Centre Hospitalier Regional Universitaire

2 Place Saint Jacques, Cs 51804, Besancon Cedex, 25030, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Aspergillosi Polmonare Cronica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’aspergillosi polmonare cronica, una condizione respiratoria complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia terapeutica di trattamenti combinati per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti combinati con itraconazolo
  • Uso di Ambisome nebulizzato

Questa ricerca contribuisce a sviluppare protocolli terapeutici più efficaci per pazienti immunocompromessi.

Linfoma a Cellule T Periferiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule T periferiche, focalizzandosi su strategie di trattamento che migliorano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti che raggiungono una risposta completa.

  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Criteri di risposta per il linfoma

Questi studi mirano a ottimizzare le opzioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Cancro Uroteliale Avanzato/Metastatico

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro uroteliale avanzato/metastatico, esplorando nuovi trattamenti per migliorare il tasso di risposta obiettiva e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Studio di Sacituzumab Govitecan
  • Criteri RECIST 1.1

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con questa forma di cancro.

Diabete di Tipo 1 con “Doppio Diabete”

Il centro è pioniere nello studio del diabete di tipo 1 con “doppio diabete”, valutando l’effetto di trattamenti aggiuntivi per migliorare il controllo glicemico.

  • Trattamento con agonisti GLP1
  • Monitoraggio del tempo nel target glicemico

Questa ricerca mira a migliorare la gestione del diabete in pazienti con condizioni complesse.

Cancro Colorettale Metastatico

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, studiando l’impatto di trattamenti combinati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Chemioterapia metronomica
  • Uso di Regorafenib

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per pazienti con resistenza alla chemioterapia.

Cancro Gastrico Avanzato/Metastatico

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro gastrico avanzato/metastatico, valutando l’efficacia di nuovi regimi terapeutici per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Studio di Evorpacept (ALX148)
  • Trattamenti combinati con trastuzumab

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro gastrico.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, studiando l’efficacia dei glucocorticoidi nel trattamento delle esacerbazioni acute.

  • Trattamenti con glucocorticoidi
  • Valutazione della mortalità a 30 giorni

Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle esacerbazioni acute in pazienti con fibrosi polmonare.

Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

Il centro è pioniere nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, valutando l’effetto neuroprotettivo e rimielinizzante del trattamento con testosterone.

  • Trattamenti con testosterone
  • Analisi dell’atrofia del talamo

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Adenocarcinoma Prostatico ad Alto Rischio di Recidiva

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di recidiva, valutando l’efficacia del trattamento ormonale adiuvante dopo prostatectomia radicale.

  • Trattamenti con leuprorelina
  • Valutazione della sopravvivenza senza metastasi

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti ad alto rischio.

Cancro Rettale Localmente Avanzato

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro rettale localmente avanzato, esplorando strategie di trattamento neoadiuvante per migliorare la risposta clinica completa.

  • Uso di dostarlimab
  • Strategie di watch-and-wait

Questa ricerca è cruciale per sviluppare approcci terapeutici meno invasivi per i pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
  • 2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata “doppio diabete“, che si verifica quando una persona con diabete di tipo 1 presenta anche caratteristiche del diabete di tipo 2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Ozempic, che contiene il principio attivo semaglutide. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile tramite una penna pre-riempita […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-10-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato rispetto al trattamento standard. Il trattamento standard utilizza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-07-08
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con un tipo avanzato di tumore allo stomaco chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che presenta un’eccessiva espressione della proteina HER2. Questo tipo di tumore è progredito nonostante un precedente trattamento con farmaci mirati a HER2 e chemioterapie contenenti fluoropirimidine o platino. L’obiettivo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Italia Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2022-01-24
  • 2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci per trattare questa condizione. I farmaci utilizzati nello studio includono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-09-15
  • 2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro alla prostata chiamata “cancro alla prostata a rischio intermedio sfavorevole”. Il trattamento in esame è il darolutamide, noto anche con il nome in codice ODM-201. Questo farmaco viene somministrato insieme alla […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-02-20
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato, caratterizzato da instabilità dei microsatelliti o da una carenza nella riparazione dei disallineamenti del DNA. Questo tipo di cancro è una forma di tumore che si sviluppa nel retto, una parte dell’intestino crasso, e presenta specifiche alterazioni genetiche che possono influenzare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-02-06
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento di persone con cancro metastatico del colon-retto o cancro gastroesofageo che hanno una carenza di un enzima chiamato diidropirimidina deidrogenasi (DPD). Questa carenza può influenzare il modo in cui il corpo gestisce alcuni farmaci chemioterapici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Trifluridina/Tipiracil, noto anche come Lonsurf, come alternativa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-12-10
  • 3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo
    Start Date: 2024-07-10