Centre Hospitalier Universitaire De Nice

151 Route De Saint Antoine, Nice, 06200, France

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn. Gli studi in corso mirano a valutare l’efficacia di terapie mirate e strategie di trattamento innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn moderata-severa
  • Fistole perianali complesse

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze cliniche e terapeutiche in questo campo, promuovendo approcci personalizzati per la gestione delle malattie.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di cancro, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule e il sarcoma di Kaposi. Gli studi mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Sarcoma di Kaposi

Il centro è impegnato nell’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci immunoterapici per affrontare le sfide del trattamento oncologico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti.

  • Infarto miocardico acuto

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a stabilire nuovi standard di cura e a migliorare le linee guida terapeutiche per le malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi focalizzati su condizioni come la neuropatia anti-MAG e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. L’obiettivo è migliorare la comprensione dei meccanismi alla base di queste malattie e sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Neuropatia anti-MAG
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Il centro è impegnato a fornire soluzioni terapeutiche innovative che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Neurologiche

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la miastenia grave generalizzata. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave generalizzata

Il centro si dedica a migliorare la comprensione delle malattie neurologiche e a sviluppare trattamenti che possano offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’emicrania, una condizione caratterizzata da attacchi di mal di testa che possono essere accompagnati da sintomi come nausea e sensibilità alla luce o al suono. Gli attacchi possono durare da 4 a 72 ore se non trattati. Questo studio è rivolto agli adulti che non possono utilizzare i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Germania Svezia Austria Belgio Francia Polonia Danimarca Italia Spagna
    Start Date: 2023-03-14
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio si concentra su pazienti adulti che non hanno risposto adeguatamente a uno o due trattamenti mirati precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due farmaci, Abatacept e Tocilizumab, entrambi somministrati tramite iniezione sottocutanea. Abatacept […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-01-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui le arterie nei polmoni diventano strette, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso i polmoni. Il trattamento in esame è il Macitentan, un farmaco che aiuta a rilassare e allargare i vasi sanguigni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Belgio Grecia Spagna Francia Germania Ungheria Bulgaria Portogallo Slovacchia Italia Repubblica Ceca Danimarca Svezia Paesi Bassi
    Start Date: 2020-06-30
  • 2 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Sistemica diffusa, una malattia che colpisce la pelle e altri organi, causando indurimento e ispessimento dei tessuti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Itacitinib, somministrato in forma di compresse, rispetto a un placebo. L’obiettivo principale è verificare se Itacitinib può ridurre la fibrosi cutanea, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-10-25
  • 2 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può causare sintomi come perdita di peso, febbre, dolori muscolari e stanchezza estrema. La mielofibrosi può essere primaria o secondaria, derivante da altre condizioni come la trombocitemia essenziale o la policitemia vera. Lo studio mira a valutare la sopravvivenza senza malattia e senza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-02-03
  • 2 1 1
    La Miastenia Gravis Generalizzata è una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio clinico si concentra su adulti con questa condizione per valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato DNTH103. Il trattamento viene somministrato come soluzione per iniezione e può essere somministrato per via endovenosa (IV) o sottocutanea (SC). Lo studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Francia Paesi Bassi Norvegia Italia Repubblica Ceca Svezia Spagna
    Start Date: 2024-09-03
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’emicrania, una condizione caratterizzata da forti mal di testa che possono essere accompagnati da nausea, vomito e sensibilità alla luce o al suono. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato Lu AG09222, somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è stato sviluppato per aiutare le persone […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Lituania Slovacchia Romania Repubblica Ceca Polonia Danimarca Germania Bulgaria Francia Spagna
    Start Date: 2024-08-14
  • 2 1
    La ricerca riguarda il Morbo di Parkinson in fase iniziale, una malattia che colpisce il sistema nervoso e provoca sintomi come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato prasinezumab, somministrato tramite infusione endovenosa. Prasinezumab è un anticorpo progettato per agire contro una proteina associata al […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Lussemburgo Francia Austria Italia Spagna
    Start Date: 2021-05-11
  • 3 1
    Lo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato resmetirom nel trattamento della steatoepatite non alcolica (NASH) con cirrosi. La NASH è una malattia del fegato caratterizzata dall’accumulo di grasso negli epatociti che può progredire fino alla cirrosi, una condizione in cui il tessuto epatico normale viene sostituito da tessuto cicatriziale. Il farmaco MGL-3196 (resmetirom) viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia Belgio Italia
    Start Date: 2023-07-28
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda lHIV-1, un’infezione virale che colpisce il sistema immunitario. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un nuovo trattamento orale settimanale con Islatravir/Lenacapavir rispetto al trattamento attuale con Bictegravir/Emtricitabina/Tenofovir Alafenamide (B/F/TAF) in persone che hanno già il virus sotto controllo. Islatravir e Lenacapavir sono farmaci antiretrovirali che aiutano a mantenere basso il livello del virus […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-01-16