Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.

Via Piero Maroncelli 40, Meldola, 47014, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Oncologia Ematologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia ematologica, concentrandosi su condizioni come la mielofibrosi e il linfoma a cellule T periferiche. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per queste malattie complesse.

  • Mielofibrosi
  • Linfoma a cellule T periferiche
  • Leucemia linfatica cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, esplorando nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Solida

Specializzato in oncologia solida, il centro conduce ricerche su tumori difficili da trattare come il carcinoma polmonare non a piccole cellule e il cancro alla prostata. Gli studi mirano a sviluppare terapie innovative che possano offrire nuove speranze ai pazienti.

  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Cancro alla prostata
  • Cancro alla vescica

Attraverso l’uso di immunoterapie e terapie mirate, il centro sta aprendo nuove strade nel trattamento di questi tumori, migliorando le prospettive di sopravvivenza.

Oncologia Ginecologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con un focus particolare sul cancro endometriale e sul carcinoma della cervice. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Cancro endometriale
  • Carcinoma della cervice

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando così la qualità della vita delle pazienti affette da queste patologie.

Neuro-Oncologia

Il centro si distingue per la sua ricerca nel campo della neuro-oncologia, con particolare attenzione al glioblastoma e ai meningiomi. Gli studi mirano a trovare nuove soluzioni terapeutiche per queste forme aggressive di tumore cerebrale.

  • Glioblastoma
  • Meningiomi

Attraverso l’innovazione nella terapia cellulare e nelle combinazioni farmacologiche, il centro sta cercando di migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori cerebrali.

Oncologia Gastroenterica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia gastroenterica, con studi focalizzati su tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e cancro gastrico. Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • Tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici
  • Cancro gastrico

Il centro sta esplorando nuove terapie mirate e approcci combinati per migliorare la gestione e il trattamento di questi tumori complessi.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGFRITPLCZROESHU
    Start Date: 2020-07-24
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-02-28
  • Punteggio del trial

    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITPLCZES
    Start Date: 2023-01-24
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su pazienti con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio o a rischio molto alto. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un esame di imaging chiamato PET/CT con [18F]PSMA-1007 nel rilevare la presenza di metastasi nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2024-06-05
  • Punteggio del trial

    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITES
    Start Date: 2019-05-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEITPLES
    Start Date: 2023-11-27
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma a piccole cellule extrapolmonare in stadio esteso è una forma di cancro che si diffonde rapidamente al di fuori dei polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci per il trattamento. I farmaci coinvolti sono durvalumab, un tipo di anticorpo monoclonale, insieme a carboplatino o […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-01-16
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLCZROESHU
    Start Date: 2024-01-04
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza trattamenti basati sullimmunoterapia. L’immunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLES
    Start Date: 2024-03-27
  • Punteggio del trial

    Il cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) è una forma di tumore polmonare che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico di fase 2 si concentra su un trattamento combinato per questa malattia, utilizzando una combinazione di farmaci chiamata chemoimmunoterapia seguita da una terapia di mantenimento. I farmaci principali utilizzati in questo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-03-16