Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficit di riparazione del mismatch (dMMR). L’obiettivo principale è confrontare diverse terapie, tra cui MK-1308A e pembrolizumab, per migliorare il tasso di risposta obiettiva.
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori colorettali avanzati, offrendo nuove speranze attraverso approcci personalizzati.
Specializzato nel trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente, il centro conduce studi su navtemadlin come terapia di mantenimento. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione rispetto al placebo.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le pazienti affette da cancro endometriale.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma ad alto rischio resecato, confrontando MK-7684A con pembrolizumab per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.
Questa ricerca mira a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con melanoma, migliorando la qualità della vita post-trattamento.
Il centro si concentra sul cancro al seno triplo negativo (TNBC), valutando l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia come terapia neoadiuvante e adiuvante.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per le pazienti con TNBC, una forma di cancro al seno particolarmente aggressiva.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, studiando l’aggiunta di abemaciclib ad abiraterone per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del cancro alla prostata, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, confrontando nivolumab con placebo per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con carcinoma uroteliale, migliorando la loro prognosi a lungo termine.
Il centro è all’avanguardia nella prevenzione della cardiotossicità nei pazienti con cancro al seno sottoposti a chemioterapia a base di antracicline, valutando l’efficacia del dapagliflozin.
Questa ricerca è essenziale per migliorare la sicurezza dei trattamenti oncologici, riducendo gli effetti collaterali cardiaci nei pazienti oncologici.
Il centro si concentra sul trattamento neoadiuvante e adiuvante del cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile, valutando l’efficacia della chemioterapia con o senza pembrolizumab.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC, aumentando le possibilità di successo chirurgico e sopravvivenza a lungo termine.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.