Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida

Avinguda De L'alcalde Rovira Roure 80, Lleida, 25196, Spagna

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN)

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da Immunoglobulina A, una malattia renale autoimmune. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Confronto tra trattamenti innovativi e placebo

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da IgAN, offrendo nuove speranze per la gestione della malattia.

Diabete Mellito di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca sul diabete mellito di tipo 2, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico attraverso nuovi farmaci. Gli studi esplorano la relazione dose-risposta e la sicurezza dei trattamenti.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche mirano a ottimizzare le terapie per il diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Tumori Solidi Avanzati o Metastatici

Il centro è impegnato nella ricerca sui tumori solidi avanzati o metastatici, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi agenti terapeutici, sia in monoterapia che in combinazione con altri farmaci.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Confronto tra terapie combinate e monoterapia

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori avanzati.

Cancro del Colon-Retto Metastatico

Il centro si concentra sul cancro del colon-retto metastatico, esplorando strategie di trattamento innovative per migliorare la risposta complessiva e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Strategie di trattamento di terza linea
  • Selezione genomica tramite biopsia liquida

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro del colon-retto, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Mieloma Multiplo

Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, valutando l’efficacia di trattamenti innovativi per i pazienti anziani di nuova diagnosi, non idonei al trapianto di midollo osseo.

  • Risposta completa immunofenotipica
  • Trattamenti di induzione sperimentali

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Cancro al Seno Avanzato HR+/HER2-

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al seno avanzato HR+/HER2-, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di inibitori CDK4/6
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro al seno, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

  • 3 1
    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Lettonia Ungheria Polonia Austria Belgio Irlanda Paesi Bassi Francia Danimarca Croazia Italia Finlandia Spagna Repubblica Ceca Estonia Svezia Lituania Germania
    Start Date: 2024-11-28
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ART0380, somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Start Date: 2025-06-10
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con cancro avanzato o metastatico che ricevono il trattamento con Trastuzumab Deruxtecan. Questo farmaco, noto anche come DS-8201, è somministrato per via endovenosa e viene utilizzato per trattare diversi tipi di tumore, indipendentemente dal tipo istologico. L’obiettivo principale dello studio è identificare il livello ottimale di un particolare marcatore genetico, chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2019-12-13
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
  • 2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha recettori per gli ormoni o per la proteina HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di tumore in fase iniziale, che è stato completamente rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab e paclitaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come soluzione per infusione. Axatilimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a migliorare la funzione polmonare nei pazienti con IPF. Durante lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Francia Germania Belgio
    Start Date: 2024-06-21
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-30
  • 3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08