Centre Hospitalier Yves Le Foll

10 Rue Marcel Proust, Saint-Brieuc, 22000, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il nostro centro è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sul trattamento dell’infarto miocardico acuto. Attraverso studi clinici come l’AMUNDSEN-real trial, esploriamo l’efficacia di nuove terapie per migliorare gli esiti dei pazienti.

  • Infarto miocardico acuto
  • Interventi coronarici percutanei
  • Riduzione del colesterolo LDL

Il nostro impegno nella ricerca ci permette di sviluppare strategie terapeutiche innovative che mirano a ridurre significativamente i livelli di colesterolo LDL nei pazienti, migliorando così la loro qualità di vita.

Oncologia Ematologica

Specializzati nel trattamento dei linfomi, il nostro centro conduce ricerche avanzate su terapie combinate per migliorare l’efficacia del trattamento nei pazienti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale.

  • Linfoma follicolare
  • Linfoma della zona marginale
  • Terapie combinate innovative

Attraverso studi clinici, valutiamo l’efficacia di combinazioni terapeutiche che includono tafasitamab e lenalidomide, offrendo nuove speranze ai pazienti con forme recidivanti o refrattarie di linfoma.

Nefrologia e Malattie Autoimmuni

Il nostro centro è leader nella ricerca su malattie renali allo stadio terminale e vasculite ANCA. Attraverso studi clinici, esploriamo l’impatto della sospensione della terapia immunosoppressiva nei pazienti con queste condizioni.

  • Malattie renali allo stadio terminale
  • Vasculite ANCA
  • Terapie immunosoppressive

La nostra ricerca mira a migliorare la sopravvivenza libera da eventi avversi gravi, offrendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti con vasculite ANCA e malattie renali.

Cardiologia e Imaging Cardiaco

Il nostro centro si distingue per la ricerca avanzata nel campo della miocardite acuta, utilizzando tecniche di risonanza magnetica cardiaca per valutare l’efficacia di nuove terapie come la colchicina.

  • Miocardite acuta
  • Risonanza magnetica cardiaca
  • Terapie anti-infiammatorie

Attraverso studi clinici, valutiamo l’impatto della colchicina sulla riduzione del danno miocardico infiammatorio, contribuendo a migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da miocardite.

  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda l’infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, spesso a causa di un coagulo. Questo può portare a danni al muscolo cardiaco. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato evolocumab, noto anche come Repatha, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Evolocumab è progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Polonia Francia Italia
    Start Date: 2021-09-29
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la vasculite ANCA e la malattia renale allo stadio terminale. La vasculite ANCA è una condizione in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, mentre la malattia renale allo stadio terminale è una grave insufficienza renale che richiede trattamenti come la dialisi. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-02
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti affetti da miocardite acuta, una condizione in cui il muscolo cardiaco si infiamma, spesso causando dolore toracico, palpitazioni o sintomi di insufficienza cardiaca. La ricerca mira a valutare l’efficacia del farmaco colchicina rispetto a un placebo nel ridurre i danni infiammatori al cuore, osservati tramite risonanza magnetica cardiaca, e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori del sistema linfatico: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Questi tumori possono ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti, una condizione nota come “recidivante/refrattario”. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questi linfomi. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Norvegia Paesi Bassi Svezia Francia Belgio Irlanda Ungheria Danimarca Spagna Polonia Austria Italia Germania Finlandia Grecia
    Start Date: 2021-06-05
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non hanno ricevuto trattamenti ad alte dosi in precedenza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: una che include lenalidomide e daratumumab iniezione sottocutanea, e un’altra che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2019-10-07
  • 3 1 1 1
    Il cancro al colon in stadio III ad alto rischio è una forma di tumore che si è diffusa ai linfonodi vicini ma non ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare due trattamenti chemioterapici per vedere quale sia più efficace nel prevenire il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2017-03-27