Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti

Viale Luigi Pinto 1, Foggia, 71122, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Nefrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie renali, con un focus particolare sulla nefropatia da IgA e la malattia renale cronica. Gli studi in corso mirano a migliorare le terapie esistenti e a sviluppare nuovi approcci terapeutici per ridurre la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattia renale cronica
  • Malattia renale allo stadio terminale

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi patologici e all’ottimizzazione delle terapie per le malattie renali.

Epatologia

Specializzato nella gestione delle malattie epatiche, il centro conduce ricerche avanzate su condizioni come la steatoepatite non alcolica e la cirrosi compensata. Gli studi mirano a valutare nuovi trattamenti che possano migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze associate a queste patologie.

  • Steatoepatite non alcolica (NASH)
  • Steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH)
  • Cirrosi compensata

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano rallentare la progressione della malattia epatica e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Infettive

Il centro è un leader nella ricerca sulle infezioni virali croniche, con particolare attenzione all’epatite B cronica e all’infezione da HIV-1. Gli studi si concentrano su nuovi regimi terapeutici che mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Epatite B cronica
  • Infezione da HIV-1

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a migliorare le strategie di trattamento e a sviluppare nuove terapie per le infezioni virali croniche.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie polmonari, con un focus su condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (COPD)

Il centro è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per migliorare la gestione delle malattie respiratorie e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi come il cancro del colon-retto metastatico e il carcinoma duttale pancreatico. Gli sforzi di ricerca mirano a migliorare le opzioni terapeutiche e a identificare nuovi biomarcatori per una diagnosi precoce e un trattamento personalizzato.

  • Cancro del colon-retto metastatico
  • Carcinoma duttale pancreatico

Il centro contribuisce a migliorare le strategie di trattamento e a sviluppare nuove terapie per i tumori solidi.

Malattie Autoimmuni

Il centro è specializzato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come la sclerosi multipla e la nefrite lupica. Gli studi mirano a sviluppare terapie che possano ridurre l’attività della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi multipla
  • Nefrite lupica

Il centro è impegnato nella ricerca di soluzioni innovative per migliorare la gestione delle malattie autoimmuni e la qualità della vita dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-10-30
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione del RAS è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame combina l’uso di acido valproico con bevacizumab e regimi di oxaliplatino e fluoropirimidine, noti anche come mFOLFOX6/mOXXEL. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-01-03
  • Punteggio del trial

    Il Radiologically Isolated Syndrome (RIS) è una condizione in cui si osservano cambiamenti nel cervello attraverso la risonanza magnetica, ma senza sintomi evidenti di malattia. Questo studio si concentra sull’uso del vaccino BCG (Bacille Calmette-Guérin), noto per la sua applicazione contro la tubercolosi, per valutare se può influenzare lo sviluppo di nuove lesioni cerebrali in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-07-29
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sullHIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento combinato, bictegravir/lenacapavir (BIC/LEN), rispetto alla terapia attuale con Biktarvy (bictegravir/emtricitabina/tenofovir alafenamide). Biktarvy è un farmaco già utilizzato per mantenere il virus sotto controllo in persone che hanno già raggiunto una soppressione virale, cioè […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-10-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGHREEFRGRITPLPTROSKSIESSE
    Start Date: 2022-01-30
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKDEITESSE
    Start Date: 2022-12-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda l’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare. Viene esaminato un farmaco chiamato salbutamolo, utilizzato per alleviare i sintomi dell’asma. Il salbutamolo sarà somministrato attraverso un inalatore a dosaggio misurato, che utilizza due diversi tipi di propellenti: HFA-152a e HFA-134a. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRGRITPLES
    Start Date: 2024-07-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-06-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come soluzione per infusione. Axatilimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a migliorare la funzione polmonare nei pazienti con IPF. Durante lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLCZES
    Start Date: 2024-06-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda lasma grave con un fenotipo eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di asma può essere più difficile da controllare rispetto ad altre forme. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Depemokimab (conosciuto anche come GSK3511294), somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITPLCZESHU
    Start Date: 2021-07-26