiore, che indica un certo livello di una proteina specifica nelle cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Estonia Lettonia Romania Germania Italia Lituania Polonia
    Start Date: 2023-02-09
  • 2 1 1 1
    Il cancro endometriale avanzato è una forma di tumore che colpisce l’utero e che può essere difficile da trattare quando si diffonde o ritorna dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato. Il trattamento in studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Belgio Danimarca Polonia
    Start Date: 2024-02-26
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato o metastatico, che presenta mutazioni nel recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questi pazienti hanno già ricevuto un trattamento con inibitori della tirosina chinasi (TKI) ma non hanno avuto successo. Il trattamento in esame combina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia
    Start Date: 2023-10-03
  • 3 1 1 1
    Il tumore stromale gastrointestinale è una forma di cancro che si sviluppa nel tratto digestivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori stromali gastrointestinali che sono avanzati localmente, non operabili o che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: CGT9486 e Sunitinib. CGT9486 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Danimarca Ungheria Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Polonia Norvegia
    Start Date: 2023-03-28