CENTRE HOSPITALIER DE VALENCIENNES

114 Avenue Desandrouin, Valenciennes, 59300, Francia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia d’Emergenza

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sulla arresto cardiaco, con un focus particolare sull’uso di vitamina C ad alto dosaggio per ridurre la necessità di vasopressori nei pazienti con shock post-arresto cardiaco. Questo approccio innovativo mira a migliorare la gestione clinica e gli esiti dei pazienti.

  • Trattamento dello shock post-arresto
  • Uso di vitamina C in emergenze cardiache
  • Riduzione dell’uso di vasopressori

La nostra ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti che hanno subito un arresto cardiaco, migliorando la loro qualità di vita e riducendo le complicanze a lungo termine.

Oncologia Prostatica

Specializzati nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica, il nostro centro conduce studi avanzati sull’efficacia di pembrolizumab in combinazione con enzalutamide. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione radiografica nei pazienti.

  • Immunoterapia nel cancro alla prostata
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Attraverso la nostra ricerca, stiamo aprendo nuove strade per il trattamento del cancro alla prostata, offrendo speranza e migliori prospettive di vita ai pazienti affetti da questa malattia complessa.

Nefrologia e Ipertensione

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sull’ipertensione non controllata nei pazienti con malattia renale cronica. Utilizziamo algoritmi basati su agenti diuretici per ridurre l’incidenza di malattia renale allo stadio terminale e migliorare gli esiti cardiovascolari.

  • Gestione dell’ipertensione nei pazienti renali
  • Prevenzione della progressione della malattia renale
  • Riduzione degli eventi cardiovascolari

La nostra ricerca fornisce nuove strategie per la gestione dell’ipertensione nei pazienti con malattia renale, contribuendo a migliorare la loro salute generale e a prevenire complicanze gravi.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Concentrandosi sulla malattia di Crohn, il nostro centro esplora l’efficacia e la sicurezza di upadacitinib come terapia di mantenimento. Questo studio mira a migliorare la gestione a lungo termine della malattia nei pazienti con attività moderata o severa.

  • Terapie di mantenimento per la malattia di Crohn
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine
  • Innovazioni nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali

Attraverso la nostra ricerca, stiamo migliorando le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia di Crohn, contribuendo a una gestione più efficace e a una migliore qualità della vita.

  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra sullarresto cardiaco, una condizione in cui il cuore smette improvvisamente di battere. Dopo un arresto cardiaco, alcuni pazienti possono sviluppare uno stato di shock, una situazione in cui il corpo non riceve abbastanza sangue e ossigeno. Questo studio esamina l’efficacia di un trattamento con alte dosi di vitamina C somministrata per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-12-27
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullipertensione non controllata in pazienti con malattia renale cronica da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento basato su farmaci diuretici per ridurre il rischio di progressione della malattia renale, eventi cardiovascolari e mortalità. I farmaci utilizzati nello studio includono amiloride cloridrato, indapamide, furosemide e idroclorotiazide. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2023-03-28
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Upadacitinib. Upadacitinib è un tipo di compressa a rilascio modificato, il che significa che il farmaco viene rilasciato lentamente nel corpo per un effetto prolungato. Il farmaco è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Grecia Portogallo Spagna Paesi Bassi Svezia Lettonia Romania Repubblica Ceca Croazia Slovacchia Ungheria Belgio Austria Francia Lituania Italia Polonia
    Start Date: 2017-07-27
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio III o in stadio II ad alto rischio, che hanno già subito un intervento chirurgico e ricevuto chemioterapia adiuvante. L’obiettivo è valutare l’efficacia di ulteriori trattamenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione (mCRPC). Questo tipo di cancro alla prostata continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Pembrolizumab e Enzalutamide. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Paesi Bassi Germania Ungheria Irlanda Spagna Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Francia
    Start Date: 2019-08-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus o dellembolia sistemica in persone con fibrillazione atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare e spesso rapido. La fibrillazione atriale aumenta il rischio di ictus, quindi è importante trovare trattamenti efficaci per prevenire questi eventi. Lo studio confronta due farmaci: asundexian (conosciuto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Danimarca Ungheria Spagna Estonia Svezia Repubblica Ceca Austria Lituania Belgio Romania Slovacchia Portogallo Italia Lettonia Paesi Bassi Polonia Grecia Germania Bulgaria Francia
    Start Date: 2022-11-24