Centre Hospitalier Universitaire De Lille

Boulevard Du Professeur Jules Leclercq, Lille, 59000, France

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a dimostrare la superiorità di nuovi trattamenti per ridurre il colesterolo LDL e migliorare gli esiti clinici.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Interventi di Rivascolarizzazione

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti con infarto miocardico, ottimizzando l’uso di farmaci innovativi.

Gastroenterologia

Il centro si distingue nella gastroenterologia, con studi focalizzati sulla malattia di Crohn. Le ricerche valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ottenere la remissione e la guarigione transmurale.

  • Malattia di Crohn
  • Guarigione Transmurale

Questi studi avanzano la comprensione delle terapie biologiche e il loro impatto sulla qualità della vita dei pazienti.

Pediatria Intensiva

Il centro è leader nella pediatria intensiva, con ricerche che esplorano l’uso di corticosteroidi per migliorare gli esiti nei bambini con distress respiratorio. Gli studi mirano a ridurre l’incidenza di complicanze post-estubazione.

  • Distress Respiratorio Pediatrico
  • Gestione delle Vie Aeree

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri ed efficaci per i pazienti pediatrici critici.

Neurologia

Il centro è rinomato per le sue ricerche in neurologia, in particolare per il trattamento della neuropatia anti-MAG. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la disabilità neurologica.

  • Neuropatia Anti-MAG
  • Disabilità Neurologica

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la gestione delle neuropatie periferiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro è all’avanguardia nell’oncologia polmonare, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per il carcinoma polmonare non a piccole cellule. Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule
  • Terapie di Mantenimento

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti oncologici.

Ematologia

Il centro è un pioniere nella ematologia, con ricerche che esplorano nuove terapie per la leucemia linfoblastica acuta nei bambini. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Leucemia Linfoblastica Acuta
  • Terapie Innovative

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i giovani pazienti.

  • 3 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla Primaria Progressiva, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e porta a un progressivo peggioramento delle capacità fisiche. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tolebrutinib (conosciuto anche come SAR442168), che è un inibitore della chinasi di Bruton. Questo farmaco viene somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Austria Croazia Portogallo Ungheria Polonia Paesi Bassi Italia Bulgaria Danimarca Estonia Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia Svezia Norvegia Romania
    Start Date: 2020-11-04
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla in fase secondariamente progressiva, una condizione in cui i sintomi peggiorano nel tempo senza periodi di miglioramento. Lo studio esamina l’effetto della sospensione delle terapie che modificano la malattia, note come DMTs, in pazienti di età superiore ai 50 anni che non mostrano segni di attività infiammatoria recente. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-01-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, un tipo di cancro della pelle che si è diffuso ad altre parti del corpo o che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Tucidinostat e Nivolumab. Tucidinostat, noto anche come HBI-8000, è un farmaco in forma di compresse […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Belgio Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2022-04-27