Hospital Universitario La Paz

Paseo De La Castellana 261, Madrid, 28046, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la remissione e la guarigione transmural.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione Transmurale

Questi studi contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a sviluppare terapie più efficaci e sicure.

Oncologia e Tumori Solidi

Il centro è impegnato nella ricerca oncologica, con particolare attenzione ai tumori solidi avanzati e metastatici. Le ricerche si concentrano su nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma Epatocellulare Avanzato
  • Tumori Solidi Metastatici

Le innovazioni derivanti da questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con diagnosi difficili.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel campo della cardiologia, con studi focalizzati sull’insufficienza cardiaca e il miocardio. Le ricerche mirano a migliorare la funzione cardiaca e a ridurre le complicanze post-infarto.

  • Infarto Miocardico
  • Insufficienza Cardiaca

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie innovative che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti cardiopatici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi dell’umore, con un focus particolare sul disturbo depressivo maggiore. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare i sintomi depressivi e l’anedonia.

  • Disturbo Depressivo Maggiore
  • Anedonia

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con depressione resistente alle terapie convenzionali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è impegnato nella ricerca di malattie rare e genetiche, con studi che mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di condizioni come l’Atassia Telangiectasia e la Fibrosi Cistica.

  • Atassia Telangiectasia
  • Fibrosi Cistica

Questi studi offrono nuove prospettive per la gestione e il trattamento di malattie complesse e poco conosciute.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è all’avanguardia nella ricerca dermatologica, con un focus sulle malattie autoimmuni come la pemfigoide bollosa e la psoriasi. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • Pemfigoide Bollosa
  • Psoriasi

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie cutanee croniche.

  • 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca Germania Polonia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-10-28
  • Questo studio riguarda persone che soffrono di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione lievemente ridotta o conservata accompagnata da infiammazione nel corpo. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come stanchezza, mancanza di respiro e gonfiore. La frazione di eiezione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Irlanda Italia Croazia Slovenia Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Spagna Grecia Belgio Bulgaria Ungheria Austria Estonia Lettonia Lituania Norvegia Slovacchia Germania Romania
    Start Date: 2023-05-09
  • Questo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto di tipo 1, che include sia l’infarto con sopraslivellamento del tratto ST (chiamato STEMI) sia l’infarto senza sopraslivellamento del tratto ST (chiamato NSTEMI). L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore viene bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Durante lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Bulgaria Germania Polonia Paesi Bassi Italia Danimarca Repubblica Ceca Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-01
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della idrosadenite suppurativa, una malattia cronica della pelle che causa noduli dolorosi e infiammati nelle aree dove la pelle si piega o sfrega. Il farmaco utilizzato nello studio è il sonelokimab, un medicinale che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea (un’iniezione sotto la pelle) e che agisce bloccando delle sostanze […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Ungheria Spagna Francia Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Bulgaria Paesi Bassi Italia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-10-16
  • Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con insufficienza cardiaca. Il farmaco in studio, denominato PF-07328948, viene somministrato sotto forma di compresse per via orale. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le necessità dell’organismo. Lo studio ha lo scopo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PF-07328948

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Bulgaria Polonia Ungheria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-10-24
  • Questo studio clinico esamina l’efficacia di una crema contenente ruxolitinib per il trattamento della dermatite atopica moderata nei bambini e negli adolescenti tra i 6 e i 18 anni. La dermatite atopica è una malattia della pelle che causa arrossamento, prurito e infiammazione della cute. Lo scopo dello studio è valutare quanto sia efficace questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Belgio Italia Ungheria Polonia
    Start Date: 2025-11-06
  • Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato orticumab in persone che hanno avuto un infarto miocardico e presentano infiammazione delle arterie coronarie. La malattia cardiovascolare aterosclerotica è una condizione in cui si accumulano depositi di grasso nelle arterie che portano il sangue al cuore, causando infiammazione e restringimento dei vasi sanguigni. Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ORTICUMAB

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Ungheria Italia Polonia Spagna Romania
    Start Date: 2025-10-21
  • Questo studio clinico esamina l’efficacia di un trattamento per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) non stitica. La ricerca utilizza il Saccharomyces boulardii CNCM I-745, un tipo di lievito medicinale, per valutare il suo effetto sui sintomi dell’IBS. Durante lo studio, alcuni pazienti riceveranno il trattamento attivo mentre altri riceveranno un placebo. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna
    Start Date: 2025-09-04
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Belgio Ungheria Italia Polonia Germania Danimarca Romania
    Start Date: 2025-09-19
  • Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia di Crohn in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali utilizzati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide, un peptide iniettabile. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi farmaci sia più efficace rispetto all’utilizzo del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Grecia Germania Austria Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Francia Polonia Romania Slovacchia
    Start Date: 2025-09-19