ASST Fatebenefratelli Sacco

Via Giovanni Battista Grassi 74, Milan, 20157, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per queste condizioni.

Oftalmologia

Specializzato nella gestione delle patologie oculari, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per edema maculare diabetico e degenerazione maculare legata all’età. Gli studi clinici mirano a migliorare la visione e prevenire la progressione della malattia.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età
  • Uveite

Il centro è pioniere nell’uso di terapie innovative come la terapia genica per trattare queste condizioni oculari.

Endocrinologia e Diabetologia

Il centro è leader nella ricerca sul diabete, con particolare attenzione al diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2. Gli studi si concentrano su nuove terapie per migliorare il controllo glicemico e prevenire le complicanze a lungo termine.

  • Diabete di tipo 1
  • Diabete di tipo 2
  • Sindrome metabolica

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a preservare la funzione delle cellule beta e migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su artrite idiopatica giovanile e anemia emolitica autoimmune. Gli studi mirano a sviluppare terapie che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute.

  • Artrite idiopatica giovanile
  • Anemia emolitica autoimmune
  • Pericardite ricorrente

Il centro è all’avanguardia nell’uso di biomarcatori per personalizzare i trattamenti e migliorare gli esiti clinici per i pazienti con malattie autoimmuni.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per infezioni virali croniche come l’epatite B e l’HIV. Gli studi si concentrano su terapie che mirano a ridurre la carica virale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Epatite B cronica
  • Infezione da HIV
  • Infezioni respiratorie ricorrenti

Il centro è pioniere nello sviluppo di terapie antivirali innovative e strategie di trattamento che mirano a raggiungere la remissione funzionale delle infezioni croniche.

  • Studio di Fase 3 su Vedolizumab per Bambini con Colite Ulcerosa o Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie infiammatorie croniche dell’intestino: la Colite Ulcerosa e il Morbo di Crohn. Queste condizioni possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Vedolizumab, disponibile in due forme: una soluzione per infusione endovenosa e una soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa
    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Irlanda Polonia Danimarca Bulgaria Paesi Bassi Romania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2025-01-06
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Childrens Diseases Professor Ivan Mitev
    Sofia, Bulgaria
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Dr. Victor Gomoiu Clinical Children Hospital
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Grigore Alexandrescu
    Bucharest, Romania
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszów, Poland
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di AZD7798 in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    2 1
    Lo studio si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. I pazienti con questa malattia possono sperimentare sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato AZD7798. Questo farmaco viene somministrato come liofilizzato per soluzione iniettabile, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Azd7798

    Studio disponibile in:

    Romania Austria Slovacchia Germania Ungheria Svezia Italia Paesi Bassi Francia Bulgaria Belgio Polonia Croazia Spagna
    Start Date: 2024-11-29
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Poliklinika Bates
    Grad Zagreb, Croazia
    Katholieke Universiteit te Leuven
    Leuven, Belgio
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croazia
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germania
    Krankenhaus Waldfriede e.V.
    Berlin, Germania
    Centrul De Gastroenterologie Dr. Goldis S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Gastro Med S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia Italia
    Start Date: 2024-11-12
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Cliniq s.r.o.
    Bratislava, Slovacchia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    KM Management spol. s r.o.
    Nitra, Slovacchia
    Gastro I s.r.o.
    Presov, Slovacchia
    Endomed s.r.o.
    Kosice, Slovacchia
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Polonia
    EMC Instytut Medyczny S.A.
    Poznan, Polonia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Centrum Medyczne Kermed Renata Bijata-Bronisz I Ewa Kowalinska Sp. j.
    Bydgoszcz, Polonia
  • Studio sul ritiro dei farmaci nei bambini con artrite idiopatica giovanile in remissione usando secukinumab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che […]

    Malattia:

    • Artrite idiopatica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab
    • Baricitinib
    • Methotrexate
    • Etanercept
    • Tocilizumab
    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-04-28
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco
    Catanzaro, Italia
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di EHSG-KF per ustioni profonde parziali e a tutto spessore nei bambini

    2 1 1
    Lo studio riguarda bambini con ustioni parziali profonde e a tutto spessore. Queste ustioni sono lesioni della pelle che possono essere molto gravi e richiedono un trattamento speciale per guarire correttamente. Il trattamento in esame è un nuovo tipo di innesto cutaneo chiamato EHSG-KF, che è un idrogel a base di collagene ingegnerizzato. Questo innesto […]

    Malattia:

    • Ustione termica

    Farmaci studiati:

    • Bilayer Engineered Collagen…

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-01-14
    Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
    Naples, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ademetionina in pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore con sintomi da lievi a moderati

    3 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore, una condizione caratterizzata da sintomi di depressione che possono variare da lievi a moderati. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato Samyr, che contiene la sostanza attiva ademetionina. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza principi attivi, per valutare […]

    Malattia:

    • Disturbo mentale

    Farmaci studiati:

    • Ademetionine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-03-22
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Fondazione Santa Lucia
    Rome, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Pavia
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
  • Studio clinico europeo su tecovirimat per pazienti con infezione da vaiolo delle scimmie

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da vaiolo delle scimmie, una malattia virale che può causare lesioni cutanee e mucose. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Tecovirimat, somministrato in capsule rigide da 200 mg. Questo farmaco è stato sviluppato per combattere le infezioni virali. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il placebo, che è […]

    Malattia:

    • Vaiolo della scimmia

    Farmaci studiati:

    • Tecovirimat

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Portogallo Germania Belgio Spagna Norvegia Italia
    Start Date: 2024-08-08
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Institute For Tropical Medicines
    Antwerp, Belgio
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Centro Hospitalar Universitario Lisboa Central E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
  • Studio su pericardite ricorrente resistente alla colchicina nei bambini: confronto tra Anakinra e Prednisone

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la pericardite ricorrente, una condizione in cui il rivestimento del cuore si infiamma ripetutamente. Questa malattia può essere idiopatica, il che significa che la causa è sconosciuta, o può derivare da procedure cardiache invasive. In alcuni casi, i pazienti non rispondono ai trattamenti standard come i farmaci anti-infiammatori non steroidei (NSAID) e […]

    Malattia:

    • Pericardite

    Farmaci studiati:

    • Prednisone
    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-03-22
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab in pazienti con anemia emolitica autoimmune calda già trattati

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA), una malattia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i globuli rossi, causando anemia. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736) rispetto a un placebo. Ianalumab è un farmaco […]

    Malattia:

    • Anemia emolitica autoimmune calda

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab
    • Epoetin Alfa
    • H2-Receptor Antagonists
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Italia Romania Spagna Francia
    Start Date: 2023-05-09
    Neolife Medical Center
    Bucharest (district 1), Romania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, Francia
    Onkologisches Studienzentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, Francia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
  • Studio sugli effetti dell’anestesia con sevoflurano a basso dosaggio, dexmedetomidina e remifentanil nei bambini sotto i 2 anni durante interventi chirurgici prolungati

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda bambini sotto i 2 anni che devono sottoporsi a interventi chirurgici di almeno 2 ore. Si sta esaminando l’effetto di diversi tipi di anestesia sullo sviluppo cognitivo a lungo termine. L’anestesia è una pratica medica che permette di eseguire interventi chirurgici senza dolore. In questo studio, si confrontano due tipi di anestesia: […]

    Malattia:

    • Anestesia generale

    Farmaci studiati:

    • Sevoflurane
    • Dexmedetomidine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-30
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia