Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Di Genova

Mura Delle Cappuccine 14, Genoa, 16128, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori epiteliali ovarici, delle tube di Falloppio e del peritoneo primario. L’istituto esplora terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro ovarico sensibile al platino.

  • Trattamenti di mantenimento con mirvetuximab soravtansine
  • Uso di letrozolo per carcinoma sieroso di basso grado

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su malattie ematologiche come l’anemia falciforme e la talassemia. Gli studi si concentrano su terapie che migliorano la qualità della vita e riducono la necessità di trasfusioni.

  • Combinazione di decitabina-tetrahydrouridina per l’anemia falciforme
  • Mitapivat per la talassemia dipendente e non dipendente da trasfusioni

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata, in particolare per le forme resistenti alla castrazione e metastatiche. Gli studi si concentrano su terapie che migliorano la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • Radium-223 dichloride per il cancro alla prostata metastatico
  • Scansione con rame Cu64 PSMA I&T per la diagnosi precoce

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata, migliorando le opzioni diagnostiche e terapeutiche.

Oncologia Colorettale

Il centro si dedica alla ricerca di strategie terapeutiche per il cancro colorettale, con particolare attenzione alle forme avanzate e resistenti ai trattamenti standard. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza e ridurre la progressione della malattia.

  • Consolidamento con temozolomide e irinotecan
  • Strategie terapeutiche invertite per il cancro colorettale metastatico

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie rare come la protoporfiria eritropoietica e la protoporfiria legata all’X. Gli studi si concentrano su terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

  • MT-7117 per la protoporfiria

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con malattie rare, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
  • 2 1 1
    La ricerca clinica riguarda persone con una condizione chiamata talassemia che richiede trasfusioni di sangue regolari. La talassemia è una malattia del sangue che può causare anemia e richiede spesso trattamenti per ridurre l’accumulo di ferro nel corpo. Questo studio si concentra su due tipi di talassemia: alfa-talassemia e beta-talassemia. Il trattamento in esame è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Italia
    Start Date: 2023-03-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la sindrome mielodisplastica (MDS), la beta-talassemia (THAL) e la mielofibrosi (MF). Queste condizioni possono influenzare la produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Luspatercept, noto anche con il nome in codice ACE-536 o BMS-986346. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Italia Germania Spagna Francia Bulgaria Paesi Bassi Svezia
    Start Date: 2019-07-26
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon-retto in stadio II o III, che hanno ancora tracce di cellule tumorali nel sangue dopo aver completato la chemioterapia standard. La ricerca mira a valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-02
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al colon in stadio III e in stadio II ad alto rischio, dopo che i pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti nel ridurre la presenza di DNA tumorale circolante (ct-DNA) nel sangue, un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione della ricorrenza della Trombosi Venosa Profonda (TVP) e dell’Embolia Polmonare (EP) negli anziani che hanno già avuto un primo episodio di queste condizioni. La Trombosi Venosa Profonda è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde, spesso nelle gambe, mentre l’Embolia Polmonare si verifica quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su uomini con una diagnosi recente di cancro alla prostata che presentano un rischio intermedio sfavorevole, alto o molto alto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 64Cu-PSMA I&T, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia
    Trial is not started yet
  • 2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla anemia nei pazienti affetti da anemia falciforme, una malattia del sangue che causa la deformazione dei globuli rossi, rendendoli simili a falci. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato mitapivat. Il mitapivat è somministrato in forma di compresse e viene confrontato con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Belgio Francia Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata talassemia, che può essere di tipo alfa o beta. Questa condizione richiede frequenti trasfusioni di sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato mitapivat, noto anche con il codice AG-348, in persone che dipendono dalle trasfusioni a causa della talassemia. Il mitapivat è somministrato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Italia Germania Danimarca Bulgaria Grecia Spagna
    Trial is not started yet
  • 3 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata talassemia, che è un disturbo del sangue. In particolare, si concentra su due tipi: talassemia alfa e talassemia beta, entrambe non dipendenti da trasfusioni di sangue regolari. La talassemia è caratterizzata da una produzione ridotta di emoglobina, la proteina nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno nel corpo. Questo può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Grecia Paesi Bassi Bulgaria Danimarca Spagna Italia Francia
    Start Date: 2022-04-13