Hospital Universitario De Fuenlabrada

Camino Del Molino 2, Fuenlabrada, 28942, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per il cancro al seno metastatico e HER2-positivo. Gli studi clinici in corso esplorano l’efficacia di combinazioni di terapie ormonali e biologiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti per il cancro al seno metastatico
  • Terapie anti-HER2
  • Combinazioni di terapie ormonali

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per le pazienti con cancro al seno avanzato.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento delle metastasi peritoneali del cancro del colon, il centro utilizza tecniche avanzate come la chemioterapia ipertermica intraoperatoria (HIPEC) per migliorare i risultati post-chirurgici. La ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle strategie di resezione chirurgica e trattamento adiuvante.

  • Chemioterapia ipertermica intraoperatoria (HIPEC)
  • Resezione chirurgica completa
  • Trattamenti adiuvanti innovativi

Il centro è un pioniere nell’integrazione di approcci chirurgici e chemioterapici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dermatologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per dermatite atopica e idrosadenite suppurativa, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci biologici. L’obiettivo è migliorare il controllo dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per dermatite atopica
  • Nuovi farmaci biologici
  • Gestione dell’idrosadenite suppurativa

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie più efficaci e sicure per le malattie dermatologiche croniche.

Reumatologia

Il centro si distingue nella ricerca di trattamenti per artrite reumatoide, con studi che confrontano l’efficacia di nuovi inibitori delle citochine rispetto ai trattamenti standard. L’obiettivo è ridurre il rischio di complicanze come la trombosi venosa profonda.

  • Inibitori delle citochine
  • Trattamenti per artrite reumatoide
  • Prevenzione delle complicanze

Il centro è impegnato a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie reumatiche, contribuendo a una gestione più efficace della malattia.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi peritoneali del cancro del colon. Le metastasi peritoneali si verificano quando le cellule tumorali si diffondono al rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di chirurgia e chemioterapia. Dopo la rimozione chirurgica del tumore, viene somministrata una chemioterapia speciale chiamata chemioterapia ipertermica intraoperatoria […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-02-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della dermatite atopica moderata-grave nei bambini di età compresa tra 2 e meno di 12 anni e nei neonati di età compresa tra 6 mesi e meno di 2 anni. La dermatite atopica è una condizione della pelle che causa infiammazione, arrossamento e prurito. Il trattamento in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Spagna Italia Croazia Danimarca Romania Germania Paesi Bassi Irlanda Repubblica Ceca Portogallo
    Start Date: 2024-11-20
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullesofagite eosinofila, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma a causa di un accumulo di un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili. Questo può causare difficoltà a deglutire e dolore. Il trattamento in esame utilizza compresse orodispersibili di budesonide, un farmaco che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Austria Spagna
    Start Date: 2021-05-21
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che sono candidati per un trapianto di cellule staminali. Lo scopo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I trattamenti in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2022-10-14
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla **colite ulcerosa**, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato **tulisokibart**. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice **MK-7240**. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia Spagna Germania Romania Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Bulgaria Slovacchia Austria Grecia Croazia Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’**idrosadenite suppurativa**, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi e ascessi. Il trattamento in esame è il **remibrutinib**, un farmaco che agisce inibendo una proteina specifica nel corpo, chiamata **Bruton’s tyrosine kinase**. Questo studio mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di due dosi di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Germania Spagna Italia Portogallo Grecia Danimarca Slovacchia
    Start Date: 2025-05-28
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di una terapia di induzione con il farmaco RO7790121 in pazienti affetti da Malattia di Crohn moderatamente o severamente attiva. La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino, causando sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Questo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Belgio Austria Spagna Ungheria Polonia Slovacchia Portogallo Croazia Germania Bulgaria Francia Romania
    Start Date: 2025-04-25
  • 3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla sindrome di Prader-Willi, una condizione genetica rara che causa una serie di problemi fisici, mentali e comportamentali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pitolisant, noto anche con il nome in codice HBS-101. Il farmaco è somministrato in forma di compresse e viene studiato per valutare la sua […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PITOLISANT HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Polonia Svezia Italia Francia Germania Romania Spagna Belgio Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-03-19
  • 2 1
    Questo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato obefazimod in persone affette da malattia di Crohn moderatamente o severamente attiva. La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino, causando sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il farmaco in studio, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Belgio Italia Repubblica Ceca Slovacchia Francia Paesi Bassi Polonia Romania Germania
    Start Date: 2025-01-27