Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia

Piazzale Spedali Civili 1, Brescia, 25123, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione per ottenere la remissione clinica.

  • Colite Ulcerosa Moderata-Grave

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia

Specializzato nella gestione delle nefropatie, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per la nefropatia da IgA, con l’obiettivo di ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA

Le ricerche in corso esplorano terapie mirate basate su biopsie renali per personalizzare il trattamento.

Ematologia e Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca su malattie mieloproliferative e linfomi, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per la mielofibrosi e i linfomi a cellule T.

  • Mielofibrosi Primaria
  • Linfoma a Cellule T

Le ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a ridurre i sintomi per i pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, con un focus su malattie neurodegenerative come la demenza frontotemporale e l’Alzheimer. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia.

  • Demenza Frontotemporale
  • Malattia di Alzheimer

Le ricerche in corso esplorano l’uso di biomarcatori per monitorare la risposta al trattamento e migliorare la gestione clinica.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il cancro del polmone, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate basate su biomarcatori per ottimizzare i risultati clinici.

Malattie Autoimmuni

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuovi trattamenti per condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la miastenia grave.

  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Miastenia Grave Generalizzata

Le ricerche mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per migliorare la gestione di queste malattie croniche.

  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio Irlanda Paesi Bassi Francia Danimarca Croazia Italia Finlandia Spagna Repubblica Ceca Estonia Svezia Lituania Germania
    Start Date: 2024-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda una malattia rara chiamata Atassia Telangiectasia (A-T), che colpisce il sistema nervoso e il sistema immunitario. Questa condizione può causare problemi di coordinazione e movimenti involontari. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Dexamethasone sodio fosfato, che viene incapsulato in globuli rossi del paziente stesso. Questo processo è noto come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Germania Italia Polonia Spagna
    Start Date: 2024-12-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda diverse malattie, tra cui l’Artrite Psoriasica, la Spondilite Anchilosante, la Spondiloartrite Assiale Non Radiografica, la Psoriasi a Placche Cronica Grave, la Psoriasi a Placche Cronica Moderata-Grave e l’Artrite Idiopatica Giovanile. Il trattamento utilizzato nello studio è il Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione iniettabile che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Polonia Bulgaria Italia Portogallo
    Start Date: 2020-12-22
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
  • 2 1 1
    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia autoimmune che colpisce i nervi periferici, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Efgartigimod è un farmaco progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario che attacca i nervi, migliorando così i sintomi della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Italia Belgio Francia Romania Germania Danimarca Spagna Polonia Bulgaria
    Start Date: 2020-08-18
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa ricerca mira a migliorare i risultati per i pazienti con questa specifica mutazione genetica, che può rendere la malattia meno sensibile ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di diversi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-04-24