Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiomiopatia dilatativa genetica. Gli studi mirano a prevenire il declino della frazione di eiezione ventricolare sinistra e l’aumento del volume diastolico finale del ventricolo sinistro nei portatori genetici asintomatici.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle terapie preventive per le malattie cardiache genetiche.
Il centro è all’avanguardia nella gestione della ipertrigliceridemia severa, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.
Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento delle dislipidemie e delle loro complicanze.
Il centro si dedica alla ricerca su linfomi follicolari e della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfomi difficili da trattare.
Il centro è impegnato nello studio delle sindromi mielodisplastiche, valutando l’efficacia di nuovi agenti per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con sindromi mielodisplastiche a rischio basso o intermedio.
Il centro si concentra sulla cancro al seno invasivo in stadio iniziale, studiando l’evoluzione a lungo termine dei pazienti inclusi in studi clinici neoadiuvanti e adiuvanti.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione e il follow-up dei pazienti con cancro al seno.
Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori difficili da trattare.
Il centro si distingue per la sua ricerca su fibrillazione atriale, valutando l’efficacia di nuovi anticoagulanti per ridurre il rischio di ictus ischemico.
Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione della fibrillazione atriale in pazienti ad alto rischio.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, studiando nuove combinazioni terapeutiche per prevenire la recidiva dopo l’intervento chirurgico.
Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da recidive nei pazienti con melanoma.
Il centro si dedica alla ricerca sulla idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i noduli infiammatori.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o severa.
Il centro è impegnato nello studio del cancro al seno avanzato, confrontando l’efficacia di nuovi agenti rispetto ai trattamenti standard.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al seno avanzato.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.