Hospital Universitario Virgen De Las Nieves

Avenida De Las Fuerzas Armadas 2, Granada, 18014, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Genetica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiomiopatia dilatativa genetica. Gli studi mirano a prevenire il declino della frazione di eiezione ventricolare sinistra e l’aumento del volume diastolico finale del ventricolo sinistro nei portatori genetici asintomatici.

  • Prevenzione della cardiomiopatia dilatativa
  • Trattamenti precoci con candesartan

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle terapie preventive per le malattie cardiache genetiche.

Endocrinologia e Metabolismo

Il centro è all’avanguardia nella gestione della ipertrigliceridemia severa, studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.

  • Trattamenti con pegozafermin
  • Gestione dei disturbi lipidici

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento delle dislipidemie e delle loro complicanze.

Oncologia Ematologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi follicolari e della zona marginale, confrontando l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Trattamenti con zanubrutinib
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfomi difficili da trattare.

Ematologia

Il centro è impegnato nello studio delle sindromi mielodisplastiche, valutando l’efficacia di nuovi agenti per migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.

  • Trattamenti con luspatercept
  • Gestione dell’anemia

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con sindromi mielodisplastiche a rischio basso o intermedio.

Oncologia Mammaria

Il centro si concentra sulla cancro al seno invasivo in stadio iniziale, studiando l’evoluzione a lungo termine dei pazienti inclusi in studi clinici neoadiuvanti e adiuvanti.

  • Monitoraggio a lungo termine
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione e il follow-up dei pazienti con cancro al seno.

Oncologia Testa e Collo

Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti con VB10.16 e pembrolizumab
  • Immunoterapia avanzata

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori difficili da trattare.

Cardiologia

Il centro si distingue per la sua ricerca su fibrillazione atriale, valutando l’efficacia di nuovi anticoagulanti per ridurre il rischio di ictus ischemico.

  • Trattamenti con abelacimab
  • Prevenzione degli eventi ischemici

Questa ricerca offre nuove prospettive per la gestione della fibrillazione atriale in pazienti ad alto rischio.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, studiando nuove combinazioni terapeutiche per prevenire la recidiva dopo l’intervento chirurgico.

  • Trattamenti con fianlimab e cemiplimab
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da recidive nei pazienti con melanoma.

Dermatologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre i noduli infiammatori.

  • Trattamenti con povorcitinib
  • Gestione delle malattie infiammatorie della pelle

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o severa.

Oncologia Mammaria Avanzata

Il centro è impegnato nello studio del cancro al seno avanzato, confrontando l’efficacia di nuovi agenti rispetto ai trattamenti standard.

  • Trattamenti con ARV-471
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al seno avanzato.

  • 3 1 1
    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-05-09
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, che è positivo al HPV16 (un tipo di virus del papilloma umano). Questo tipo di cancro può essere ricorrente o metastatico, il che significa che può tornare dopo il trattamento o diffondersi ad altre parti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Polonia Ungheria Germania Francia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2023-10-30
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni: il morbo di Alzheimer e la sindrome di Down. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato ACI-24.060. Questo trattamento viene somministrato tramite iniezione intramuscolare e mira a stimolare una risposta immunitaria contro una proteina associata all’Alzheimer. Oltre a ACI-24.060, nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-11-02
  • 2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Polonia
    Start Date: 2024-02-09