Hospital Universitario Virgen De Las Nieves

Avenida De Las Fuerzas Armadas 2, Granada, 18014, Spagna

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Cardiologia Genetica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiomiopatia dilatativa genetica. Gli studi mirano a prevenire il declino della frazione di eiezione ventricolare sinistra e l’aumento del volume diastolico finale del ventricolo sinistro nei portatori genetici asintomatici.

  • Prevenzione della cardiomiopatia dilatativa
  • Trattamenti precoci con candesartan

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle terapie preventive per le malattie cardiache genetiche.

Endocrinologia e Metabolismo

Il centro è all’avanguardia nella gestione della ipertrigliceridemia severa, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.

  • Trattamenti con pegozafermin
  • Gestione dei disturbi lipidici

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento delle dislipidemie e delle loro complicanze.

Oncologia Ematologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi follicolari e della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Trattamenti con zanubrutinib
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfomi difficili da trattare.

Ematologia

Il centro è impegnato nello studio delle sindromi mielodisplastiche, valutando l’efficacia di nuovi agenti per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.

  • Trattamenti con luspatercept
  • Gestione dell’anemia

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con sindromi mielodisplastiche a rischio basso o intermedio.

Oncologia Mammaria

Il centro si concentra sulla cancro al seno invasivo in stadio iniziale, studiando l’evoluzione a lungo termine dei pazienti inclusi in studi clinici neoadiuvanti e adiuvanti.

  • Monitoraggio a lungo termine
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione e il follow-up dei pazienti con cancro al seno.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti con VB10.16 e pembrolizumab
  • Immunoterapia avanzata

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori difficili da trattare.

Cardiologia

Il centro si distingue per la sua ricerca su fibrillazione atriale, valutando l’efficacia di nuovi anticoagulanti per ridurre il rischio di ictus ischemico.

  • Trattamenti con abelacimab
  • Prevenzione degli eventi ischemici

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione della fibrillazione atriale in pazienti ad alto rischio.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, studiando nuove combinazioni terapeutiche per prevenire la recidiva dopo l’intervento chirurgico.

  • Trattamenti con fianlimab e cemiplimab
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da recidive nei pazienti con melanoma.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i noduli infiammatori.

  • Trattamenti con povorcitinib
  • Gestione delle malattie infiammatorie della pelle

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o severa.

Oncologia Mammaria Avanzata

Il centro è impegnato nello studio del cancro al seno avanzato, confrontando l’efficacia di nuovi agenti rispetto ai trattamenti standard.

  • Trattamenti con ARV-471
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al seno avanzato.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda persone che vivono con l’HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato GSK3739937 nel ridurre la quantità di virus nel corpo. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse e sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza principio attivo. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    GRITPLES
    Start Date: 2023-12-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEIEITNLPTES
    Start Date: 2024-09-04
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla idrosadenite suppurativa, una malattia della pelle caratterizzata da noduli dolorosi e ascessi. Questa condizione può essere moderata o grave e spesso causa disagio significativo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato SAR444656, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEGRPLES
    Start Date: 2023-12-27
  • Punteggio del trial

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su pazienti con BPCO ad alto rischio, noti come pazienti GOLD B+. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti: il Trelegy Ellipta, che è una terapia tripla, e una combinazione di farmaci chiamata LABA-LAMA. Il Trelegy […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del labbro leporino e palatoschisi, una condizione in cui il labbro superiore e il palato non si formano correttamente durante lo sviluppo del bambino. Questo studio mira a valutare la sicurezza e la fattibilità di un nuovo trattamento che utilizza un sostituto della mucosa orale ingegnerizzato, creato a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2024-04-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullActinic Keratosis, una condizione della pelle che si manifesta come macchie ruvide e squamose, spesso causate dall’esposizione al sole. Questa condizione può apparire sul viso o sul cuoio capelluto. Il trattamento in esame è un unguento chiamato Tirbanibulin, noto anche con il nome commerciale Klisyri 10 mg/g. L’unguento viene applicato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITNLPLES
    Start Date: 2023-12-21
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante i bassi livelli di testosterone. Questo studio si concentra su pazienti con mCRPC che presentano una positività al PSMA (antigene di membrana specifico della prostata) e che hanno una funzione renale normale, moderatamente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-04-04
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata oligometastatico (OMPC) è una forma di cancro alla prostata in cui il tumore si è diffuso in un numero limitato di aree al di fuori della prostata. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti di sesso maschile con OMPC positivo per l’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA). L’obiettivo è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEGRITNLCZSKESHU
    Start Date: 2024-07-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da ulcere corneali gravi, una condizione in cui si formano ferite aperte sulla superficie dell’occhio, che non rispondono ai trattamenti convenzionali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato NANOULCOR, un modello di cornea artificiale realizzato con una struttura di fibrina-agarosio. Questo trattamento utilizza cellule staminali […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ES
    Start Date: 2025-03-12