Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH

Ignaz-Harrer-Strasse 79, Salzburg, 5020, Austria

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Schizofrenia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della schizofrenia, concentrandosi sull’ottimizzazione delle terapie antipsicotiche per migliorare la funzione cognitiva dei pazienti.

  • Funzione cognitiva nei pazienti schizofrenici
  • Ottimizzazione delle terapie antipsicotiche

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti personalizzati.

Cancro alla Vescica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla vescica, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per i pazienti non idonei al trattamento con cisplatino.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trattamenti per pazienti non idonei al cisplatino

Queste ricerche puntano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità dei trattamenti disponibili.

Perdita Uditiva Improvvisa

Il centro si dedica alla ricerca sulla perdita uditiva improvvisa, confrontando nuove terapie iniettabili con i trattamenti steroidei orali tradizionali.

  • Terapie iniettabili innovative
  • Confronto con trattamenti steroidei orali

Questa ricerca mira a migliorare il recupero dell’udito nei pazienti affetti.

Ipertensione

Il centro è leader nella ricerca sull’ipertensione, studiando l’efficacia della denervazione renale come trattamento aggiuntivo per i pazienti con ipertensione non controllata.

  • Denervazione renale
  • Trattamenti per ipertensione non controllata

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con ipertensione resistente ai farmaci.

Colite Ulcerosa

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla colite ulcerosa, valutando l’efficacia di nuovi farmaci biologici come terapia di mantenimento.

  • Terapie biologiche innovative
  • Trattamenti di mantenimento

Le ricerche mirano a migliorare la gestione a lungo termine della malattia.

Diabete di Tipo 2

Il centro è impegnato nella ricerca sul diabete di tipo 2 nei giovani, confrontando nuovi farmaci orali con placebo per migliorare il controllo glicemico.

  • Nuovi farmaci orali
  • Controllo glicemico nei giovani

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del diabete nei pazienti più giovani.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica, confrontando nuovi trattamenti con le terapie standard per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Nuovi trattamenti per la leucemia
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma a grandi cellule B, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Miglioramento della sopravvivenza

Le ricerche in corso offrono nuove speranze per i pazienti con questa forma di linfoma.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie infiammatorie intestinali, valutando nuovi farmaci per indurre la remissione clinica nei pazienti con colite ulcerosa e malattia di Crohn.

  • Nuovi farmaci per la remissione clinica
  • Trattamenti per colite ulcerosa e Crohn

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti.

Malattia Renale Cronica nei Bambini

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia renale cronica nei bambini, valutando la sicurezza di nuovi trattamenti a lungo termine.

  • Sicurezza dei trattamenti a lungo termine
  • Trattamenti per bambini con malattia renale

Queste ricerche offrono nuove speranze per i giovani pazienti affetti da malattie renali.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare.

  • Nuovi farmaci per la fibrosi polmonare
  • Miglioramento della funzione polmonare

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti.

Narcolessia con Cataplessia

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla narcolessia con cataplessia, valutando nuovi trattamenti per migliorare la vigilanza diurna.

  • Nuovi trattamenti per la narcolessia
  • Miglioramento della vigilanza diurna

Le ricerche in corso offrono nuove speranze per i pazienti affetti da narcolessia.

Cancro alla Prostata

Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata, esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza libera da metastasi nei pazienti ad alto rischio.

  • Nuove terapie per il cancro alla prostata
  • Sopravvivenza libera da metastasi

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti ad alto rischio.

Sarcoma di Ewing

Il centro si dedica alla ricerca sul sarcoma di Ewing, confrontando diverse terapie per identificare il trattamento più efficace per i pazienti con malattia ricorrente o refrattaria.

  • Confronto di terapie per il sarcoma di Ewing
  • Trattamenti per malattia ricorrente o refrattaria

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti affetti da questa forma di sarcoma.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sugli effetti dei contraccettivi orali combinati sul cervello e sul comportamento. I contraccettivi orali combinati sono farmaci utilizzati per la contraccezione ormonale, e in questo studio vengono esaminati due tipi specifici: Selina Gynial, che contiene etinilestradiolo e levonorgestrel, e Bilinda Gynial, che contiene etinilestradiolo e acetato di clormadinone. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    AT
    Start Date: 2020-07-15
  • Punteggio del trial

    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che può colpire le ossa o i tessuti molli. Questo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcoma di Ewing ricorrente o primario refrattario, cioè quando il tumore ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. L’obiettivo è confrontare diversi regimi di terapia anti-cancro per identificare quello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRITNONLCZES
    Start Date: 2015-05-05
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo e possono formare un tumore. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla vescica che non possono ricevere un trattamento con cisplatino o che scelgono di non farlo. Il trattamento in studio include una combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEGRITNLPLPTES
    Start Date: 2021-10-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Perdita Improvvisa di Udito Neurosensoriale Idiopatica, una condizione in cui si verifica una perdita improvvisa dell’udito senza una causa nota. Il trattamento in esame è una singola dose di AC102, un gel per iniezione, confrontato con un trattamento orale a base di Prednisolone, un tipo di steroide. Il Prednisolone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATDENLPLCZ
    Start Date: 2022-08-08
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore polmonare che può essere trattata con diverse terapie. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente stadio IB (T ≥ 4 cm), II e IIIA, che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKEEFRDEGRIEITLVNLPLPTCZSIESHU
    Start Date: 2015-11-06
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’ipertensione, una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie è costantemente troppo alta. Il trattamento in esame utilizza un dispositivo chiamato Peregrine System™ Kit, che include un catetere per infusione. Questo dispositivo viene utilizzato per una procedura chiamata denervazione renale, che mira a ridurre la pressione sanguigna nei pazienti con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEIENLPL
    Start Date: 2020-01-07
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Risankizumab, somministrato come soluzione per infusione o iniezione. Risankizumab è un trattamento di origine biologica, progettato per ridurre l’infiammazione associata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGHRFRDEGRITLVLTNLPLPTCZROSKSIESSE
    Start Date: 2018-10-11
  • Punteggio del trial

    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con diabete di tipo 2, di età compresa tra 10 e 18 anni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATGRNLPTCZRO
    Start Date: 2020-10-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zanubrutinib, noto anche come BGB-3111, un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRITPLCZESSE
    Start Date: 2018-05-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule tumorali nei linfonodi. Il trattamento in esame combina diversi farmaci, tra cui acalabrutinib, rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITPLPTCZES
    Start Date: 2020-11-23