Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii

Pl. Ludwika Hirszfelda 12, Wroclaw, 53-413, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Colorettale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficit di riparazione del mismatch (dMMR). L’obiettivo principale è confrontare diverse terapie, tra cui MK-1308A e pembrolizumab, per migliorare il tasso di risposta obiettiva.

  • Trattamenti immunoterapici innovativi
  • Valutazione della risposta tumorale

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori colorettali avanzati, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.

Oncologia Ginecologica

Specializzato nel trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente, il centro conduce studi su navtemadlin come terapia di mantenimento. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto al placebo.

  • Terapie di mantenimento innovative
  • Prolungamento della sopravvivenza

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le pazienti affette da cancro endometriale.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma ad alto rischio resecato, confrontando MK-7684A con pembrolizumab per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Trattamenti post-chirurgici avanzati
  • Prevenzione delle recidive

Questa ricerca mira a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con melanoma, migliorando la qualità della vita post-trattamento.

Oncologia Mammaria

Il centro si concentra sul cancro al seno triplo negativo (TNBC), valutando l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia come terapia neoadiuvante e adiuvante.

  • Terapie combinate per TNBC
  • Miglioramento della sopravvivenza libera da eventi

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per le pazienti con TNBC, una forma di cancro al seno particolarmente aggressiva.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, studiando l’aggiunta di abemaciclib ad abiraterone per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Trattamenti ormonali avanzati
  • Prolungamento della sopravvivenza

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca sul carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, confrontando nivolumab con placebo per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Immunoterapia per il carcinoma uroteliale
  • Riduzione del rischio di recidiva

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma uroteliale, migliorando la loro prognosi a lungo termine.

Cardio-Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella prevenzione della cardiotossicità nei pazienti con cancro al seno sottoposti a chemioterapia a base di antracicline, valutando l’efficacia del dapagliflozin.

  • Prevenzione della cardiotossicità
  • Protezione cardiaca durante la chemioterapia

Questa ricerca è essenziale per migliorare la sicurezza dei trattamenti oncologici, riducendo gli effetti collaterali cardiaci nei pazienti oncologici.

Oncologia Polmonare

Il centro si concentra sul trattamento neoadiuvante e adiuvante del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile, valutando l’efficacia della chemioterapia con o senza pembrolizumab.

  • Terapie perioperatorie per NSCLC
  • Miglioramento della sopravvivenza globale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC, aumentando le possibilità di successo chirurgico e sopravvivenza a lungo termine.

  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno invasivo, in stadio I-III, che devono sottoporsi a un trattamento con antracicline, un tipo di chemioterapia. L’obiettivo è valutare l’effetto del farmaco dapagliflozin, noto anche come Forxiga, nel prevenire problemi cardiaci causati dalla chemioterapia. Il dapagliflozin è un farmaco somministrato in compresse rivestite da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2024-04-15
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma ad alto rischio, una forma di cancro della pelle. Il melanoma è una malattia in cui le cellule della pelle crescono in modo incontrollato. Lo studio esamina due trattamenti: uno è il pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare il melanoma, e l’altro è una combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Germania Svezia Austria Francia Spagna Irlanda Belgio
    Trial is not started yet
  • 2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto in stadio IV con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza di riparazione del mismatch (dMMR) è una forma avanzata di tumore che si verifica quando le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Francia Spagna Lituania Germania Estonia Ungheria Romania Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-23
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente, una forma di tumore che colpisce l’utero e che può ripresentarsi o progredire dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in esame è il Navtemadlin, noto anche con il codice KRT-232, che viene somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Lituania Estonia Danimarca Norvegia Ungheria Spagna Polonia Slovenia Romania Italia Svezia Austria Repubblica Ceca Finlandia Francia
    Start Date: 2023-08-21
  • 3 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo (TNBC) è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Polonia Francia Spagna Irlanda Svezia Italia
    Start Date: 2017-03-07
  • Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa ad altre parti del corpo e che si prevede risponda ai trattamenti ormonali. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio quando si diffonde significativamente alle ossa o agli organi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2022-09-15
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, un tipo di cancro che colpisce il rivestimento interno della vescica, dell’uretere o della pelvi renale. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato nivolumab con un placebo. Il nivolumab è un farmaco somministrato tramite iniezione e agisce sul sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Grecia Romania Germania Austria Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Svezia Belgio Polonia
    Start Date: 2016-05-06
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio II, IIIA e IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, in combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Estonia Lituania Francia Irlanda Germania Belgio Lettonia Italia Spagna Romania Polonia
    Start Date: 2018-03-21
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nella prostata, che possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattate. Il trattamento in esame include l’uso di Apalutamide, un farmaco somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Italia Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2019-07-11