Hospital Universitari Vall D Hebron

Passeig De La Vall D'Hebron 119-129, Barcelona, 08035, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni di terapie immunologiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti mirati per NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con NSCLC, migliorando la qualità della vita e i tassi di sopravvivenza.

Neuroimmunologia

Il centro si distingue per la ricerca su miastenia grave generalizzata, esplorando l’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuove terapie per la miastenia grave
  • Approcci innovativi per malattie autoimmuni

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano ridurre la dipendenza dai farmaci tradizionali e migliorare la gestione della malattia.

Nefrologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), studiando nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per IgAN
  • Conservazione della funzione renale

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con IgAN, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Ematologia

Il centro è leader nella ricerca su linfoma a cellule mantellari e mielofibrosi, sviluppando nuovi protocolli di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuove terapie per il linfoma
  • Gestione avanzata della mielofibrosi

Questa ricerca è cruciale per offrire ai pazienti trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca su cancro uroteliale avanzato, valutando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per il cancro uroteliale
  • Approcci personalizzati per la gestione del cancro

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e migliorare i risultati clinici per i pazienti con cancro uroteliale.

Psichiatria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla depressione maggiore, esplorando nuove terapie per migliorare i sintomi depressivi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Nuove terapie per la depressione
  • Gestione avanzata dei sintomi depressivi

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con depressione maggiore.

  • Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    Reclutamento

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna +4
  • Studio sul tulisokibart per pazienti con artrite reumatoide che valuta efficacia e sicurezza rispetto al placebo

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Germania
  • Studio clinico di AMG 193 in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con delezione del gene MTAP precedentemente trattati

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Portogallo Italia Ungheria Belgio Spagna Lettonia +6
  • Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Reclutamento

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca +6
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di empasiprubart confrontato con immunoglobulina endovenosa in adulti con neuropatia motoria multifocale

    Reclutamento

    Slovenia Estonia Grecia Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca +13
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di trontinemab in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    Reclutamento

    Spagna Polonia Italia Danimarca Francia Germania
  • Studio di PF-07248144 in combinazione con fulvestrant in pazienti adulti con carcinoma mammario avanzato o metastatico HR-positivo/HER2-negativo dopo progressione della malattia con terapia a base di inibitori CDK4/6

    Reclutamento

    Ungheria Bulgaria Repubblica Ceca Slovacchia Paesi Bassi Spagna +8
  • Studio su BMS-986504 combinato con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule metastatico con delezione MTAP

    Reclutamento

    Grecia Repubblica Ceca Francia Svezia Romania Belgio +9
  • Studio sul BAY 3713372 in pazienti con tumori solidi che presentano delezione del gene MTAP

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Belgio Svezia Danimarca Italia Spagna Paesi Bassi +1
  • Studio per valutare l’efficacia di NBI-1065845 come trattamento aggiuntivo nel mantenimento della risposta in pazienti con disturbo depressivo maggiore

    Reclutamento

    Bulgaria Estonia Polonia Italia Spagna