Studio su LY3502970 rispetto a insulina glargine in adulti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso a rischio cardiovascolare aumentato

Sponsor

  • Eli Lilly & Co.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda persone con Diabete di tipo 2, Obesità o Sovrappeso, e un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è confrontare un nuovo farmaco chiamato Orforglipron (LY3502970) con l’Insulina Glargine, un trattamento già esistente. Il farmaco Orforglipron viene assunto per via orale sotto forma di capsule, mentre l’Insulina Glargine è somministrata tramite iniezione.

Lo studio mira a dimostrare che Orforglipron non è meno efficace dell’Insulina Glargine nel prevenire eventi cardiovascolari importanti, come infarto, ictus, ricovero per angina instabile o morte cardiovascolare. I partecipanti continueranno a prendere i loro farmaci per il diabete abituali durante lo studio. Alcuni riceveranno Orforglipron, altri Insulina Glargine, e alcuni un placebo.

La durata del trattamento è di circa un anno. Durante questo periodo, i partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento. Lo studio si concentra su come i farmaci influenzano il rischio di eventi cardiovascolari e il controllo del diabete.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico che confronta l’efficacia di LY3502970 con insulina glargine in adulti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso a rischio cardiovascolare aumentato.

Il paziente deve avere il diabete di tipo 2, assumere da 1 a 3 farmaci per il diabete per via orale da almeno 3 mesi, avere una malattia cardiaca e un livello di zucchero nel sangue elevato (HbA1c almeno 7,0%).

2somministrazione del farmaco

Il paziente riceve LY3502970, un farmaco orale da assumere una volta al giorno, oppure insulina glargine, una soluzione per iniezione.

La somministrazione del farmaco avviene secondo le istruzioni specifiche fornite durante lo studio.

3monitoraggio degli eventi cardiovascolari

Il paziente viene monitorato per la prima occorrenza di qualsiasi evento cardiovascolare avverso maggiore (MACE-4), che include infarto miocardico, ictus, ospedalizzazione per angina instabile o morte cardiovascolare.

Il monitoraggio avviene durante tutto il periodo dello studio per valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

4conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi il 27 agosto 2025.

Alla fine dello studio, i dati raccolti verranno analizzati per determinare se LY3502970 è non inferiore a insulina glargine in termini di eventi cardiovascolari avversi.

Chi può partecipare allo studio?

  • Avere il Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina.
  • Assumere una dose costante di 1 a 3 farmaci per il diabete per via orale negli ultimi 3 mesi.
  • Avere una malattia cardiaca, che riguarda il cuore e i vasi sanguigni.
  • Avere un livello di zucchero nel sangue alto, misurato con l’emoglobina A1C (HbA1c almeno 7,0%), un test che mostra la media dei livelli di zucchero nel sangue negli ultimi 2-3 mesi.
  • Essere un uomo o una donna, poiché entrambi i sessi sono inclusi nello studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Presenza di malattie cardiovascolari, che sono problemi che riguardano il cuore e i vasi sanguigni.
  • Essere in sovrappeso o avere obesità, che significa avere un peso corporeo superiore a quello considerato sano.
  • Avere il diabete di tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
  • Soffrire di malattia renale cronica, che è un problema a lungo termine con i reni, gli organi che filtrano i rifiuti dal sangue.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Hospital Universitario Quironsalud Madrid Pozuelo de Alarcón Spagna
Medical University Of Graz Graz Austria
Hvkvhbwy Nkva Sfzlkzq Aicuvivc Castilleja de la Cuesta Spagna
Hstpdinz Glnkmph Dg Systvrd Segovia Spagna
Hhauekrc Uvsfnkdszzivz Cyjjkfl Do Aspibwyc Oviedo Spagna
Hcbtpybg Uytcmqviamwhu Rggbm Srqis Cordova Spagna
Hkzfvfsj Rxcum Jrmr Bnhro Madrid Spagna
Cdpbsmbe Hkmiowijqauj Ujycsggcmispz A Ctycem La Coruña Spagna
Hssdambw Uedoqewkxvjai Df Li Rqvuow Alzira Spagna
Urzvpkcfdg Hljmiztr Voieon Dqa Rnnph Smig Siviglia Spagna
Nbxvgs Ttukpegnefl Ew Dbtpukvh Y Eg Euzyyodvpvffzq Sbhl Pupglpyaoat Siviglia Spagna
Hbybjuva Uqjcdvjwgrocm Mdsczqx Dk Voofhpuwyy Santander Spagna
Menvcobh slgkyt Sabinov Slovacchia
Iv Dgs ssvoil Chlmec Reale Slovacchia
Mhjzkhj Kktmfl socqji Città Vecchia Slovacchia
Auifnqs sevtnc Trebišov Slovacchia
Jpp ssyrut Trnava Slovacchia
Tonjxgyxgf saalyn Rožňava Slovacchia
Nowzbsr Eiwxtxfzykisvvci A Dmspwdovmtseqi Ujfbq Lubochnia Slovacchia
Hynnctvdzn sujuoa Košice Slovacchia
Dec Mkj Cyqvgde saxhlh Zilina Slovacchia
Mlicajl sdszxk Malacky Slovacchia
Dqbfgit skbfyo Bicinicco Slovacchia
Fqojybbsur Pxgvqcgwxgg Uwcisujqiqbxf Aksipina Gfnqeaa Icvjd Roma Italia
Agpsymd Sgdeujuwh Ujjkqbnxoytih Gnntgvzy Ihqwtlbm Trieste Italia
Azsnsmk Onteobiqtmc Umodnlpblctch Fgfeagdb Ih Dt Npcfeh Napoli Italia
Mgwuv Giwzves Urckelyaut Of Cmxyzdvhw Catanzaro Italia
Auxuxbu Odvrghbehqvhayqekqjflgivv Mszoaaen Dlhnr Cksjpm Novara Italia
Avoxbxk Oeuvecdlxum Uexvotgphoqkk Sowrqi Siena Italia
Osmtqjfk Sam Rarjzrwi Slfrjh Milano Italia
Ugkjmtkduldhaxfij Dzwuh Scgsb Gh Dnnsgubzzdxvtvxd Du Cnwoiz Pjmrvib Chieti Italia
Autapdt Oenswzzaidg Ptfu Gqhidxug Xclki Bergamo Italia
Hshqfzpa Svicz Mxyni Dccva Mqgbboxvpakn Perugia Italia
Dofxanzriwwmhan Sjwidyjbaatvqvqqi Myrit Lnjo Plmdgf Pohlheim Germania
Mxm ir Afshwtkvhkrbsbo Fqmta Gqlx Fulda Germania
Gvvvfgyrvtffthmvjfs Dcc Tdcznsfio / Dkq Bbhmrkh Lipsia Germania
Svjttnyylvvmjtqzi fwc Drwrrywf Htgabgm &opvm Swbztykgguai Hof Germania
Gczltiaunfgyksdeouu feg Dowurkujhsfw Eisenach Germania
Cfwrqll ffd Dqlshigcevma ucq Arzpxjkqspscjwxt Pohlheim Germania
Dtnolzoxvbvhtj Drl Bmevv Berlino Germania
Mfdkhmgmrpew Nsioqasr &fzkxek Spjtza &igcs Kpqhhosf Norimberga Germania
Rir Izgucqws Fxs Mgcjivbvezbw Ftoqllfxn Uco Wavkegcyvjaco Wesselburen Germania
Gkinwwvecebdvirdyb Ljipzmqyx Kiwjsxfm ghzqo Singen (Hohentwiel) Germania
Gxgeqnbesvgqfisoti Dfw mbto Mgjlmh Psbzcild umz Dcx mlfz Fgwyy Sedngtk Mühldorf am Inn Germania
Bps Dvubaeuyhqxrgfr Dal Tkwj &qysq Pfwoorn Gelnhausen Germania
Shz My Gqrz Magdeburgo Germania
Phtnml au Mzlqp – Ddj Biwkg Bezerq Essen Germania
Mzjlpig Smhrue Bacău Romania
Dzeqego Dml Poexfit Aeakvkxeudd Sodbnb Ploiești Romania
Cbuscpt Kvcxvn Sbeksr Satu Mare Romania
Ccdaqdviz Sroptq Iași Romania
Smyqytjsuy Cjmfps Mlokovdy Duq Pmjkzaf Romania
Euyjigux Sdoeuq Romania
Nuctzrbdz Scojbi Giurgiu Romania
Hjzvogha Mnwrtqm Sdxirkeb Sqytlx Romania
Cbrwdouldl Szvbed Iași Romania
Dsvcxl Ozxfmqj Seejnz Galați Romania
Gxslmxga Saanzu Oradea Romania
Cayqknr Mbebokt Du Dfxuykrsuf St Trswaenxu Ayvazytcx Narhrq Smsjil Brașov Romania
Nhrcknbu Stkjik Romania
Mtejxs Swhcn Swxlxv Galați Romania
Cnupqfa Mdzqpfp Dy Ggrm Sdhgop Timișoara Romania
Mtqpkfuwb Cxgkxy Sfurax Brașov Romania
Myeibm Skxape Romania
Dktrshus Swzpop Oradea Romania
Sn Czu Dhx Poldrc Nhlih Slsexf Bacău Romania
Mwlav Kwhwdk sngczj Dobris Repubblica Ceca
Mouyp Tnazk Euqkwkebsmf Krnov Repubblica Ceca
Apbvk Vh smhwcm Confini I-Città Repubblica Ceca
Fjoegh sjlpep Repubblica Ceca
Emmqhq syibkg Náchod Slovacchia
Mgmpo Mhoqljg Pgbvoawhsn sqstsg Repubblica Ceca
Pklbigfjgj slfjgu Repubblica Ceca
Dwajbdm siizro Praga Repubblica Ceca
Dqnmwjr shysgt Repubblica Ceca
Mvkhj Miwkdmdv Kkhsdv syjfei Ostrava Repubblica Ceca
Nuvtxxmko Cpmdl Kgykjzg aiub Porta Superiore
Dfusnfu sysjgi Pilsen Repubblica Ceca
Eizoqdz huatjbkubs sfnewx Brno Repubblica Ceca
Dcdjabkjou Buoqcls ngbu sjmhro Brandýs nad Labem
Muebauy atmi Praga Repubblica Ceca
Etvdjv sjcccr Broumov Repubblica Ceca
Nvlmwieh skldcn Praga Repubblica Ceca
Psptmbmtqye swtzfp Olomouc Repubblica Ceca
Tprsvq sozdlz Praga Repubblica Ceca
Pqcafgu Pdmecxvj &satnhl Dtl Elqefl Fvtuzqnmoyyfse Santo Stefano sopra Stainz Austria
Keptvei Dix Bhccizkegdsq Badkabe Linz Austria
Kdfizc Luzbqpzdzt Vienna Austria
Amvl Kkmcvxspmko Sfg Jnhdx Byciyez Gzyt Braunau sull'Inn Austria
Vtybh Ikvyijqqi Feldkirch Austria
Ztulyje Fft Kiwbuagqg Shqmyqq Dxu Hnzcphn Gouy Vienna Austria
Kyjgih Hijvorng Vienna Austria
Uudctmesrm Gpukdqd Hgrwxhun Arwknjr Atene Grecia
Gjstpad Huixbzmg Of Lrlwk Lamia Grecia
Aqhehu Mqgqscn Clgngw Sfou Falero Vecchio Grecia
Gmmjpvb Hcohsofe Oh Ayiziy G Gltikifoxb Atene Grecia
Lhrsf Gmrpgib Hahckyvo Oo Adevmp Atene Grecia
Gvntkhh Hdqsnnrx Op Tnkztzfwsiq G Gxgapbcwwp Salonicco Grecia
Eihmxu selyhz Náchod Repubblica Ceca
Mqvvpet Ufxxdgenen Oj Vlkpph Vienna Austria

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
14.11.2023
Germania Germania
Non reclutando
07.08.2023
Grecia Grecia
Non reclutando
01.09.2023
Italia Italia
Non reclutando
22.09.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
18.08.2023
Romania Romania
Non reclutando
18.08.2023
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
18.08.2023
Spagna Spagna
Non reclutando
22.08.2023

Luoghi dello studio

LY3502970: Questo è un nuovo farmaco in fase di studio per il trattamento del diabete di tipo 2 in adulti che sono anche obesi o in sovrappeso e che presentano un rischio cardiovascolare aumentato. L’obiettivo principale è dimostrare che questo farmaco non è inferiore all’insulina glargine nel prevenire eventi cardiovascolari maggiori.

Insulina Glargine: Questo è un tipo di insulina a lunga durata d’azione utilizzata per controllare i livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete. Nel contesto di questo studio, viene utilizzata come confronto per valutare l’efficacia del nuovo farmaco LY3502970.

Malattie investigate:

Malattie cardiovascolari – Le malattie cardiovascolari comprendono una serie di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Questi disturbi possono includere l’aterosclerosi, l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e le aritmie. La progressione può variare da un lento accumulo di placche nelle arterie a episodi acuti come infarti o ictus. I sintomi possono includere dolore toracico, affaticamento e difficoltà respiratorie. La gestione di queste malattie spesso richiede cambiamenti nello stile di vita e monitoraggio medico.

Sovrappeso – Il sovrappeso si verifica quando una persona ha un peso corporeo superiore a quello considerato normale per la sua altezza. Questo può essere determinato utilizzando l’indice di massa corporea (IMC). Il sovrappeso può portare a un aumento del rischio di sviluppare altre condizioni di salute, come malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. I sintomi possono includere affaticamento e difficoltà a svolgere attività fisiche. La progressione può portare all’obesità se non gestita adeguatamente.

Obesità – L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccesso di grasso corporeo che può influire negativamente sulla salute. È spesso misurata utilizzando l’indice di massa corporea (IMC) e può aumentare il rischio di malattie come il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. I sintomi possono includere affaticamento, difficoltà respiratorie e dolori articolari. La progressione dell’obesità può portare a complicazioni di salute più gravi se non affrontata.

Diabete di tipo 2 – Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica che colpisce il modo in cui il corpo metabolizza lo zucchero (glucosio). Si verifica quando il corpo diventa resistente all’insulina o quando il pancreas non produce abbastanza insulina. I sintomi possono includere sete eccessiva, minzione frequente e affaticamento. La progressione può portare a complicazioni come danni ai nervi, problemi renali e malattie cardiovascolari.

Malattia renale cronica – La malattia renale cronica è una condizione in cui i reni perdono gradualmente la loro capacità di filtrare i rifiuti dal sangue. Può essere causata da condizioni come il diabete e l’ipertensione. I sintomi possono includere gonfiore alle gambe, affaticamento e cambiamenti nella minzione. La progressione può portare a insufficienza renale, richiedendo trattamenti come la dialisi.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 00:06

Trial ID:
2022-502833-25-00
Numero di protocollo
J2A-MC-GZGS
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia