ELBLANDKLINIKEN Stiftung & Co. KG

Weinbergstrasse 8, Altriesa, Riesa, 01589, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia e Terapie Innovative

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento di Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH), una rara malattia ematologica. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie che mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti esistenti.

  • Studio comparativo tra Crovalimab ed Eculizumab
  • Sicurezza a lungo termine di Iptacopan

Questi studi contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo opzioni terapeutiche più sicure e tollerabili.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro rettale localmente avanzato. Attraverso studi clinici, si valutano strategie terapeutiche pre e post-operatorie per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Chemioterapia FOLFOX pre-operatoria
  • Chemioterapia adattata al rischio post-operatoria

Queste ricerche mirano a ottimizzare i protocolli di trattamento, riducendo il rischio di recidiva e migliorando gli esiti a lungo termine per i pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il Linfoma della Zona Marginale (MZL). Gli studi clinici si concentrano sull’efficacia e la tossicità di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Copanlisib e Rituximab nel Linfoma della Zona Marginale

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti che non rispondono alle terapie locali, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

  • Studio su chemioterapia preoperatoria con Oxaliplatino rispetto a chemioterapia postoperatoria in pazienti con cancro del retto localmente avanzato e basso rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    phase drei Hämato-Onkologischer Studienkreis am Klinikum Aschaffenburg
    Aschaffenburg, Germania
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germania
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germania
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germania
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Crovalimab ed Eculizumab in Pazienti con Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH) Trattati con Inibitori del Complemento

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH). Questa condizione colpisce i globuli rossi, portando a una loro distruzione prematura. Il trattamento in studio coinvolge due farmaci: eculizumab e crovalimab. Eculizumab è già utilizzato per trattare la PNH, mentre crovalimab è un nuovo farmaco che viene confrontato con eculizumab per valutarne la […]

    Malattia:

    • Emoglobinuria parossistica notturna

    Farmaci studiati:

    • Crovalimab
    • Eculizumab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Spagna Portogallo Svezia Estonia Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Francia Belgio Polonia Italia Grecia
    Start Date: 2021-03-17
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    ELBLANDKLINIKEN Stiftung & Co. KG
    Riesa, Germania
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Cechia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di iptacopan nei pazienti con Emoglobinuria Parossistica Notturna

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia rara chiamata Emoglobinuria Parossistica Notturna (PNH). Questa condizione colpisce i globuli rossi, portando a una loro distruzione prematura. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Iptacopan è somministrato sotto forma di capsule di gelatina dura e viene assunto per […]

    Malattia:

    • Emoglobinuria parossistica notturna

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Lituania
    Start Date: 2021-11-10
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lituania
    Institut fuer Klinische Transfusionsmedizin und Immungenetik Ulm gGmbH
    Ulm, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Paesi Bassi
    ELBLANDKLINIKEN Stiftung & Co. KG
    Riesa, Germania
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
  • Studio su Copanlisib e Rituximab per pazienti con Linfoma della Zona Marginale

    2 1 1 1
    Il linfoma della zona marginale è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di linfoma che necessitano di trattamento e che non hanno risposto o non sono idonei a terapie locali come la chirurgia o la radioterapia. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma extranodale della zona marginale a cellule B (tipo MALT)
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Copanlisib Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2019-11-04
    MVZ Onkologische Kooperation Harz GbR
    Goslar, Germania
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Mannheimer Onkologie Praxis
    Mannheim, Germania
    Universitätsmedizin Rostock
    Rostock, Germania
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germania
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    ELBLANDKLINIKEN Stiftung & Co. KG
    Riesa, Germania
    Katholisches Karl-Leisner-Klinikum gGmbH, Wilhelm-Anton-Hospital Goch
    Goch, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Dingolfing, Germania