IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale

Via Mariano Semmola 52, Naples, 80131, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Colorettale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficit di riparazione del mismatch (dMMR). Gli studi si concentrano su terapie innovative per migliorare il tasso di risposta obiettiva.

  • Instabilità dei microsatelliti
  • Deficit di riparazione del mismatch
  • Terapie immunologiche

Questa ricerca contribuisce a sviluppare trattamenti personalizzati per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Oncologia Ematologica

Il centro è specializzato nel trattamento del linfoma a grandi cellule B, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Terapie combinate
  • Progressione libera da malattia

Le ricerche in questo campo mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma non trattato in precedenza.

Oncologia Renale

Il centro conduce studi avanzati su carcinoma a cellule renali chiaro, esplorando terapie combinate immunologiche e mirate per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Carcinoma a cellule renali
  • Terapie combinate
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti di prima linea più efficaci per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori stromali gastrointestinali avanzati, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Tumori stromali gastrointestinali
  • Mutazioni del gene KIT
  • Terapie mirate

Questa ricerca è cruciale per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno avanzato, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con recettori ormonali positivi e HER2-negativi.

  • Cancro al seno avanzato
  • Recettori ormonali positivi
  • Terapie combinate

Le ricerche in questo campo mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro al seno avanzato.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del cancro al seno in donne che presentano un rischio aumentato di sviluppare questa malattia. Le partecipanti possono essere portatrici di varianti genetiche specifiche come BRCA1 o BRCA2, oppure avere un rischio di cancro al seno superiore al 5% nei prossimi dieci anni, o aver avuto una diagnosi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-06-21
  • Punteggio del trial

    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFIFRDEGRITNLPLCZSIESSE
    Start Date: 2024-01-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEIEITNLPTES
    Start Date: 2024-09-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo trattamenti precedenti con terapie anti-PD-(L)1 e a base di platino. Il trattamento in esame combina due farmaci: Tuvusertib (M1774), […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITES
    Start Date: 2023-12-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLROESHU
    Start Date: 2024-02-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio si concentra su pazienti che non possono ricevere la chemioterapia standard a causa di altre condizioni mediche. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato tislelizumab, somministrato come soluzione per infusione. Tislelizumab è un tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-05-23
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante i bassi livelli di testosterone. Questo studio si concentra su pazienti con mCRPC che presentano una positività al PSMA (antigene di membrana specifico della prostata) e che hanno una funzione renale normale, moderatamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-04-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’uso di diverse combinazioni di trattamenti basate su Forimtamig, un farmaco sperimentale. Forimtamig verrà somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci per valutare la sua sicurezza e tollerabilità nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITES
    Start Date: 2023-12-05
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dell’utero. Il trattamento in esame combina due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre lenvatinib, con il codice MK-7902, viene assunto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDEIEITPLES
    Start Date: 2019-09-20