Institut Catala D’oncologia

Avinguda Gran Via De L'hospitalet 199-203, L'hospitalet De Llobregat, 08908, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Linfoma a grandi cellule B

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B, concentrandosi su terapie innovative come l’axicabtagene ciloleucel e il trattamento con cellule CAR T. Queste terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti ad alto rischio.

  • Axicabtagene ciloleucel
  • Terapie CAR T
  • Trattamenti di prima linea

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie cellulari, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi difficili.

Linfoma di Hodgkin classico

Specializzato nel trattamento del linfoma di Hodgkin classico, il centro utilizza combinazioni di pembrolizumab e chemioterapia per migliorare i tassi di risposta completa nei pazienti appena diagnosticati.

  • Pembrolizumab
  • Chemioterapia
  • Criteri di risposta Lugano 2014

Le ricerche condotte qui mirano a ottimizzare le strategie terapeutiche per migliorare i risultati clinici.

Carcinoma renale a cellule chiare

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie combinate immunitarie e mirate per il carcinoma renale a cellule chiare avanzato, valutando la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Terapie combinate
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Linfoma follicolare

Il centro si distingue per la ricerca sul linfoma follicolare, confrontando l’efficacia di tisagenlecleucel rispetto alle terapie standard per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Tisagenlecleucel
  • Terapie standard
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma follicolare recidivante o refrattario.

Sindrome mielodisplastica

Il centro è leader nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica, esplorando l’efficacia di luspatercept rispetto a epoetin alfa per trattare l’anemia nei pazienti a rischio molto basso, basso o intermedio.

  • Luspatercept
  • Epoetin alfa
  • Indipendenza dalla trasfusione di globuli rossi

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica.

Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

Il centro si concentra sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando l’aggiunta di xevinapant alla radioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da eventi locoregionali nei pazienti anziani.

  • Xevinapant
  • Radioterapia
  • Sopravvivenza libera da eventi locoregionali

Queste ricerche mirano a migliorare i risultati terapeutici nei pazienti con carcinoma avanzato della testa e del collo.

  • Punteggio del trial

    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFIFRDEGRITNLPLCZSIESSE
    Start Date: 2024-01-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEIEITNLPTES
    Start Date: 2024-09-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che è ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEIEITESSEHU
    Start Date: 2024-01-29
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un trattamento chiamato lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come Pluvicto. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene utilizzato per trattare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDENLPLCZESSE
    Start Date: 2024-04-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo tipo di tumore è caratterizzato da noduli multipli localizzati nel fegato e non è adatto a trattamenti curativi. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITROES
    Start Date: 2024-03-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico Piccolo, che è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a persone che hanno già ricevuto almeno un trattamento precedente per questa malattia, ma che non ha avuto successo o la malattia è tornata. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITES
    Start Date: 2023-12-18
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto avanzato che presenta una mutazione specifica chiamata BRAF V600E e che è stabile a livello di microsatelliti (MSS). Il trattamento in esame combina tre farmaci: Cetuximab, Encorafenib (commercializzato come Braftovi), e Binimetinib (commercializzato come Mektovi). Cetuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre Encorafenib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-01-22
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia in fase ricorrente o metastatica, il che significa che il tumore è tornato o si […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITES
    Start Date: 2023-11-23
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra su una malattia del sangue chiamata Trombocitemia Essenziale. Questa condizione provoca un aumento del numero di piastrine nel sangue, che può portare a problemi come coaguli o sanguinamenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ropeginterferon alfa-2b, noto anche come Besremi, in pazienti che non tollerano […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEGRITPLCZROESHU
    Start Date: 2023-12-04