Hospital Universitario De Salamanca

Paseo De San Vicente 58-182, Salamanca, 37007, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con tumori completamente resecati.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Espressione PD-L1 e sopravvivenza

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione PD-L1 elevata, contribuendo a una gestione più efficace del cancro al polmone.

Amiloidosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla amiloidosi a catene leggere (AL), esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sicurezza a lungo termine.

  • Combinazioni terapeutiche con Birtamimab
  • Sicurezza a lungo termine

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con amiloidosi AL, migliorando la qualità della vita e la prognosi.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, investigando terapie innovative che combinano trapianti autologhi con nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza senza fallimento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Nuove strategie terapeutiche

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, offrendo speranza per trattamenti più efficaci.

Mielofibrosi

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci come il Pacritinib con le terapie standard per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento del punteggio totale dei sintomi

Questi studi sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi, migliorando la loro qualità di vita e gestione dei sintomi.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio, valutando l’efficacia di Luspatercept nel raggiungere l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi nei pazienti con anemia.

  • Indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi
  • Trattamenti per l’anemia

Queste ricerche sono essenziali per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con sindrome mielodisplastica, riducendo la necessità di trasfusioni e migliorando la qualità della vita.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunofenotipica nei pazienti anziani di nuova diagnosi.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Risposta immunofenotipica completa

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • 3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+ ALL) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una nuova diagnosi di questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due farmaci, ponatinib e imatinib, quando somministrati insieme a una chemioterapia a intensità ridotta. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Austria Polonia Grecia Francia
    Start Date: 2018-11-30
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer nelle sue fasi iniziali. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato AR1001, che contiene la sostanza attiva mirodenafil dihydrochloride. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Danimarca Polonia
    Start Date: 2024-06-26
  • 2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento con isatuximab, un farmaco utilizzato per trattare il mieloma multiplo. Isatuximab è un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Svezia Finlandia Grecia Spagna Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-04-05
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo per le quali non è previsto un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. Lo scopo dello studio è confrontare due diversi approcci terapeutici per vedere quale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Germania Austria Norvegia Repubblica Ceca Danimarca Spagna Polonia Belgio Portogallo Ungheria Francia Paesi Bassi Grecia Irlanda
    Start Date: 2021-08-05
  • 2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella ghiandola prostatica. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata che hanno già partecipato a un precedente studio clinico con il farmaco enzalutamide. L’obiettivo è raccogliere dati sulla sicurezza a lungo termine di questo trattamento. Enzalutamide è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Belgio Italia Svezia Slovacchia Repubblica Ceca Austria Francia Norvegia Paesi Bassi Polonia Finlandia Danimarca
    Start Date: 2016-11-29
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può tornare o non rispondere ai trattamenti standard. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il zanubrutinib, noto anche con il codice BGB-3111, e l’obinutuzumab. Il zanubrutinib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Italia Spagna Polonia
    Start Date: 2018-04-12
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante e resistente alla lenalidomide. Questo tipo di cancro colpisce le cellule del midollo osseo, che sono responsabili della produzione di cellule del sangue. Il trattamento in esame include una terapia innovativa chiamata JNJ-68284528, nota anche come terapia CAR-T, che utilizza cellule T modificate per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Grecia Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Danimarca Svezia Germania
    Start Date: 2020-06-12
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule con una particolare mutazione chiamata ALK. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che può essere difficile da trattare. Il farmaco utilizzato nello studio è chiamato brigatinib, disponibile in compresse rivestite da 30 mg. Brigatinib è un medicinale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2020-05-04
  • 2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su un trattamento innovativo chiamato JNJ-68284528, una terapia con cellule T del recettore dell’antigene chimerico (CAR-T) diretta contro una proteina specifica chiamata BCMA, presente sulle cellule del mieloma multiplo. L’obiettivo principale dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Germania Francia Belgio
    Start Date: 2020-01-30
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata microangiopatia trombotica (TMA) che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT). Questa condizione può causare problemi ai piccoli vasi sanguigni, portando a sintomi come bassa conta piastrinica, anemia e danni agli organi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, somministrato come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Spagna Svezia Belgio Italia Paesi Bassi Grecia
    Start Date: 2020-10-27