Azienda Ulss 3 Serenissima

Mestre-Venezia, Via Don Federico Tosatto 147, Venice, 30174, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ginecologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro endometriale e del cancro ovarico. Gli studi si concentrano sull’efficacia di terapie di mantenimento e regimi chemioterapici intensificati per migliorare la prognosi dei pazienti.

  • Selinexor come terapia di mantenimento nel cancro endometriale avanzato
  • Regimi chemioterapici dose-dense nel cancro ovarico con prognosi sfavorevole

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Ematologia Oncologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su linfomi non-Hodgkin a cellule B e leucemia linfoblastica acuta. Gli studi esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta tumorale e la sopravvivenza.

  • Odronextamab per linfomi non-Hodgkin a cellule B
  • Acalabrutinib in combinazione con R-CHOP per DLBCL
  • Trattamenti innovativi per la leucemia linfoblastica acuta

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con malattie ematologiche complesse e resistenti ai trattamenti convenzionali.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule, con particolare attenzione alle mutazioni EGFR. Gli studi valutano l’efficacia di combinazioni terapeutiche per prolungare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Bevacizumab ed erlotinib nel trattamento del NSCLC

Queste ricerche mirano a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con mutazioni specifiche.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori colorettali metastatici, esplorando l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Confronto tra FOLFIRI con cetuximab o bevacizumab

Queste ricerche contribuiscono a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con tumori avanzati.

Malattie Ematologiche

Il centro si distingue per la sua ricerca su leucemia linfatica cronica e malattie del trapianto, con studi che valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento.

  • Ibrutinib e venetoclax per la leucemia linfatica cronica
  • CYP-001 per la malattia acuta da trapianto contro l’ospite

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie ematologiche complesse e a ridurre le complicanze post-trapianto.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, esplorando l’uso di terapie immunologiche per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Avelumab come trattamento adiuvante nel cancro al seno triplo negativo

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento di una delle forme più aggressive di cancro al seno.

  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2019-12-23
  • 3 1 1 1
    Il trial clinico SALVOVAR si concentra sul trattamento del cancro ovarico con prognosi sfavorevole. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una bassa sensibilità alla chemioterapia e da interventi chirurgici non completamente risolutivi. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un regime di chemioterapia intensificato, somministrato settimanalmente, rispetto al trattamento standard che viene somministrato ogni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia
    Start Date: 2024-07-30
  • 2 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Malattia Acuta da Rigetto dell’Ospite ad Alto Rischio (HR-aGvHD), che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa condizione si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono essere gravi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Lituania Italia
    Start Date: 2024-07-29
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sui sintomi vasomotori moderati o gravi, noti anche come vampate di calore, che possono verificarsi nelle donne con cancro al seno in stadio 0-3 positivo ai recettori ormonali (HR+). Queste donne stanno ricevendo una terapia endocrina adiuvante, un trattamento ormonale che aiuta a prevenire il ritorno del cancro. Il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Italia Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-24
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione della ricorrenza della Trombosi Venosa Profonda (TVP) e dell’Embolia Polmonare (EP) negli anziani che hanno già avuto un primo episodio di queste condizioni. La Trombosi Venosa Profonda è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene profonde, spesso nelle gambe, mentre l’Embolia Polmonare si verifica quando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD)**, una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato **Axatilimab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Il cancro endometriale è una malattia che colpisce l’utero e può presentarsi in forma avanzata o ricorrente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, che hanno già completato un ciclo di chemioterapia combinata. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Selinexor rispetto a un placebo come terapia di mantenimento. Selinexor è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Belgio Grecia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2017-11-29
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule tumorali nei linfonodi. Il trattamento in esame combina diversi farmaci, tra cui acalabrutinib, rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Belgio Germania Portogallo Francia Polonia Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2020-11-23
  • 3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo (Ph+ ALL) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una nuova diagnosi di questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due farmaci, ponatinib e imatinib, quando somministrati insieme a una chemioterapia a intensità ridotta. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Austria Polonia Grecia Francia
    Start Date: 2018-11-30