Hospital Clinico San Carlos

Calle Del Profesor Martín Lagos S/n, Madrid, 28040, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con tumori avanzati o metastatizzati. Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie combinate e nuovi agenti terapeutici.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro al polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Immunoterapia per il cancro al polmone

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Psichiatria e Disturbi dell’Umore

Specializzato nel trattamento del disturbo depressivo maggiore, il centro si concentra su terapie innovative per pazienti con anedonia moderata-severa e risposta inadeguata alle terapie antidepressive correnti. Le ricerche mirano a migliorare i sintomi depressivi attraverso terapie aggiuntive.

  • Terapie aggiuntive per la depressione
  • Trattamenti per l’anedonia
  • Nuovi approcci farmacologici

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i disturbi dell’umore, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è un leader nella ricerca su tumori solidi avanzati o metastatici, con particolare attenzione ai tumori ginecologici. Le ricerche si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia come monoterapia che in combinazione con altri trattamenti.

  • Trattamenti per tumori ovarici resistenti
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con tumori ginecologici, esplorando nuove vie terapeutiche e combinazioni di farmaci.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico, con un focus su terapie di prima linea per donne in postmenopausa con tumori positivi ai recettori ormonali. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di terapie combinate.

  • Terapie combinate per il cancro al seno
  • Trattamenti per il cancro al seno HER2-negativo
  • Nuove strategie terapeutiche

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per il cancro al seno, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per le pazienti.

Oftalmologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie oculari, con un focus particolare su condizioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Le ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti attraverso nuove formulazioni e approcci terapeutici.

  • Trattamenti per la retinopatia diabetica
  • Nuove terapie per l’edema maculare
  • Innovazioni nei trattamenti oculari

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le malattie oculari, esplorando nuove terapie e approcci per migliorare la vista e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di CHF6001 DPI in aggiunta alla terapia di mantenimento per pazienti con BPCO e bronchite cronica

    3 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due dosi di un farmaco chiamato CHF6001 DPI, noto anche come tanimilast, quando aggiunto alla terapia di mantenimento tripla per la BPCO. La terapia di mantenimento tripla include farmaci come corticosteroidi […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Roflumilast
    • Tanimilast

    Studio disponibile in:

    Spagna Estonia Austria Slovacchia Croazia Germania Repubblica Ceca Polonia Bulgaria Lettonia Paesi Bassi Ungheria Romania Grecia
    Start Date: 2021-06-17
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    MEDICON a.s.
    Prague 4, Czechia
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Klifeck GmbH
    Delitzsch, Germany
    Rigas 1. slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Balvu un Gulbenes slimnicu apvieniba SIA
    Balvi, Latvia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio sul Sacituzumab Govitecan nel trattamento del cancro al seno HER2-negativo ad alto rischio di recidiva dopo terapia neoadiuvante standard

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-negativo dopo la chemioterapia neoadiuvante standard. La ricerca si concentra sui pazienti che presentano un alto rischio di recidiva dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in studio è il sacituzumab govitecan, un anticorpo coniugato che viene confrontato con altri trattamenti scelti dal medico, tra cui […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella recidivante
    • Cancro della mammella stadio I
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III
    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Sacituzumab Govitecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Francia Germania Austria Belgio
    Start Date: 2020-10-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Praxis Dr. B. Adhami
    Erkelenz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’uso a lungo termine di ofatumumab per la sclerosi multipla recidivante

    3 1 1 1
    La sclerosi multipla recidivante è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, vista e coordinazione. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato ofatumumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni quattro settimane. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Recidiva di sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PERTUSSIS FILAMENTOUS HAEMA…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…

    Studio disponibile in:

    Germania Lettonia Norvegia Belgio Paesi Bassi Ungheria Portogallo Polonia Spagna Lituania Slovacchia Austria Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Finlandia Croazia Francia Danimarca Estonia Grecia
    Start Date: 2019-01-30
    Latvijas Juras medicinas centrs AS
    Riga, Latvia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Puerta De Hierro Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Santa Caterina Ias
    Salt, Spain
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
  • Studio su tucatinib e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    3 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno HER2-positivo che è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro al seno ha una proteina chiamata HER2 che lo fa crescere più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco in compresse, e Kadcyla (ado-trastuzumab emtansine), un farmaco somministrato tramite infusione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Tucatinib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Spagna Svezia Italia Belgio
    Start Date: 2020-11-03
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spain
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia di abemaciclib, letrozolo e fulvestrant nel cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo avanzato o metastatico con paclitaxel opzionale

    2 1 1 1
    Il cancro al seno HR-positivo/HER2-negativo è una forma di tumore al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa tipologia di cancro che presenta caratteristiche aggressive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diversi trattamenti per vedere quale funziona […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Abemaciclib
    • Letrozole
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia
    Start Date: 2021-05-04
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spain
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Unidade Local De Saude De Amadora Sintra E.P.E.
    Amadora, Portugal
    Hospital Quironsalud Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio su Tucidinostat e Nivolumab per pazienti con melanoma metastatico o non operabile non trattati con inibitori PD-1 o PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Tucidinostat e Nivolumab. Tucidinostat, noto anche come HBI-8000, è un farmaco in forma di compresse […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Tucidinostat
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Belgio Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2022-04-27
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospices Civils de Lyon Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Bénite, France
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    CHU Dijon Bourgogne Hôpital François Mitterand
    Dijon, France
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Hôpitaux Universitaires de Marseille Timone
    Marseille, France
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
  • Studio di datopotamab deruxtecan con o senza durvalumab nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo stadio I-III con malattia residua dopo terapia neoadiuvante

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo in stadio I-III con malattia invasiva residua dopo la terapia sistemica neoadiuvante. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), somministrato da solo o in combinazione con durvalumab, confrontandolo con le terapie standard attualmente utilizzate. I pazienti riceveranno uno dei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Durvalumab
    • Pembrolizumab
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Spagna Svezia Germania Italia Francia Grecia
    Start Date: 2023-02-24
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universite De Poitiers
    Poitiers, France
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di zasocitinib e apremilast in pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia cronica della pelle che causa chiazze rosse e squamose sulla superficie cutanea. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato TAK-279 (zasocitinib) in confronto con apremilast (Otezla) e placebo. Il trattamento prevede la somministrazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib
    • Apremilast

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Lettonia Ungheria Grecia Spagna Francia Repubblica Ceca Bulgaria
    Start Date: 2024-05-07
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Czestochowa, Poland
    Globe Badania Kliniczne Sp. z o.o.
    Klodzko, Poland
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Veselibas Centrs 4 SIA
    Riga, Latvia
    Rigas 1. slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    DermoDent Centrum Medyczne Aldona Czajkowska Rafał Czajkowski, s.c.
    Osielsko, Poland
    Praglandia s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Etg Warszawa Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
  • Studio sull’efficacia di inavolisib, palbociclib e fulvestrant nel carcinoma mammario avanzato o metastatico HR+/HER2- con mutazione PIK3CA

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con specifiche caratteristiche: positivo ai recettori ormonali (HR+), negativo per HER2 e con mutazione del gene PIK3CA. Lo studio valuterà l’efficacia di una combinazione di tre farmaci: inavolisib, palbociclib e fulvestrant, confrontandola con un trattamento che include placebo al posto dell’inavolisib. Il […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Fulvestrant
    • Inavolisib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Ungheria Grecia Germania Polonia Portogallo Spagna Francia
    Start Date: 2020-08-28
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka
    Konin, Poland
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Ospedale Santa Maria Annunziata
    Bagno A Ripoli, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Jasz-Nagykun-Szolnok Varmegyei Hetenyi Geza Korhaz-Rendelointezet
    Szolnok, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland