Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN), esplorando trattamenti innovativi per alleviare il dolore associato a questa condizione debilitante.
Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e meno invasive.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla trombosi venosa acuta, concentrandosi su terapie antitrombotiche ottimali per ridurre il rischio di emorragie clinicamente rilevanti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri per i pazienti con VTE acuta.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), valutando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva e la risposta obiettiva dei pazienti.
Questi studi sono cruciali per offrire nuove speranze ai pazienti con NSCLC precedentemente trattati.
Il centro è impegnato nella ricerca su cancro gastrico e gastroesofageo, esplorando combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con adenocarcinoma avanzato.
Questa ricerca mira a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con malattia avanzata.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla polimialgia reumatica, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per questa condizione infiammatoria.
Questi studi sono essenziali per migliorare la gestione della polimialgia reumatica e ridurre gli eventi avversi.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’insufficienza cardiaca, esplorando l’impatto della sospensione dei beta-bloccanti nei pazienti con frazione di eiezione ventricolare sinistra recuperata.
Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento nei pazienti con insufficienza cardiaca.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule avanzato, valutando l’efficacia di nuove terapie in sottogruppi molecolari di pazienti.
Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC avanzato.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno metastatico, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni ESR1.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro al seno metastatico.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla colite ulcerosa, valutando l’impatto del monitoraggio elettronico e dell’educazione del paziente nel trattamento con adalimumab.
Questi studi mirano a migliorare la gestione della colite ulcerosa attraverso approcci personalizzati.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone a piccole cellule limitato, valutando l’efficacia del mantenimento con durvalumab dopo chemioradioterapia toracica.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con SCLC limitato.
Il centro si distingue per la sua ricerca sui traumi agli arti inferiori, esplorando l’efficacia di rivaroxaban rispetto all’eparina a basso peso molecolare nella prevenzione degli eventi tromboembolici.
Questi studi sono essenziali per sviluppare protocolli di trattamento più sicuri per i pazienti con immobilizzazione ortopedica.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla recidiva locoregionale del cancro al seno, valutando l’efficacia del trattamento con palbociclib in combinazione con la terapia endocrina.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con recidiva locoregionale del cancro al seno.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’asma grave con fenotipo eosinofilico, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per questa condizione respiratoria.
Questi studi sono essenziali per migliorare la gestione dell’asma grave e ridurre gli eventi avversi.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro gastrico metastatico, esplorando l’efficacia di interventi sul microbioma intestinale in combinazione con terapie standard.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro gastrico avanzato.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’adenocarcinoma duttale pancreatico, valutando l’efficacia di nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza complessiva.
Questi studi sono cruciali per offrire nuove speranze ai pazienti con adenocarcinoma pancreatico avanzato.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno con alto rischio di recidiva, esplorando l’efficacia della terapia endocrina in combinazione con ribociclib.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro al seno ad alto rischio.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno metastatico HR+/HER2+, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questi studi sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro al seno metastatico.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia arteriosa periferica, esplorando l’efficacia del sildenafil nel migliorare la capacità di camminare nei pazienti con claudicatio intermittente.
Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattia arteriosa periferica.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno metastatico con coinvolgimento viscerale, esplorando l’efficacia della combinazione di terapia endocrina e abemaciclib rispetto alla chemioterapia standard.
Questi studi sono cruciali per offrire nuove speranze ai pazienti con cancro al seno metastatico.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio, esplorando l’impatto dell’inizio precoce rispetto a quello tardivo del trattamento con EPO ALFA.
Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento nei pazienti con MDS a basso rischio.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno nelle donne anziane, valutando il beneficio della chemioterapia adiuvante sulla sopravvivenza complessiva in pazienti con alto rischio di recidiva.
Questi studi sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci per le pazienti anziane con cancro al seno.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, esplorando l’efficacia di un vaccino terapeutico contro il cancro rispetto alla chemioterapia standard.
Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC metastatico.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro colorettale e gastroesofageo metastatico, esplorando la sicurezza e l’efficacia di opzioni chemioterapiche alternative per i pazienti con deficit di DPD.
Questi studi sono essenziali per sviluppare trattamenti più sicuri per i pazienti con deficit di DPD.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.