Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse

Heinrich-Collin-Strasse 30/1100, Penzing, Vienna, 1140, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Follicolare e Linfoma della Zona Marginale

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del linfoma follicolare e del linfoma della zona marginale. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

  • Confronto tra Zanubrutinib e Lenalidomide
  • Combinazioni con Obinutuzumab e Rituximab

Queste ricerche mirano a ottimizzare le opzioni terapeutiche e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste forme di linfoma.

Sindrome Mielodisplastica a Basso o Intermedio Rischio

Il nostro istituto si dedica alla ricerca avanzata sulla sindrome mielodisplastica (MDS) a basso o intermedio rischio, utilizzando terapie innovative come l’azacitidina orale. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento per i pazienti con MDS, valutando la risposta completa entro sei cicli di trattamento.

  • Azacitidina Orale (ONUREG®) più BSC
  • Confronto con Placebo più BSC

Questi studi sono fondamentali per stabilire nuovi standard di cura e per personalizzare le terapie in base alle esigenze specifiche dei pazienti.

Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, con l’obiettivo di valutare l’efficacia di nuovi regimi terapeutici. Stiamo studiando l’uso di venetoclax orale in combinazione con obinutuzumab per migliorare la risposta al trattamento nei pazienti con questa condizione.

  • Retreatment con Venetoclax e Obinutuzumab
  • Valutazione della Risposta Complessiva

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e per migliorare i risultati clinici nei pazienti con leucemia linfatica cronica.

Linfoma Follicolare

Il nostro centro è leader nella ricerca sul linfoma follicolare, concentrandosi su nuove terapie che possano offrire alternative ai trattamenti tradizionali. Stiamo valutando l’efficacia di odronextamab rispetto alla chemioterapia standard, con l’obiettivo di migliorare la risposta completa a lungo termine nei pazienti non trattati in precedenza.

  • Odronextamab vs Chemioterapia
  • Valutazione della Risposta Completa a 30 Mesi

Questi studi sono essenziali per identificare trattamenti più sicuri e più efficaci per i pazienti con linfoma follicolare.

  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Venetoclax e Obinutuzumab in Pazienti Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci: Venetoclax e Obinutuzumab. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica nelle cellule cancerose, mentre Obinutuzumab è un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica ricorrente

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Romania Austria Germania Bulgaria
    Start Date: 2022-03-29
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Kiel, Germania
    Diako Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbH
    Bremen, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza dell’Azacitidina Orale nei Pazienti con Sindrome Mielodisplastica a Basso o Intermedio Rischio IPSS-R

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. In particolare, lo studio esamina i pazienti con MDS a basso o intermedio rischio secondo il sistema di punteggio IPSS-R. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato azacitidina […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Grecia Repubblica Ceca Austria Germania Spagna Italia Danimarca Svezia Francia Polonia
    Start Date: 2023-03-28
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Helios Klinikum Duisburg GmbH
    Duisburg, Germania
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germania
    Klinikverbund Allgau gGmbH
    Immenstadt I. Allgäu, Germania
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di asundexian rispetto ad apixaban per prevenire ictus o embolia sistemica in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Profilassi antitrombotica
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Apixaban
    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia Svezia Repubblica Ceca Austria Lituania Belgio Romania Slovacchia Portogallo Italia Lettonia Paesi Bassi Polonia Grecia Germania Bulgaria Francia
    Start Date: 2022-11-24
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgio