Cork University Hospital

Wilton, Cork, T12 DC4A, Irlanda

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del carcinoma ovarico, delle tube di Falloppio e del peritoneo primario. Gli studi si concentrano sull’uso di pembrolizumab e paclitaxel, con o senza bevacizumab, per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Carcinoma ovarico resistente al platino
  • Trattamenti combinati innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con tumori ginecologici resistenti.

Allergologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’allergia alle arachidi nei bambini, studiando l’efficacia e la sicurezza della immunoterapia ViaskinTM Peanut per indurre la desensibilizzazione.

  • Immunoterapia per allergie alimentari
  • Trattamenti sicuri per bambini

Questa ricerca mira a ridurre il rischio di reazioni allergiche gravi nei bambini affetti.

Dermatologia Oncologica

Il centro è impegnato nella ricerca sul melanoma, esplorando l’efficacia della combinazione di fianlimab e cemiplimab rispetto al pembrolizumab per prevenire la recidiva post-chirurgica.

  • Prevenzione delle recidive del melanoma
  • Nuove combinazioni terapeutiche

Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la sopravvivenza libera da recidive nei pazienti con melanoma.

Reumatologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’eritematoso sistemico attivo (SLE), valutando l’efficacia del deucravacitinib rispetto al placebo nel migliorare i sintomi della malattia.

  • Trattamenti innovativi per SLE
  • Riduzione dei sintomi reumatici

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da SLE.

Ematologia

Il centro è specializzato nella ricerca sull’leucemia mieloide acuta (AML) con mutazione IDH1, studiando la sicurezza e la tollerabilità della combinazione di ivosidenib e azacitidina.

  • Trattamenti per AML con mutazione IDH1
  • Nuove opzioni terapeutiche

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

Neurologia

Il centro conduce ricerche sull’ictus, valutando l’efficacia del acido tranexamico nel ridurre la mortalità precoce dopo un’emorragia intracerebrale spontanea.

  • Trattamenti per emorragie cerebrali
  • Riduzione della mortalità precoce

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti colpiti da ictus.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia da anticorpi anti-GBM, studiando l’efficacia dell’imlifidasi in combinazione con le cure standard per migliorare la funzione renale.

  • Trattamenti per la malattia di Goodpasture
  • Miglioramento della funzione renale

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con malattie renali autoimmuni.

Immunologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla mastocitosi sistemica non avanzata, valutando l’efficacia e la sicurezza del bezuclastinib rispetto al placebo.

  • Trattamenti per la mastocitosi
  • Nuove terapie immunologiche

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dei sintomi nei pazienti con mastocitosi.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, confrontando l’efficacia di olaparib e pembrolizumab rispetto alla chemioterapia tradizionale.

  • Trattamenti per il cancro al seno
  • Nuove combinazioni terapeutiche

Questa ricerca offre nuove opzioni per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con TNBC.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma uroteliale invasivo, studiando l’efficacia del nivolumab rispetto al placebo per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Trattamenti per il carcinoma uroteliale
  • Nuove terapie immunologiche

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti ad alto rischio.

Virologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia da virus del vaiolo delle scimmie, studiando gli esiti clinici nei pazienti trattati e non trattati con tecovirimat.

  • Trattamenti antivirali innovativi
  • Gestione delle infezioni emergenti

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione delle infezioni virali emergenti.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sul COVID-19, valutando l’efficacia del bemcentinib e delle cure standard rispetto al placebo nei pazienti ospedalizzati con malattia moderata.

  • Trattamenti per COVID-19
  • Nuove terapie antivirali

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da COVID-19.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma renale avanzato, confrontando diverse dosi di belzutifan per valutare la risposta obiettiva.

  • Trattamenti per il carcinoma renale
  • Nuove opzioni terapeutiche

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico Attivo (SLE), una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni. Il farmaco in esame è il deucravacitinib, somministrato sotto forma di compresse rivestite con film. Questo farmaco è stato sviluppato per valutare la sua […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Irlanda Romania Bulgaria Lituania
    Start Date: 2023-05-18
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
  • 3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia da anticorpi anti-GBM, conosciuta anche come malattia di Goodpasture. Questa è una condizione rara che colpisce i reni e i polmoni. Il trial mira a confrontare l’efficacia di un trattamento con imlifidase insieme alla terapia standard rispetto alla sola terapia standard. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Francia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Irlanda Polonia
    Start Date: 2023-05-08
  • 3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una condizione in cui il cancro ritorna o peggiora dopo il trattamento con farmaci a base di platino. Il cancro ovarico può includere anche il carcinoma della tuba di Falloppio o il carcinoma peritoneale primario. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Germania Italia Danimarca Francia Norvegia Irlanda Paesi Bassi Polonia Belgio
    Start Date: 2021-10-23
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lallergia alle arachidi, una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo alle proteine delle arachidi, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un cerotto chiamato Viaskin Peanut (DBV712), che contiene un estratto di arachidi. Questo cerotto viene applicato sulla pelle per aiutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Irlanda Germania Spagna Francia
    Start Date: 2024-01-18
  • 2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Mastocitosi Sistemica Non Avanzata, una condizione in cui un tipo di cellula del sistema immunitario, chiamata mastocita, si accumula in modo anomalo in varie parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato CGT9486, noto anche come bezuclastinib, che è un inibitore che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Spagna Norvegia Polonia Germania Italia Austria Belgio Irlanda Grecia
    Start Date: 2023-04-25
  • 2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro che non risponde a certi trattamenti ormonali e non ha una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che è ricorrente localmente e non operabile o che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Irlanda Spagna Francia Germania Polonia
    Start Date: 2020-01-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, un tipo di cancro che colpisce il rivestimento interno della vescica, dell’uretere o della pelvi renale. Questo studio confronta l’efficacia di un farmaco chiamato nivolumab con un placebo. Il nivolumab è un farmaco somministrato tramite iniezione e agisce sul sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Grecia Romania Germania Austria Paesi Bassi Irlanda Spagna Italia Svezia Belgio Polonia
    Start Date: 2016-05-06