Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B che รจ recidivato o non risponde piรน ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma รจ un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza diversi farmaci, tra cui Glofitamab, Atezolizumab, Polatuzumab Vedotin, e una dose iniziale di Obinutuzumab. Glofitamab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Atezolizumab รจ un farmaco che blocca una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali. Polatuzumab Vedotin รจ un farmaco che si lega alle cellule tumorali e le distrugge. Obinutuzumab รจ un anticorpo che si lega ai linfociti B e li aiuta a essere eliminati dal sistema immunitario.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di questi farmaci in combinazione nel trattamento del linfoma. I partecipanti riceveranno i farmaci attraverso infusioni endovenose, che sono somministrazioni direttamente nel sangue tramite una vena. Lo studio prevede anche l’uso di un tracciante speciale, chiamato 89Zr-Df-IAB22M2C, per visualizzare le cellule immunitarie nel corpo prima e dopo il trattamento. Questo aiuta i medici a capire meglio come il trattamento influisce sul sistema immunitario e sulle cellule tumorali.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati attentamente per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’obiettivo รจ determinare la dose massima tollerata e la dose raccomandata per la fase successiva dello studio. I risultati aiuteranno a capire se questa combinazione di farmaci puรฒ essere un’opzione efficace per i pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B che non rispondono ad altri trattamenti.











Belgio
Danimarca
Italia
Spagna