Clinical Hospital Dubrava

Avenija Gojka Suska 6, Zagreb, Grad Zagreb, 10000, Croazia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neurologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della neurologia, con un focus particolare sul trattamento dello Status Epilepticus Refrattario (RSE).

  • Trattamenti innovativi per l’epilessia
  • Gestione delle crisi epilettiche refrattarie

Le ricerche in corso mirano a migliorare l’efficacia e la tollerabilità delle terapie aggiuntive per i pazienti con RSE, contribuendo a migliorare gli standard di cura.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella nefrologia, con studi focalizzati sulla Nefropatia da IgA (IgAN) e altre malattie renali.

  • Riduzione della proteinuria
  • Conservazione della funzione renale

Le ricerche si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia Ematologica

Il centro è rinomato per i suoi contributi nel campo dell’oncologia ematologica, con particolare attenzione al Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL) e al Linfoma follicolare.

  • Terapie combinate innovative
  • Miglioramento dei tassi di risposta completa

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i pazienti con linfomi refrattari o recidivanti.

Cardiologia

Il centro si distingue per la ricerca in cardiologia, con studi focalizzati su condizioni come l’insufficienza cardiaca.

  • Riduzione degli eventi cardiaci
  • Prevenzione della morte cardiovascolare

Le ricerche in corso esplorano nuovi approcci terapeutici per migliorare la gestione e la prognosi dei pazienti con insufficienza cardiaca.

Epatologia

Il centro è un leader nella ricerca epatologica, con un focus sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC).

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Riduzione dei livelli di fosfatasi alcalina

Le ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con PBC, contribuendo a una migliore gestione della malattia.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ematologia, con studi su condizioni come la Mielofibrosi.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento della qualità della vita

Le ricerche si concentrano su terapie innovative per migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti con mielofibrosi.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie infettive, con un focus sulle infezioni urinarie complicate (cUTI) e la pielonefrite acuta (AP).

  • Trattamenti orali innovativi
  • Eradicazione microbiologica

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per le infezioni urinarie complicate.

Emostasi e Trombosi

Il centro è un pioniere nella ricerca su emostasi e trombosi, con studi su emorragie acute maggiori in pazienti in terapia con anticoagulanti orali diretti (DOAC).

  • Efficienza emostatica superiore
  • Reversione d’emergenza degli effetti anticoagulanti

Le ricerche si concentrano su soluzioni innovative per gestire le emorragie acute nei pazienti in terapia anticoagulante.

  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione cardiaca nota come scompenso cardiaco, in particolare nei pazienti con una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o superiore al 40%. Questo tipo di scompenso cardiaco può portare a episodi di peggioramento acuto, che richiedono il ricovero ospedaliero. Il farmaco in esame è il finerenone, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Ungheria Grecia Lituania Germania Croazia Spagna Italia
    Start Date: 2024-10-08
  • 3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che stanno assumendo farmaci chiamati anticoagulanti orali diretti (DOAC) con un inibitore del fattore Xa e che hanno un’emorragia grave. Questi farmaci sono usati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma in alcuni casi possono causare sanguinamenti importanti. Il trattamento studiato è un concentrato di complesso protrombinico a quattro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Croazia Germania Polonia Spagna Italia Austria
    Start Date: 2022-07-07
  • 3 1 1 1
    La Policitemia Vera è una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo del numero di globuli rossi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata JAK2V617F-positiva ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Givinostat e idrossiurea. Givinostat è un farmaco in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Italia Spagna Bulgaria Croazia Francia Austria Paesi Bassi Germania Irlanda
    Start Date: 2024-04-25
  • Questo studio clinico esamina una malattia chiamata insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come mancanza di respiro, stanchezza e gonfiore. I partecipanti allo studio hanno anche una carenza di ferro, che significa che i loro corpi non hanno abbastanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Lituania Croazia Ungheria Slovacchia Lettonia Portogallo Bulgaria Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-07-17
  • Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa moderatamente o gravemente attiva, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento interno del colon e del retto. La condizione provoca sintomi come diarrea, sanguinamento rettale, dolore addominale e urgenza intestinale. Lo studio valuterà due trattamenti: prima un farmaco sperimentale chiamato OD-07656, seguito da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Croazia Lituania Repubblica Ceca Ungheria Belgio Austria
    Start Date: 2025-08-28
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullasma moderata-severa non controllata, una condizione in cui le vie respiratorie si restringono e si infiammano, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Atuliflapon, noto anche con il codice AZD5718, che viene somministrato per via orale sotto forma di compresse. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Croazia Bulgaria Ungheria Germania Paesi Bassi Slovenia Spagna Romania Slovacchia
    Start Date: 2023-04-12
  • 3 1
    La ricerca si concentra sulla steatoepatite non alcolica (NASH), una malattia del fegato che non è causata dall’alcol e che può portare a danni al fegato. Lo studio esamina l’efficacia del farmaco semaglutide, somministrato tramite iniezione, nel migliorare la salute del fegato in persone con NASH. Il semaglutide è un farmaco che viene già utilizzato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Paesi Bassi Danimarca Polonia Francia Irlanda Belgio Bulgaria Portogallo Croazia Spagna Repubblica Ceca Germania Slovacchia Italia Norvegia Austria Grecia
    Start Date: 2021-03-29