Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’aspergillosi polmonare cronica, una condizione respiratoria complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia terapeutica di trattamenti combinati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Questa ricerca contribuisce a sviluppare protocolli terapeutici più efficaci per pazienti immunocompromessi.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule T periferiche, focalizzandosi su strategie di trattamento che migliorano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti che raggiungono una risposta completa.
Questi studi mirano a ottimizzare le opzioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro uroteliale avanzato/metastatico, esplorando nuovi trattamenti per migliorare il tasso di risposta obiettiva e la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con questa forma di cancro.
Il centro è pioniere nello studio del diabete di tipo 1 con “doppio diabete”, valutando l’effetto di trattamenti aggiuntivi per migliorare il controllo glicemico.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione del diabete in pazienti con condizioni complesse.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, studiando l’impatto di trattamenti combinati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per pazienti con resistenza alla chemioterapia.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro gastrico avanzato/metastatico, valutando l’efficacia di nuovi regimi terapeutici per migliorare la sopravvivenza globale.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro gastrico.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, studiando l’efficacia dei glucocorticoidi nel trattamento delle esacerbazioni acute.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle esacerbazioni acute in pazienti con fibrosi polmonare.
Il centro è pioniere nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, valutando l’effetto neuroprotettivo e rimielinizzante del trattamento con testosterone.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di recidiva, valutando l’efficacia del trattamento ormonale adiuvante dopo prostatectomia radicale.
Questa ricerca mira a migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti ad alto rischio.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro rettale localmente avanzato, esplorando strategie di trattamento neoadiuvante per migliorare la risposta clinica completa.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare approcci terapeutici meno invasivi per i pazienti.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.