Il cancro uroteliale è una malattia che colpisce il rivestimento interno della vescica e di altre parti del sistema urinario. Questo studio si concentra su una forma specifica di questa malattia chiamata NMIBC (cancro della vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio). Il trattamento utilizzato nello studio è il BCG (Bacillus Calmette-Guérin), un tipo di vaccino che viene somministrato direttamente nella vescica per aiutare a prevenire la crescita del tumore.
Lo scopo dello studio è valutare l’effetto di un nuovo regime di trattamento che riduce il tempo di permanenza del BCG nella vescica durante le somministrazioni settimanali per 6 settimane, seguito da una terapia di mantenimento per 12 mesi. Si vuole capire come questo cambiamento possa influenzare gli effetti collaterali, l’aderenza al trattamento e i risultati oncologici, cioè come il trattamento influisce sul cancro.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con BCG per un periodo di 12 mesi. Il trattamento inizierà con 6 somministrazioni settimanali, seguite da ulteriori somministrazioni di mantenimento. I ricercatori monitoreranno i partecipanti per valutare la frequenza di recidive del cancro, la progressione della malattia e la sopravvivenza specifica della malattia nel corso di 24 e 60 mesi. Inoltre, verranno osservati gli effetti collaterali locali e sistemici per determinare se il trattamento deve essere interrotto o modificato.











Danimarca
Islanda
Svezia